Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finito 11
finiva 1
finivano 1
fino 118
finora 7
finse 1
finto 2
Frequenza    [«  »]
120 quindi
119 tempo
119 teodote
118 fino
118 milano
118 uomo
117 cuore
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

fino

    Parte
1 2| tutti intorno, i cittadini e fino la gente del popolo, li 2 2| Giulio! lo avrebbe amato fino Dante, e scommetto si rifarebbe 3 2| sue scottature non vanno fino all’osso.~[23] — Sì, hai 4 2| quasi a posta a trovare fino a Bologna, e di quest’azione 5 2| dal Papa, dal Cardinale, e fino dalla Fornarina.~ ~ ~ 6 2| un suo voto, talchè già fino dal giorno innanzi era partita 7 3| da quelli di Cicerone, e fino a que’ d’una novella?~—  8 3| tanto rossore da smarrirne fino il rossetto. Un’altra sera, 9 4| disprezzava i cittadini e fino i pellegrini che viaggiavano 10 4| Cornaro, doviziosa di molto e fino oro; al conte Marino suo 11 4| da far rizzare i bordoni fino alle oche.~— Ah ah! ella 12 4| ebbe la gloria di salire fino sulle scene di Gerolamo: 13 4| come l’animo suo rifugge fino da ogni pensiero di tristizia, 14 4| innoltra fra i monti e si leva fino al Penice ove scaturisce, 15 4| ragazze, senza che sgambettino fino a Casteggio, e poi chi sa? 16 4| torrente e si avvicinava fino a Varsi; ma sempre pensoso, 17 4| diavolo colui per servirla fino nelle intenzioni! gli ordini 18 4| abitudini, i loro segreti, fino i motti, il loro gergo: 19 5| e dubitai vi venissero fino le statue degli Scaligeri, 20 5| invidieranno all’Italia fino i sapienti di Francia, e 21 5| dalla scuola d’Alessandria, fino ai Cabalisti e ad Agrippa; 22 5| dai filosofi-poeti antichi fino a Chateaubriand, che ha 23 5| tradizioni de’ popoli più remoti, fino all’a uf parola di tre lettere; 24 5| l’analisi e la sintesi, fino le formole trascendentali, 25 5| la vita di tutti i Papi fino a Giulio II. Ritesse poi 26 5| inventore della prima capanna fino a Bramante Lazzari, ed alla 27 5| della gallina all’uovo, fino a quel primo che fu trovato 28 5| metafisica del libro; ei si leva fino all’origine delle lingue; 29 5| sebbene esclusa da Cartesio fino ad Alibert: anzi dimostra 30 5| scende lungo la carotide fino alla base del collo dove 31 5| accompagna al nervo radiale, e va fino ai muscoli motori dell’indice 32 5| abbreviature dell’universo e fino degli spropositi d’ortografia; 33 5| le leggi a chi vi manca fino dal tempo degli imperatori. 34 5| dispetto, cominciò.~— E fino a quando, o signori, dovrà 35 6| mastro Giovanni muratore, che fino il pollajolo Andrea sanno 36 6| debiti: insomma gli diedi fino dieci lire alla settimana, 37 6| cominciando da una lira fino a trecento, i danari che 38 6| poi due, poi cinque, e fino dieci, e quando è avvenuto 39 7| ordini, un lavorìo che ferve fino all’alba. Viene la mattina, 40 7| appresenta al balcone; innoltra fino al davanzale, si sporge 41 7| lombardi e dal Benaco, e fino dal mare di Genova, e nell’ 42 8| e dai Giullari. E giunse fino a Laura quella gioja del 43 8| amata e pianta ed ebbe casti fino i pensieri; e commosso, 44 9| di cielo da risplendere fino nelle tenebre: eramodesta 45 9| scendeva la bionda capellatura fino sul collo, gli fiorivano 46 10| occorresse al padre e sovente fino il soccorreva nel macinargli 47 11| sugli scopritori del vero fino alla consumazione dei secoli —  48 11| latina da Livio Andronico fino agli epigrammi del professore 49 11| Gagliuffi, dal Forcellini fino alla grammatica del padre 50 11| profanazione a sbandire fino dalla poesia le invocazioni 51 11| confortativo. Tello fedele, fino agli aneliti estremi, gliene 52 13| tenni perduto: come giungere fino a voi, fra queste mura, 53 13| che quasi manto le cadeva fino ai piedi, apparve a brevi 54 14| gambe, da quello d’Ulisse fino a’ nostri , ch’io posso 55 15| fina greggia che la ricopre fino all’attaccatura del collo. 