Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezze-tinte 1 mezzettino 1 mezzi 4 mezzo 98 mezzodì 4 mezzofanti 1 mi 446 | Frequenza [« »] 101 sopra 100 appena 99 arlecchino 98 mezzo 98 rispose 98 sue 97 figlia | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze mezzo |
Parte
1 2| uomini s’incontrano quasi a mezzo la piazza, uno solo, l’altro 2 2| II.~ ~In questo mezzo in un cortile in sulla ripa 3 2| rompere il resto di quel mezzo naso; so i lamenti del Ghigi 4 2| aveva poi malignamente, per mezzo d’un suo domestico, fatto 5 2| sulla tela; se vi fosse in mezzo l’anello, allora buona notte; 6 2| che se anche restasse a mezzo la storia di Psiche, [40] 7 3| dalla figlia.~In questo mezzo il primo ballerino che per 8 3| quelle parole dell’opera, mezzo rotte: — Fa’ che innocente 9 4| perchè mangiando ingordamente mezzo pollo rubato al cuoco, se 10 4| aperto, sempre la donna in mezzo stretta fra nerborute braccia, 11 4| propria innocenza...~In questo mezzo Nonciata corre nel giardino, 12 4| Nonciata furente trasse in mezzo. — Ah vi sono nuove infamie? 13 4| tutto ei commetteva loro per mezzo d’un suo confidente; faccia 14 4| parole, restava coi gesti a mezzo, volgevasi addietro e guardava 15 4| portandone delle nuove. In questo mezzo apparivano a Varsi alcuni 16 4| Marino fu preso, coricato in mezzo, ove le gondole aderivano, 17 5| appunta una compagna fra mezzo giorno e un’ora sull’angolo 18 5| impacciava in tutto, metteva mezzo mondo in fastidio con sue 19 6| masserizie o sbattere i denti mezzo ignudi fra il ghiaccio e 20 7| sbarbicato.~[197] In questo mezzo, sente due mani che dolcemente 21 7| e solo resta intatto nel mezzo l’antico Maggio di Ambrogio. 22 7| era tutta ad ornamenti; in mezzo zampillava una fontana, 23 9| co’ gatti, forse, essendo mezzo letterato, per gelosia di 24 9| era anch’essa sovente in mezzo alle visite e reverenze, 25 9| signora, scambia due salti in mezzo alla sala, squassa la giubba, 26 9| commossi uditori.~In questo mezzo scricchia una porta socchiusa, 27 10| cosa fosse amore.~In questo mezzo giungeva Colantonio: ricomponevansi 28 10| vedeva il Solario sorgere in mezzo alle acque una città quasi 29 10| alzò il viso e vide in mezzo alle chiome che quasi gli 30 10| tristezza.~[255] In questo mezzo si levava per Napoli un 31 11| della Grecia. — In questo mezzo s’ode il trotto d’un cavallo; 32 12| Raffaello e santo Stefano, ed in mezzo a queste due la canonica 33 12| di legno. Per tal modo in mezzo alla metropoli si raggruppava 34 12| Sul fondo della nave di mezzo sorge la tribuna volta all’ 35 12| Braida: vi era elevata nel mezzo una catasta di legna: erano [ 36 12| stridere di quel rogo, in mezzo alle fiamme che salivano 37 13| credei non esservi altro mezzo che piovere in quest’asilo 38 15| osservò quel viso che sebbene mezzo coperto dal velo e sparso 39 15| amore.~Ritorna in questo mezzo il pittore; la vede, lieve 40 15| passavano da Parma.~In questo mezzo vi giunse un signore che 41 15| una splendida sala, nel mezzo della quale era collocato 42 17| finestra, e stavano tutte mezzo ascose fra le cortine a 43 17| mi ponevano a sedere in mezzo a loro, ed io già le amava 44 17| rivestite di stoffe seriche: in mezzo alla stanza stava un rotondo 45 18| coperto di cilicio, in mezzo alla neve, prima che Gregorio 46 18| quel corteggio arrivò in mezzo della piazza, i cavalieri 47 18| leggiadra scendeva.