Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porse 5
porsero 1
porsi 7
porta 105
portafoglio 6
portai 1
portal 1
Frequenza    [«  »]
106 altra
106 sicchè
105 colle
105 porta
104 tanta
103 queste
103 terra
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

porta

                                              grassetto = Testo principale
    Parte                                     grigio = Testo di commento
1 2 | avvolto nel cappuccio, per una porta nascosta entrò nel palazzo, 2 2 | In quel momento s’aprì la porta e un Monsignore diceva —  3 2 | giorni sentì battere la porta, si scosse, poichè ogni 4 3 | dilungata, pianamente va alla porta della Serafina, picchia 5 3 | In quel momento s’apre la porta, entra la madre. Serafina 6 4 | palagio ove abitava, verso Porta Romana. Ivi presentò la 7 4 | ingressi della casa, tranne la porta; armò tutti i suoi satelliti 8 4 | più forti, due fuori della porta, ed uno dentro, per ricevere 9 4 | ebbe anche il valente poeta Porta, perchè a tradurre certe 10 4 | toccargliene, ed esce. Alla porta della stanza trovò Nonciata 11 4 | un maestro lanaiuolo di Porta Tosa, vorrebbe che vostra 12 4 | il modo. — E si chiuse la porta.~Ara è sola, sta alquanto 13 4 | scuote un fragore, scivola la porta, entra il Marino, e il seguono 14 4 | sono innocente…~S’apre la porta, un servo annunzia vedersi 15 4 | vedremo... sia pronto alla porta segreta il mio cavallo, 16 4 | aprire ad ora inusitata la porta: entrò un uomo lento, studiando 17 4 | prossima mattina si apre la porta della prigione, entra il 18 4 | parlato; prima d’aprir la porta il padre Luca gli disse:~—  19 4 | spranghe alla bocca: si aprì la porta, che usciva sopra il canale 20 5 | mancie le intasca Pietro che porta i biglietti di visita, e 21 5 | matassa di reffe; non che porta le camicie d’un mese, perchè 22 6 | Giannetto! bada che ti chiudo la porta, e tu pettegola, via, subito 23 6 | galoppo, lo guardai. — La porta si chiude ai tristi; io 24 6 | Allora spiccai dalla porta della chiesa dove stavo 25 7 | accontentavano di porre alla porta della loro donna un ramo 26 7 | ricordava Francesca, la bella di Porta Vercellina? Qual bocca che 27 7 | Ambrogio la vide fanciulla in Porta Tosa, e ne fu preso; vestì 28 7 | erbe e fiori, vanno verso Porta Vercellina, e svoltano sul 29 8 | Firenze e appena è alla porta, domanda se vi è il Petrarca, 30 9 | vivesse sotto il sole, e portagentil prole da invidiarne 31 9 | le scale, mettevasi alla porta e con un flebile miagolato 32 9 | frequenza delle carrozze a Porta Orientale. Si pone sul sedile 33 9 | trionfante s’appresenta a una porta; fischia il servo che colle 34 9 | questo mezzo scricchia una porta socchiusa, e da picciola 35 9 | mosse gravemente verso la porta che fu tosto aperta da mano 36 9 | propria strada. È sulla porta; l’audace torna con procaci 37 11 | sovente l’Est brillava sulla porta dell’osteria, e il barone 38 11 | viaggiatori vide sopra una porta una bella corona di lauro, 39 11 | che apparve Tello sulla porta dell’osteria gridando Est, 40 11 | dei piedi, s’accosta alla porta sospetta, e senza fiatare 41 11 | cosa al barone sospinge la porta, entra e il trova solo: 42 11 | ritornava sovente alla molesta porta ad origliare. Una mattina, 43 11 | si fermarono presso la porta della stanza.~L’inquieto 44 11 | vicina vendetta.