Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rispondevano 9 rispondi 1 rispondo 1 rispose 98 risposero 8 risposi 2 risposta 15 | Frequenza [« »] 100 appena 99 arlecchino 98 mezzo 98 rispose 98 sue 97 figlia 97 volta | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze rispose |
Parte
1 2| Quei ridevano e l’altro rispose:~— È naturale; hanno paura 2 2| aveva pagato; cui l’altro rispose che sarebbe caduto nelle 3 2| stretta, con soave voce gli rispose:~— Signore! credo non vogliate 4 2| di Napoli.~— Sì, bene, ei rispose, ma purchè vi assidiate 5 2| una profonda ispirazione e rispose:~— Oh! lascia stare: giuochiamo 6 2| accennò al giovanetto, che rispose:~— Benedetti filosofi! era 7 2| proprio palazzo, ma ei gli rispose che non si sarebbe mai condotto 8 2| quegli un grande inchino e rispose:~— Perdoni illustrissimo, 9 2| disegno; il pittore chinandosi rispose — Dimani — e il Papa licenziandolo 10 2| maestro.~— Padre Santo, rispose guardandolo, me beato se 11 3| ed ella involontaria ne rispose un altro. Brevemente con 12 3| difficile sua professione; però rispose non essere cosa che convenisse 13 4| allora dominava sui mari, rispose non convenirsi alla virtù 14 4| parte. — Cui sorridendo ei rispose — Ma ho io quella tua bocca 15 4| lontano; a ogni modo ei rispose, volere attendere la filatrice. 16 4| stessa proposta: Legorina rispose non convenirle. Colui pur 17 4| stessa il rifiuto: essa rispose che a quell’ora non si rimoveva 18 4| riguardarla, dolcemente le rispose:~— Cara Legorina, ti sono 19 4| strumenti micidiali, e non rispose. Il comprese la misera e 20 4| momento tradì il suo segreto e rispose:~— Staresti male... — e 21 4| Minello senza arcorgersene rispose; dopo s’avvide del fallo, 22 4| di Venezia.~[122] — No, rispose risolutamente; maledizione 23 4| vezzo di bottoni d’oro; rispose di tenerli all’osteria, 24 4| avrebbe portati: Minello rispose che sarebbe andato a pigliarli 25 4| guardato dispettoso e torvo, e rispose con oltracotanza, che era 26 4| dite una parola. —~Non rispose ed uno dei manigoldi gli 27 5| Lucio, e l’intrepido avaro rispose che lo aveva fatto degno 28 5| uomini.~Il Minente generoso rispose tosto che vi rinunciava 29 6| aveva portata in dote.~— Oh, rispose, mio padre, pover’uomo! 30 7| allettò di vana ambizione; rispose con vezzo ai saluti, con 31 7| refezione: Ambrogio non rispose, fece cenno alla moglie 32 8| dolore. Al saluto di lui rispose d’un grave e severo inchino, 33 9| poco convenevole e nulla rispose, ma applaudì il resto della 34 10| ritratto t’assomigli? — Ma che! rispose ella, avresti mai creduto?... — 35 10| che Dio vi darà? — Padre, rispose il Solario, ammaestratemi, 36 10| ella lo guardò e nulla rispose. In quel momento parve che 37 10| consolazione. — Agnese nulla rispose, alzò gli occhi al cielo 38 11| inchinare all’adulazione, gli rispose che prendeva errore, e in 39 11| voce ferma e dispettosa gli rispose:~— In vero questa è inospitalità, 40 11| consiglio de’ medici nulla rispose il barone, girò intorno 41 11| bisognava di qualche cosa, non rispose,gli fe’ cenno di andarne, 42 13| vezzeggiarla, a farle inchini; e rispose sì bene ad ogni sua domanda 43 13| Palpitai di gioja; il fatto rispose alla speranza. Feci spargere 44 13| Ella strinse quella mano, e rispose — Cassandro, assecondi il 45 13| cui ella piacevolmente rispose: — Sire, non se l’era messo 46 13| figlia. La vecchia nulla rispose, aprì l’oca, vi fece entrare 47 15| pregò di fargli il ritratto, rispose che non aveva tempo. Il 48 15| vendergli la Zingarella. Ella rispose che non s’impacciava in 49 16| Altro che origine! — rispose il più attempato, e aggiunse 50 16| signora [365] sorrise e rispose — bella storia: le sono 51 17| voce angelica cantando mi rispose — Fuggi, ah fuggi! se ti 52 18| non lo avesse a sfregio, rispose essere una miserabile stordita. 