56 17| tavoliere tutto coperto fino a terra d’un ampio e ricco 57 18| Montagnana lo accompagnarono fino fuori del paese con acclamazioni 58 18| ripeterono parecchie volte fino al secolo xiii. In mezzo 59 19| spiccio spiccio scivolò fino presso al tavolo, e le salutò 60 19| in servizio della testa fino ai piedi; berrette, [398] 61 19| che idee vecchie! puzzano fino di classicismo. E la mercantessa 62 19| collo, le maniche lunghe fino alla mano, e per istrada 63 19| sguardi che osarono levarsi fino a lei, e s’incontrarono 64 19| il signore discenderebbe fino a te per farti una splendida 65 20| molti secoli l’apparizione, fino a ricordanza de’ nostri 66 21| Conviene quindi conchiudere che fino oltre alla metà del secolo 67 21| ragione sparge lo scetticismo fino sui monti, e quando io dimandava 68 21| otteneva qualunque grazia fino presso al Doge di Genova.~ 69 25| storici buonamente credettero fino al secolo nostro felicitassero 70 25| sdegnava scendere talora fino allo spregiato romano, perchè 71 25| raso il capo all’indietro fino all’occipizio, lunghe le 72 25| portava sandali aperti fino al pollice e raffermi al 73 25| pochi mesi innanzi vi cesse fino la interminata sua ambizione. 74 25| ogni distinzione, parea fino spogliare la natia fierezza 75 25| al trono, muto per essi fino l’oracolo delle leggi, chè 76 25| possessori e fatti servi; tolse fino l’antico nome al villaggio 77 25| vostra sì tremenda, soffoca fino i sensi di pietà.... Ora 78 25| costoro! Or via, sarò io corso fino fra i Sassoni-Inglesi per 79 25| fuoco che lo struggea, omai fino ne bramava le nozze.~Lasciò 80 25| costumi, il pudore, le donne e fino il re, che spesso punto 81 25| alle dignità pastorali, ma fino alle cattedre de’ monasteri; 82 25| biondissima chioma che le scendea fino a’ piedi, e apparve di tanta 83 25| stringea al corpo dal collo fino ai fianchi, d’onde a crespe 84 25| manica, l’una stretta e lunga fino alla mano, l’altra corta 85 25| forse due palmi le cadeva fino a’ piedi dal petto e dalle 86 25| di lamenti, e apponeale fino a ingratitudinemal rispondesse 87 25| figlia coll’armi in mano e fino sul sacro altare; tale essere 88 25| genuflessa col capo inchinato fino a terra, avvolta ne’ veli 89 25| accompagnata la candidata fino a quel momento, e invece 90 25| volava a quel dolce richiamo.~Fino dai primi giorni che si 91 25| lavori dell’ultima iniziata fino a quelli delle provette 92 25| luoghi di comune adunata, e fino nelle celle: perchè queste 93 25| cella chiudea sulle labbra fino i sospiri.~ ~ ~X.~ ~Però 94 25| misteriosa onde erasi suffusa fino al momento che dichiarò 95 25| tempi; monumento di cui fino al nostro tempo si serbarono 96 25| apposito altare, ove stette fino al calare del secolo passato.~ 97 26| li accrebbe, che salirono fino a cinque mila. Però, perchè 98 26| si addimestica a tutto, e fino si danza sull’orlo del precipizio. 99 26| ingojarsi le pergamene fino ai suggelli di piombo e 100 27| brevemente hanno talora fino inopia di pane. —~L’altro 101 27| alquanto riposo, innoltrò fino all’ultima che era nel seno 102 27| castello, ai ponti levatoj, e fino alle porte della città, 103 27| di velluto, di damasco, e fino di broccato d’oro, e fermi 104 28| successivi si distese fino a Trivolzio, alla Motta, 105 28| l’Europa, dalle Fiandre fino a Napoli. Il marchese del 106 28| collo in ondeggianti ciocche fino sul largo petto del corsiero; 107 28| collo in Bologna; gli furono fino concessi a servirlo i suoi 108 29| tanti che la sapienza corre fino ne’ fossi, e cercate notizie 109 29| i cultori dei popoli, ma fino i buffoni della commedia: 110 29| ingegni in tutti i secoli, fino a que’ di Gozzi e di Goldoni, 111 29| insegna delle loro bandiere. Fino dal tempo di Leon X, Pantalone 112 29| la vincono sulla testa; fino i soldati di Napoleone dicevano 113 29| perchè guasterei tutto, fino l’acqua fresca; la mia è 114 29| che la forma de’ burattini fino allora usata e la baracca 115 29| niente, e non parlavano più fino di politica.~Tutto il mondo 116 29| indietreggiando forse risaliranno fino ai popoli dell’Oceanica. 117 30| Francia e in Inghilterra, ma fino fra di noi, quando un famoso 118 32| fine a quel primo >       fino a quel primo~p. 185             


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License