~È alla porta del rivale, sono intorno 45 12 | verso la strada che mette a Porta Ticinese, e tutti gli corrono 46 12 | mura della città, e alla porta ove ora è il Carobbio: passano, 47 12 | si esce per una seconda porta ed un ponte levatojo. Quivi 48 13 | mano, la sporgeva verso la porta, e inclinava il bel capo 49 15(2)| che dipinge sulle piazze e porta in viaggio i proprj quadri 50 17 | porvi piede lascia alla porta le pianelle. Pensai di procacciarmi 51 18 | fiori per ispargere sulla porta della chiesa. Sai che Enrico 52 18 | era giunto innanzi alla porta del tempio, ed Enrico avvicinatovisi 53 18 | mezzo erano accorsi, sulla porta della chiesa, i sacerdoti 54 18 | sporto ed il muro della porta, seguiva pacatamente a trarre 55 18 | fanciulli, e fu di nuovo alla porta della chiesa. Uscì la Regina, 56 18 | a quelle che guardano la porta, sicchè retrocedono, si 57 19 | ottone, girò sui cardini la porta rilucente a cristalli, e 58 19 | appunta [399] uno spillo, chi porta uno specchietto e applaude. —  59 19 | cuffia che dovesse apparire a Porta Orientale, o per un abito 60 19 | scricchiò la molla della porta, entrarono nuove persone 61 19 | carrozza innanzi a una piccola porta, entra, sale molte scale 62 19 | cameriere che custodiva la porta; si alza, apre, e vede che 63 19 | involata per una vicina porta, era scomparsa. Partirono 64 20 | travestita uscire da una porta segreta del castello, andar 65 20 | sulle scale, un uomo che porta la colomba ferita da una 66 22 | entrava il galloppino che porta i giornali agli associati, 67 23 | di tutto punto, era alla porta del marinajo: entrò e lo 68 23 | Benvenuto. — Va alla porta, la chiude, ne leva la chiave, 69 23 | intorno, guardando ora la porta chiusa, ora la finestra 70 23 | schiantò la serraglia della porta e l’aprì; l’ufficiale parve 71 24 | usciva la voce, guarda la porta e dentro: sale, è in anticamera, 72 24 | tenendosi immobile sulla porta:~— No, no; venga ella qui, 73 24 | contadina, e accostatosi alla porta, con un urto la serra senza 74 24 | la saluto — e volò alla porta, mise mano alla molla, ma 75 24 | destra alla molla della porta, la girò, aprì ed uscì, 76 24 | della chiesa, picchiò una porta d’una casa che vi era aderente 77 25 | Michele; lesse ella sulla porta occidentale fra i simboli 78 25 | l’aprirsi con impeto la porta, sulla quale ella vide starsi 79 25 | santa Maria presso la minor porta che uscia di città e perciò 80 25 | col primo albeggiare alla porta del monastero una giovanetta 81 25 | tripartite foglie.~Sopra ciascuna porta che mettea al tempio, erano 82 25 | eterna salute. Sulla maggior porta, in cima all’Arco, sovrastava 83 25 | mezzo s’aprì la maggior porta del tempio, calò dal bianco 84 25 | venuto a santa Maria. Alla porta della chiesa quei gli fece 85 25 | recarle aita, battea alla porta e la dimandava facendo vista 86 25 | tabella di legno che si porta in giro da una conversa, 87 25 | squillo di campana, si apre la porta della cella ed ecco apparire 88 25 | l’uno innanzi all’altro; porta il primo l’aspersorio e 89 26 | altro che usciva da una porta, e ne conduceva due o tre, 90 26 | È un vasto palazzo colla porta di marmo, e sopravi lo stemma 91 26 | fuori di palazzo, e nella porta ove entravano erano i benvenuti. 92 26 | venissero spinti entro la loro porta, pensarono di ripararla. 93 26 | in Milano questa seconda porta — la Pusterla.~Dove è tanta 94 26 | stare molte ore innanzi alla porta del suo palazzo a veduta 95 26 | trovati nel solo palazzo di Porta Romana sei carri d’argento; 96 27 | bisogna di te trovati a Porta Palazzo: tieni pronto un 97 27 | ponte, e come furono alla porta della città, trovarono Lodovico 98 27 | la divide, usciva dalla porta opposta, declinava a destra, 99 27 | parco, e videro aprirsi una porta, sulla cui soglia si appresentava 100 28 | prateria che confina colla porta santa Giustina di Pavia; 101 29 | ravvicina i continenti, porta una forza nuova nelle macchine, 102 29 | Ma perchè, diceva fra me, porta alla cintola quella spada 103 29 | contadini; quindi teatro che porta l’incivilimento, anzi ne 104 29 | romiti della città e le porta sul palco del gran teatro 105 30 | ed ecco precipitare dalla porta una donna d’età matura;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License