53 18| femmina l’insulto e nulla rispose, diede una spalmata al fuso, 54 18| inchino — Mi chiamo Berta — le rispose, e la Regina sorrise — Oh! 55 19| andarsene. — Pazzo, gli rispose, si vede che non hai buon 56 19| signora, ma vinse la prima e rispose balbettando: — Oh sì! ne 57 19| giornalista. — Di’ piuttosto, rispose l’amico, come una bella 58 19| Oh questa poi è mirabile, rispose il galante, la provi. — [ 59 19| con bei modi ed onesti mi rispose essere pronto ad andarsene, 60 19| cielo, soffocò un sospiro, e rispose: — Ho deciso. — Trasse dal 61 19| pensi a te?...~— Ah signora! rispose tosto la madre, è già qualche 62 19| figli? — Non vi pensate, rispose la dama, il Cielo provvede 63 19| fama; grave e serena gli rispose: — Signore le sono grata 64 19| diedero il ben venuto, ed egli rispose: — Accetto l’augurio e forse 65 20| copio.~— Illustrissima, rispose il figlio, le sono favole 66 22| testa, e un po’ risentito rispose:~— Che barba? —~Allora il 67 22| Che cantare d’egitto? rispose l’altro, io dico di tondermi 68 23| le scale....~— Meglio — rispose il marinajo, e gittò la 69 23| acquavite? —~L’altro nulla rispose, e scoperchiò il bariletto: 70 24| un baciozzo.~[481] — Eh! rispose l’altro più giovane e quello 71 24| inganni, Carlino mio, l’altro rispose: credi pure, in questa buona 72 24| Ah! ho capito, l’altro rispose mentre s’arricciava i baffi, 73 24| non temere, vieni meco: — rispose il conte, e girò sul fianco 74 25| solitudine. Come Teodoro non le rispose alcuna cosa, essa gli strinse 75 25| Teodote sì severo. [507] Le rispose colla fronte corrugata, 76 25| della miseria.~[509] Nulla rispose Teodoro sebbene ne fosse 77 25| tosto la savia fanciulla rispose, sempre essere pronta a 78 25| fuggitiva severa occhiata, gli rispose:~— Men ricorderò Sire, ma 79 25| impensato motivo. — Follìe, — rispose Conibert, e metteva la sinistra 80 25| subito ripigliatasi gli rispose, sè esser in corte damigella 81 25| come solea, e quale ancella rispose ossequiosa all’amplesso 82 25| ferma voce brevemente le rispose:~— Ho seguita la volontà 83 25| affettuosa e grave essa gli rispose: — Padre, tel dissi che 84 25| ragionamenti: solo non gli rispose quando ne’ primi colloqui 85 25| alquanto muta, e come niuna rispose, ella riprese: — Volete 86 26| luogo fosse quella, e mi rispose: — La Casa dei cani.~Non 87 26| la fortuna col coraggio, rispose che essendosi accorto che 88 27| verso la città e il primo rispose:~— Ecco, vengono i militi 89 27| quel trattato. —~E l’altro rispose: — Era meglio che si fosse 90 27| ed ossequioso: Carlo gli rispose cortesemente stendendogli 91 27| dirgli essere quella la via, rispose: — Voglio alloggiare in 92 27| Graville al lamento di Calco rispose che il Re si tiene mal sicuro 93 27| seppe opporsi, e solo gli rispose dolergli la sua partenza 94 27| ritornare in giardino, [645] rispose che desiderava vedere il 95 29| gran poeta e Sautevil gli rispose con questo emisticchio: 96 29| contati. — Hai ragione, rispose Arlecchino, gregge numerato 97 29| Se fosse stato tale, rispose Arlecchino, t’avrebbe indicata 98 29| professione; cui l’altro rispose che viveva della follia