Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 27
tempio 41
templi 2
tempo 119
temuta 1
temute 1
temuti 1
Frequenza    [«  »]
121 pur
121 quali
120 quindi
119 tempo
119 teodote
118 fino
118 milano
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

tempo

    Parte
1 2| III.~ ~In questo tempo gli scolari del Sanzio avevano 2 2| Eh! poi non perde tanto tempo: sai che ama le donne, ma 3 2| sapere ch’io gli mostrerò a tempo, che so fare anche il grande, 4 2| queste parole, che da lungo tempo sollecitava il Sanzio a 5 2| fuori di senno. Dopo alcun tempo riavutosi lo rilegge, si 6 2| richiederne solo quattro anni di tempo a compierla, e che ove pur 7 3| perchè forse oggi avrò poco tempo, essendo qua un impresario 8 3| ella desiderava d’alcun tempo di darle un compagno, perchè 9 4| fanciullo, ivi per alcun tempo vissero insieme fruendo 10 4| aggiunsi — Hoè! ma è già buon tempo che il mio ricordo è annicchiato 11 4| fortuna è propizia, datti buon tempo, mangia, bevi e ridi, e 12 4| malanno; attendere migliore tempo e non mancare mai quello 13 4| Legorina, finchè ne era in tempo: ondeggiò egli alquanto 14 4| ma l’onor mio...~— Non è tempo di parole, è di fatti: servi 15 4| sanguinose.~Era corso alcun tempo e seguiva il silenzio, [ 16 4| non si sconfortava di tempo, di traversìe, purchè 17 4| il feudatario era d’alcun tempo meno rattenuto, talchè acconsentiva 18 4| indifferenza: per molto tempo non andò neppure in traccia 19 4| la bocca — Non sei più in tempo — Lo trascinano nel folto 20 4| anche testimonj; è molto tempo che quel viso lombardo non 21 4| il volto su cui per tanto tempo non avevano potuto gli affetti 22 4| delle sue virtù. In quel tempo scomparve il minor fratello 23 5| inciso da Toschi; ma a suo tempo verrà scolpito da Marchesi 24 5| molti fiorenti del nostro tempo valgono poco appunto perchè 25 5| via ad investigare in qual tempo si principiasse in Firenze 26 5| Dunque la conclusione. — È tempo. — Oh la fanno sempre gli 27 5| dire, ne vedrete a suo tempo le citazioni; intanto vi 28 5| di tutte le filosofie del tempo! Sensualismo, cusinismo, 29 5| scienza che piace al nostro tempo, che tutto va in autopsia.~ 30 5| Raffaello, che da tanto tempo si mostrava all’Accademia 31 5| parrebbe finita e sarebbe tempo, ma l’autore è scrupoloso 32 5| a chi vi manca fino dal tempo degli imperatori. Indi calò 33 6| sempre imparare. In quanto al tempo, viene l’inverno; e hai 34 6| libretto, e quando è il tempo di pagare la pigione o il 35 6| commosso già da qualche tempo, e quando Giannetto pianse, 36 7| tacque e attese sussidio dal tempo.~Scosso il timore del marito, 37 7| attendeva come solea il tempo. Era prossimo l’ottobre 38 8| con chi ne stringe ad un tempo amicizia e rispetto. Petrarca 39 9| loro padri vennero da poco tempo in Italia dal Congo, e tragittando 40 9| che ridete? e vi par egli tempo che si possa farsi beffe 41 9| ruinava alle spalle, avere tempo a svoltare e porsi in difesa 42 10| Colantonio che al nostro tempo sarebbe un grande tabacchista, 43 10| giovamento ed economia di tempo, Colantonio gli era grato 44 10| quanto ei facesse. Dopo molto tempo, specialmente mossa da quelle 45 10| occhi, ma avevano ad un tempo sparsa la faccia d’insolito 46 10| bene, bisogna rimediarvi in tempo; se il Vesuvio va in eruzione, 47 10| pittore. — E nello stesso tempo Agnese, che non aveva mai 48 10| Gennaro. Però ti dico a un tempo, che non conviene tu resti 49 10| ostentazioni, e voleva ad un tempo sapessero che li aveva uditi; 50 10| maggiori maestri d’arte di quel tempo.