Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminato 4
termine 14
terminò 1
terra 103
terracqueo 1
terraggio 1
terrapieni 1
Frequenza    [«  »]
105 porta
104 tanta
103 queste
103 terra
102 giovane
102 quell'
101 madre
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

terra

                                                 grassetto = Testo principale
    Parte                                        grigio = Testo di commento
1 2 | piccolo tratto s’era posato in terra: il venditore bricconcello, 2 2 | mente di salvare questa terra da tanti nemici, da comporla 3 2 | fiore più leggiadro della terra, e noi a te vicini apprenderemo 4 4 | insigniti del ducato di Terra Nova. Pregiava l’amicizia 5 4 | urta e il caccia riverso a terra. Accorre popolo: una pressa, 6 4 | mattutine che solleva la terra in olocausto al suo Fattore. 7 4 | un lato sorge alquanto da terra come un feretro coperto 8 4 | del servo rotolò, cadde a terra; s’aprì al peso il pavimento, 9 4 | un mozzo cadavere d’uomo, terra terra un velo sporgente. 10 4 | mozzo cadavere d’uomo, terra terra un velo sporgente. Tentano 11 4 | malvagio impunemente sulla terra.~Non ci volle di più perchè 12 4 | capo addietro, guardare a terra, rassicurarsi e procedere 13 4 | infine si volgeva, guardava a terra e si ricomponeva.~I suoi 14 4 | volgevasi addietro e guardava a terra; poi si ricomponeva, e parlava 15 4 | rivolgeasi timoroso, guardava a terra e si ricomponeva. Il mercante 16 4 | come era di consueto verso terra, nulla vidde e si ricompose. 17 4 | scompare sprofondandosi in terra: fantasie; credo mi accada 18 4 | vederla uscirgli [132] da terra alle spalle: ora s’accrebbero 19 4 | quanto vi aveva di sacro in terra e in cielo.~Durò alcune 20 4 | nell’angolo più remoto della terra: Conte ricordatevi... —~ 21 5 | antiche rivoluzioni della terra, e Cuvier mostrò nel 1811, 22 6 | ed è proprio un pezzo di terra da padre.~La notizia si 23 7 | ricorse la stanza, gittò a terra e calpestò quanti ricordi 24 8 | beata di sua presenza la terra.~Correva il Poeta di nuovo 25 8 | quell’aere:~ ~Io vidi in terra angelici costumi,~E celesti 26 11 | più certa del moto della terra, e se non prestate credenza 27 11 | viaggiando nella classica terra del sapere, nel secolo di 28 11 | lietamente che in questa terra. —~— Mi duole di non potere 29 11 | pur anco lasciare questa terra che tu rallegri, non più 30 11 | mia casa, e mi sarà questa terra un’altra patria. Qui scorrerà 31 11 | sepolto a Montefiascone, nella terra che alimentasquisite 32 12 | eterea parve irradiare quella terra. Date l’obolo sulla mensa 33 12 | prime cure a migliorare la terra ove abitavano; ridussero 34 12 | inginocchiavano su quella terra e ne partivano risanati. 35 12 | ch’essa aveva sparsa sulla terra. Accolse con riconoscenza 36 12 | sesso femminino, e venire in terra per salvare i Giudei, i 37 12 | lasciato per suo vicario in terra Mayfreda a reggere i suoi 38 12 | assolverà e legherà sulla terra la fede degli uomini, e 39 12 | vicari di Guglielmina in terra... Ella è risorta e mi manda 40 14 | implumi che vanno sempre terra terra, ed hanno bisogno 41 14 | implumi che vanno sempre terra terra, ed hanno bisogno di riposo 42 14 | stanze intorno alle quali da terra alla soffitta sono ordinati 43 15 | guerra, e Antonio nella terra natale divideva le ore colla 44 15 | Vergine su un rialzo di terra; colla gamba destra accavalcata 45 15 | finalmente nella parte più bassa terra terra, un rivo. Tutto è 46 15 | nella parte più bassa terra terra, un rivo. Tutto è d’una 47 15 | perchè siete grande sulla terra dovete pel primo rispettare... 48 17 | tavoliere tutto coperto fino a terra d’un ampio e ricco drappo 49 18 | ei spiccò un salto e fu a terra.