Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenzone 1
teodolinda 1
teodoro 31
teodote 119
teoria 2
teorie 1
terenzio 1
Frequenza    [«  »]
121 quali
120 quindi
119 tempo
119 teodote
118 fino
118 milano
118 uomo
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

teodote

    Parte
1 25| TEODOTE~Storia del secolo viii.~ ~ ~ 2 25| tuo~Defendente.~ ~[499]~TEODOTE~Storia del secolo viii.~~ 3 25| della regina, la figlia Teodote.~ ~IV.~ ~Orfana in tenera 4 25| 504]~ ~V.~ ~Impallidì Teodote quando il padre le annunziò 5 25| fra dubbi pensieri, poichè Teodote partì; pure spronato dalle 6 25| palme il volto, piangea Teodote e pregava Iddio misericorde 7 25| modesta dignità riprese Teodote:~— Ah! padre, che parli 8 25| proposto, mai apparve a Teodotesevero. [507] Le rispose 9 25| oricalchi.~ ~ ~X.~ ~Giunta Teodote in corte, l’accolse tripudiando 10 25| parve volere ricambiare Teodote di tali premure, studiandosi 11 25| ne’ passeggi e nei viaggi.~Teodote perciò non ne prendea 12 25| grazia dal marito.~Fattosi Teodote venire il buon vecchio, 13 25| mia buona signora, mia Teodote, che pur spesso così potei 14 25| maggiore degli altri? —~Sorrise Teodote a quelle parole, ma l’altro 15 25| mai un istante. Infatti Teodote gli dava stanza presso la 16 25| presa in grande affezione Teodote, parlava con tutti delle 17 25| succinta in ischietta veste Teodote, che favellò a lungo col 18 25| alcun tempo la venustà di Teodote sollecitava i dubbi pensieri, 19 25| non prendeano l’animo di Teodote, che in sua virtù secura, 20 25| presso di lei.~Indifferente Teodote alle gioje, ai trionfi dei 21 25| piangeva. Però le restava Teodote, cui venne subito ogni cosa 22 25| faceano eco di laudi. Sola Teodote, severa, assisa presso Ermelinda, 23 25| volse un dolce ripiglio. — Teodote, tu sola dunque non onori 24 25| beata? — Beata! riprese Teodote: e vuoi che io il dica, 25 25| quanto acchiudevano in petto.~Teodote sola, fra tanta trepidazione 26 25| qualche grave causa muove Teodote se mi tanta accusa, e 27 25| guadagnarsi l’opinione di Teodote. Guardò piacevolmente la 28 25| subita letizia corrersi Teodote al cuore: con un modesto 29 25| compassione ne’ circostanti. Teodote l’addusse a Conibert, e 30 25| preghiere della regina e di Teodote, ordinò Conibert di sciorre 31 25| fausta novella. Ne gioì Teodote cui parve raccogliere alcun 32 25| duce, Conibert voltosi a Teodote con un viso benevolo le 33 25| per leziosità italiana. Teodote che pur spesso sedea alle 34 25| vi attinse, e la porse a Teodote [531] che arrossendo vi 35 25| duchi, sporse la destra a Teodote, ma prendendo il cratere, 36 25| di quell’atto, ma il vide Teodote e lo sentì immodesto, poichè 37 25| furtivamente le disse: — Ebbene, Teodote, ti pare ch’io sia inchinevole 38 25| di questo giorno, bella Teodote? — e la fissava con certi 39 25| rammentate voi pure che Teodote non compra colla propria 40 25| conversare della regina, e Teodote prestamente alzatasi tolse 41 25| Vigalf; non ti parrebbe che Teodote?... —~Sorrise amaramente 42 25| moglie e quanto fosse severa Teodote, sicchè sempre più crescendo 43 25| non stringesse a venirvi Teodote, quasi i di lei modi gravi 44 25| notte.~ ~ ~XI.~ ~Intanto Teodote, sola delle damigelle rimasta 45 25| compagna que’ giorni, ne era Teodote increscevole; e mentre le 46 25| fiero Vigalf. Maravigliò Teodote ch’ei si ardisse a tanto, 47 25| seguisse.~[548] Si scosse Teodote a quelle parole, sentì corrersi 48 25| la scosse per la mano... Teodote diè un grido e svenne.~[ 49 25| ritorno, ma non apparia Teodote. Maravigliò Ermelinda che 50 25| nulla ancora si sapeva di Teodote, allorchè si giunse a scoprire 51 25| annunziò di stirpe romana, e Teodote abbracciò il sacro altare, 52 25| imprudenti sì precipitosi voti: Teodote mandò con uno scritto pel 53 25| seguente giorno apparve Teodote più serena e di placida 54 25| alla regina, l’addusse a Teodote.~Era ella nell’interna chiesetta 55 25| nuovo abito religioso di Teodote, sicchè quasi le parve altra 56 25| sopra pensiero, e fissando Teodote vide che mansueta la riguardava, 57 25| che lo portava, assunse Teodote un far più grave, e conserte 58 25| e di consiglio. Sentiva Teodote che quel pianto movea da 59 25| la sollecitava. — Ah no, Teodote! cambia consiglio: Iddio 60 25| tuo patrocinio; ti arrendi Teodote al mio pianto, vieni. —~ 61 25| occhi ripeterle, vieni; ma Teodote era irremovibile, la udiva, 62 25| memoria: non rispondeva Teodote che d’un amplesso, esagitata 63 25| irremovibili pensieri di Teodote, e avea fermo sostenerne 64 25| sciogliesse.