~Volgevano intanto gli anni 51 10| modestia e di timore, e ad un tempo correndogli l’occhio allo 52 11| disquisizioni dell’antico sapere! tempo in cui giunse la profanazione 53 11| mia casa: e l’è già buon tempo che d’oggi in dimani li 54 11| solo vogliosi di darsi buon tempo in nuovi viaggi. Però al 55 12| pastore, perchè da alcun tempo era passato di questa vita, 56 12| di approvazione; in poco tempo le turbe crebbero a segno 57 12| inquisizione. Pullulavano in quel tempo per ogni parte d’Italia 58 12| piede; e finchè ne sei in tempo, invoca la misericordia 59 13| presumi, ti concedo un anno di tempo, perchè senza mio consenso 60 13| ottenga; ma se scorso il tempo prefisso non giungessi a 61 13| disse che attendeva miglior tempo a tenervela gli altri due 62 14| amabili creature, cui il tempo passò lieve lieve a scompigliare 63 15| ne’ Comizj tenuti in quel tempo a Praglia, gli avevano dato 64 15| ritratto, rispose che non aveva tempo. Il viaggiatore era dolente, 65 17| momento non ebbi neppur tempo a pensare che monna Lipaccia 66 17| frequenti e non sempre in buon tempo. Un che io era nell’Harem 67 17| levarsi le pianelle che ebbi tempo di farne il volto e parte 68 17| pianelle che m’avevano dato tempo di farne buon uso.~Adibech 69 18| NON È PIÙ IL TEMPO CHE BERTA FILAVA~Novella 70 18| rimeritata! perdesti il tempo ed il fuso. — Berta scrollava 71 18| dirai che li acquistasti nel tempo che altri stava oziando 72 18| dopo il combattere di alcun tempo, i guerrieri s’accordano 73 18| guadagno, ed era passato il tempo che Berta filava; il mio 74 18| procacciarvene: non è più il tempo che Berta filava. — Si levò 75 18| rispondevano solo; — Non è più il tempo che Berta filava.~[394 bianca]~[ 76 19| fra tanta faccenda, aveva tempo di gittare qualche occhiata 77 19| Signore lo ho conosciuto, e a tempo: le sue premure siano per 78 19| opera; ne siamo ancora in tempo; sedete ed ascoltate quanto 79 19| con Teresina: esso da poco tempo, deposta la fratellevole 80 19| la madre, è già qualche tempo che egli ama Teresina, e 81 19| malfattore: Signora, è gran tempo che mi conosce, le sono 82 19| fanciulla?... Benchè giungete a tempo: l’amico vostro ha qualche 83 19| Già si approssimava il tempo degli sponsali, e Carlo 84 19| era mai apparso in questo tempo ai passeggi, alle 85 20| il cielo mi diede forza e tempo di farne cibo all’anima. 86 21| la quale col volgere del tempo poteva riuscire di grande 87 21| pane giallo: ma per lungo tempo nessuno pensò ad usarla 88 22| barba, e presto, che non ho tempo da perdere: pagherò i miei 89 22| Carnovale alla Scala. — Siamo in tempo ad aggiungerla al giornale, 90 24| nozze: quando poi viene il tempo di stringere i gruppi, una 91 24| ingenuità:~— Signore, non ho tempo: or via quanto latte vuole? 92 25| un santo pudore, che a un tempo a riguardarla movea dall’ 93 25| migliori artisti di quel tempo, poichè la devozione della 94 25| Conibert cui già da alcun tempo la venustà di Teodote sollecitava 95 25| signore: ei ti ama da gran tempo e ritorna dalla caccia solo 96 25| delle alpi liguri: a un tempo adulatori cinedri e buffoni, 97 25| Pur forse ancora giungo in tempo! vieni, ritorna meco: vivi 98 25| quanto gli pungeva da gran tempo curiosa brama. — Ah Teodote! 99 25| monumento di cui fino al nostro tempo si serbarono molte parti 100 27| reggere lo Stato, ed è tempo che esca di fanciullo e 101 27| perchè voglia spendere tempo a sollevare un altro senza 102 27| Sorrise il Moro:~— Ormai non è tempo ch’io misuri le parole colle 103 27| Alemagna... Ma non perdiamo tempo, ognuno di noi vegli questa 104 27| Galeazzo Visconti, che ad un tempo indicava e suonava le ore, 105 28| chi ha deciso:~— Non è più tempo di deliberare. Atteniamoci 106 28| paggio ne lo avvertisse. Al tempo stesso Montheron e Bonnivet 107 28| piano.~Son di forza.~Dopo il tempo oscuro e tetro~Vien la luna 108 29| italiane, si seguitò per alcun tempo ad attenersi in tutto al 109 29| ride e piange nello stesso tempo, si terge le lagrime col 110 29| i canti d’Ossian. Verrà tempo che Arlecchino sarà considerato 111 29| è trovata la patria e il tempo in cui apparve qual meteora 112 29| il poeta più riputato del tempo, ma sapeva che costui non 113 29| Continuarono per alcun tempo questa commedia, e finalmente 114 29| carattere fu inventato al tempo degli spagnuoli, che erano 115 29| loro bandiere. Fino dal tempo di Leon X, Pantalone aveva 116 29| delle volte.~Già è gran tempo che la ho nel gozzo questa 117 29| col padre. Ivi per alcun tempo visse con lui assai [717] 118 29| romanticismo, che in quel tempo vi erano dei buoni macchinisti, 119 31| necessità differire a miglior tempo le nozze.~La povera madre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License