~Il carro intanto era giunto 50 18 | piegato un ginocchio a terra, lo sporse alla Regina.~ 51 18 | casa; era la sola di quella terra che avesse offerto un presente 52 18 | che si doni a Berta tanta terra del comune quanta formi 53 18 | guai a chi turberà la tua terra, o muoverà i confini de’ 54 18 | loro si conobbero d’una terra. Berta dal suo seggio li 55 19 | unirli, essi benedivano alla terra ove è la santa virtù, che 56 20 | due forcuti e confitti a terra, ed uno sopravi a traverso, 57 20 | ricopiando, s’inginocchiava per terra, giungeva le mani e sollevava 58 21 | questa epigrafe: — Salve terra beata e sempre suoni — Sul 59 21 | favorissero la fortuna, la terra e l’aria. —~Questo documento, 60 22 | la scoperta d’una nuova terra Oceanica, annunziando che 61 23 | Un uffiziale di armata di terra, audace e prosontuoso, ostentava 62 23 | coraggio dei soldati di terra a fronte de’ marinai.~Intanto 63 24 | se non essendo puri sulla terra; e se entrassero nelle loro 64 25 | sguardo e disse: questa terra è mia.~Manzoni.~[492 bianca]~[ 65 25 | coltivava lagrimando la terra, della quale era stato un 66 25 | il santo amore per la sua terra e pei derelitti dispersi 67 25 | disperazione audace, corse la terra con miserande grida, e ne 68 25 | tributario l’antico padrone della terra, che ora bagna col proprio 69 25 | vidi gittata or ora sulla terra nel tempio ove tu adori 70 25 | anni che erano calati nella terra della conquista, vi sostituivano 71 25 | recava. D’un salto furono a terra e tosto l’astuto sporgeali 72 25 | indietro, china il capo verso terra, il rigira intorno a 73 25 | questi erano i nativi della terra dei Bertoggia che s’avvalla 74 25 | combattuta giovane gli occhi a terra e non le fece risposta; 75 25 | col capo inchinato fino a terra, avvolta ne’ veli innanzi 76 25 | benedisse il cielo e la terra. Ei ti conservi, ti custodisca 77 25 | è passato, germoglia la terra, olezzano le fiorite vigne, 78 25 | distesa la tua destra e la terra gli ha inghiottiti, ti sei 79 25 | gloria narrano i cieli e la terra; ti ajuti il figlio di Dio 80 25 | affliggono un popolo ed una terra. Lo pigliava piegandosi 81 25 | improvvisamente chinò a ginocchia a terra e alzate le palme rendea 82 25 | eserciti spezzerà il vaso di terra con terrore, e saranno recise 83 25 | dalle mortali catene, la terra ritorna alla terra, e tu 84 25 | catene, la terra ritorna alla terra, e tu nel gran giorno rivedrai 85 25 | interrotto, colla fronte quasi a terra, rispondeano tutte: — Benedetta 86 25 | aggiungevano un vaso di terra cotta pieno di carboni. 87 25 | pozzo, si inginocchiava a terra e appoggiata a questo pregava. 88 26 | madonna Scotta una parte di terra per allargare il proprio 89 27 | trafori, ad arabeschi di terra cotta di mirabile bellezza 90 27 | grandezza, i vari movimenti di terra, e i tortuosi fiumicelli 91 28 | sopra uno di quei rialzi di terra che quasi collinette cingono 92 28 | a portare ceste piene di terra, ed animare coll’esempio 93 28(11)| d’un fosso — E stava in terra col destriero addosso —  94 28 | Ebbi incontro il ciel e terra,~Ebbi incontro sol e luna,~ 95 28 | guerra,~Perciò fu posta per terra~La mia gente sopra il piano.~ 96 29 | di tutte: che cielo, che terra! che vapori, che elementi! 97 29 | quando scopriva qualche terra australe; osservai ai costumi 98 29 | cibo privilegiato di quella terra come a Moca il caffè. Attirati 99 29 | precipitoso, lascia cadersi a terra il tabarro, s’acconcia in 100 29 | tutti, e scenda questo in terra,~Chi la mia grazia e la 101 29 | fiata essendo preso,~~A terra me gettai: e li fu forza~~ 102 29 | Pantalone: così que’ di terra ferma surnominavano i Veneziani 103 29 | parlava cofigli della terra; e sono tutti miei prodigi.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License