~ ~ ~XI.~ ~Mosse Teodote reverente incontro al padre, 65 25| forza nel convento.~Poichè Teodote il vide, fu a un lampo esagitata 66 25| causatogli per la fuga di Teodote, e senza conoscerne la causa 67 25| che non avea fatto, prese Teodote sopra di il carico di 68 25| pregava per lei.~Come poi Teodote era versata ne’ studj meglio 69 25| consenso delle monache eletta Teodote alla dignità di Badessa. 70 25| devozioni, spesso la povera Teodote diffidando di , mescea 71 25| alla loro comunità la suora Teodote. Indi volgendosi in giro 72 25| riprese: — Volete adunque Teodote per vostra badessa? — e 73 25| abbiatela: — e accennava Teodote, ed ella si levava dall’ 74 25| badessa. Chiudeva il corteggio Teodote, cui accompagnavano due 75 25| celebrava.~ ~ ~VII.~ ~Appena Teodote toccò il limitare della 76 25| misericordia sopra questa tua serva Teodote, perchè costodisca con dignità 77 25| interrogava: — Vuoi, suora Teodote, come è ordinato nelle sacre 78 25| tuoi piedi. Ti benedica, o Teodote, il Signore che fece e benedisse 79 25| tale distintivo meritò pure Teodote per le sue virtù da Damiano.~ 80 25| sacerdote nella destra a Teodote: — Prendi il bastone pastorale 81 25| innanzi e le ordinava: — Siedi Teodote abbadessa, io ti colloco 82 25| la benedizione solenne a Teodote, che genuflessa a’ piedi 83 25| tutto commosso. Il vide Teodote e sentì cercarsi da soave 84 25| labbro al sacro anello, ma Teodote accortasi non consentì quell’ 85 25| voce di laude le virtù di Teodote, e virtù che tanto erano 86 25| per tante cerimonie, in Teodote diversi pensieri. Pure restava 87 25| assisa sull’alta sedia.~Teodote avea nel passato rito sostenuto 88 25| mezzo al capitolo. Ivi Teodote fra l’esultanza ond’era 89 25| maggiore devozione. Però Teodote sentì che il lasciarsi più 90 25| perchè recitassero l’ave per Teodote. Molte che sovente in lei 91 25| sconsigliata giovinezza. Tolse Teodote a dirigerla ne’ primi momenti 92 25| nella confidente amistà di Teodote, e potea semprechè il volesse, 93 25| suo finire, e il diceva a Teodote che con dolore gliene vedea 94 25| nel cenobio.~Fu quello per Teodote a cui si preparava come 95 25| sua cara figlia, la sua Teodote.~Come ebbero iterate quelle 96 25| tempo curiosa brama. — Ah Teodote! che pensi tu mai? Ti vedo, 97 25| martire in cielo... povera Teodote!... ah! consola, o padre, 98 25| gliela sporge: — Prendi Teodote; questo è il dono che ebbi 99 25| profondo sospiro.~Prende Teodote con entusiasmo il sacrosanto 100 25| sì triste presentimento, Teodote che parea raggiante di celeste 101 25| giorni.~Ne pianse amaramente Teodote, diede suffragio colle sue 102 25| intendere a segni. Tenevasi pure Teodote rigorosamente a quel divieto, 103 25| braccio della giovinetta Teodote, almeno per rendersi alla 104 25| salmi del coronato Profeta, Teodote affida ancora al pastore 105 25| raccolta e serena ad ascoltare Teodote come chi solo pensa a riconciliarsi 106 25| tacquero, le ripetea pure Teodote e aggiungeva: — Abbi, Signore, 107 25| fantasia queste parole. Lesse Teodote nei loro volti quella dubbiezza, 108 25| monache, siccome desiderò Teodote. Le fisava co’ suoi grandi [ 109 25| soffocata ambascia. Il ruppe Teodote girando le affettuose pupille 110 25| Signore: —~Ma omai sentendo Teodote venirsi meno e vedendo il 111 25| tabelle, annunziarono che Teodote avea compiuto di patire 112 25| la fida amica e alunna di Teodote, fecero i mistici lavacri 113 25| capitolo elevarono la giovane Teodote nel seggio abbaziale, e 114 25| cenobio vennero dedicate a Teodote: ivi per molti secoli si 115 25| apposito altare. La giovane Teodote innalzò alla benedetta nel 116 25| sfortunata donna.~«Finalmente Teodote è cittadina del cielo: visse 117 25| sono venerate da tutti. Io Teodote, tua alunna, o Teodote, 118 25| Io Teodote, tua alunna, o Teodote, cui lasciasti il nome e 119 25| frammenti del monumento di Teodote, che la fortuna mi fe’ scoprire,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License