~In questo mezzo erano accorsi, sulla porta 48 18| della Regina. Appena sono in mezzo alla piazza que’ militi 49 18| per mano la condusse in mezzo al terreno segnato e le 50 18| seguiva a filare.~In questo mezzo diversi affetti e pensieri 51 18| fino al secolo xiii. In mezzo a un’ampia campagna, erasi 52 18| nel commercio d’Italia. In mezzo al circo, sorgeva un elegante 53 19| Allora severa trasse in mezzo a loro la signora di mezza 54 19| aggiunse: — Vieni — e passò in mezzo a loro e li lasciò ammutoliti, 55 19| raggruppate e assise tre donne; in mezzo la buona signora, a destra 56 19| suo ingegno gli offrono il mezzo perchè possa da piccolo 57 22| un po’ seria, se in quel mezzo non entrava il galloppino 58 22| Capitava allora un terzo mezzo giornalista e [471] udendo 59 23| lato di un tavolo, posto in mezzo alla stanza e gli accenna 60 23| dall’altra parte.~[476] In mezzo al tavolo era collocato 61 23| candele, e la pianta in mezzo al barile della polvere. 62 24| seno con un fazzoletto, in mezzo al quale, ove le code si 63 25| villaggio che vi sorgeva in mezzo, e vi sostituì il proprio; 64 25| ogni cosa a notizia per mezzo di Siro, che era sempre 65 25| madre inginocchiatasi in mezzo alla sala, con dirotte lagrime, 66 25| nuovo consiglio. In quel mezzo venne a fine il conversare 67 25| Gaju o Brolio. Vi sorgea in mezzo un picciolo castello e quindi 68 25| lieta, e inginocchiata in mezzo al concistoro, alzò le mani 69 25| infortunata, poichè in questo mezzo le apparve innanzi forsennato 70 25| sopra la confessione. In mezzo a questa si levava l’altare 71 25| baldacchino era sospesa nel mezzo una colomba d’oro, ivi sostenuta 72 25| gradini a sedili o troni, in mezzo ai quali più eminente e 73 25| proprio grado. In questo mezzo s’aprì la maggior porta 74 25| consegrazione, e questo avea nel mezzo disegnata una bianca croce: 75 25| confuse, aggruppate in [586] mezzo al capitolo. Ivi Teodote 76 25| pavesi, romane, de’ tempi di mezzo e moderne. Questi frammenti 77 26| sono dipinti al vivo. In mezzo è la piazza della chiesa, 78 26| in un vasto cortile: in mezzo, sopra un gradino, erano 79 26| debba uscire da sì nefando mezzo.~Ti valga il dirti che ogni 80 26| proprio giardino: costei per mezzo di un frate querelò il rapitore 81 26| affetto e ricondusse in mezzo a’ suoi; quando s’avvicinò 82 27| refezione.~Si apriva nel mezzo della gran sala una finestra 83 27| e variati fiori: ivi, in mezzo trovarono un’ampia peschiera 84 27| salutò cugino. In questo mezzo girò intorno la vista, e 85 28| Ticino che bagna la città a mezzo giorno impediva di stringerla 86 28| san Paolo; si assise in mezzo a loro, e con quel [655] 87 28| sarebbe perito. In questo mezzo La Roche du Maine entrava 88 28| vicina a san Lanfranco a mezzo miglio dalla città e dagli 89 28| nere che avevano percorsa mezzo l’Europa, dalle Fiandre 90 28| si precipita co’ suoi in mezzo a loro; ma nulla ha possa 91 28| Così dicendo si slancia in mezzo a’ tedeschi, e riceve il 92 28| ore di battaglia, lunge mezzo miglio dalla rocca di Mirabello, 93 29| movenza, si fece innanzi in mezzo al palco, inchinò con bel 94 29| Capitani gloriosi e recitavano mezzo spagnuolo, mezzo italiano: 95 29| recitavano mezzo spagnuolo, mezzo italiano: un viso gonfio, 96 29| sottile, se ha gorgogliato un mezzo trillo, se una ballerina 97 29| evo, e senza annojare. In mezzo poi a quel fervore di disputa 98 31| fare le nozze; ma in questo mezzo il giovane robusto, fra