Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volsero 6 vôlsero 2 volsi 2 volta 97 vôlta 1 voltaire 3 voltasi 2 | Frequenza [« »] 98 rispose 98 sue 97 figlia 97 volta 96 onde 95 anni 95 molti | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze volta |
Parte
1 2| Eppure vi corrono qualche volta anche il tuo Rafaellino 2 2| ella si rivolse una terza volta, era scomparso; ne fu dolente: 3 2| di vederti almeno qualche volta? di parlarti? bella Fornarina, 4 2| sporca-muri saranno una volta confusi: mi ridano sempre 5 2| alta della parete presso la volta, si aveva apparecchiata 6 3| versetti dei drammi, e qualche volta li cantarellava, sicchè 7 3| inteso. Desiderava almeno una volta di parlarle, ma non le era 8 4| luogo stesso ove la prima volta l’ebbe veduta, cioè presso 9 4| allontanarmi... almeno qualche volta lo vedo; almeno... e poi 10 4| fanciulla, o n’andrai un’altra volta colla testa rotta. — E mosse 11 4| il salutasse per l’ultima volta, e n’andò cinta da sgherri.~[ 12 4| e come il tuono qualche volta son forieri di tempesta: 13 4| poche tornano la seconda volta, nessuno vuole confessare 14 4| fatto nulla; è la prima volta che vedo secrete le donne, 15 4| mondo. Beviamo ancora una volta alla salute del mio viaggio.~ 16 4| fanciullaggini! è già la seconda volta che parmi vedere in lontananza 17 4| atto di paura: allorchè una volta appunto nel momento che 18 4| essere in una città: una volta al giorno due uomini mascherati, 19 4| diede quando venne l’ultima volta a Cecima sono eseguiti.~— 20 4| destino.~— Ma toglietemi una volta questo mistero. Come mai 21 4| nell’acqua, si riunivano, e volta la prora ritornavano più 22 5| altro colla mano aperta e volta di profilo verso la faccia, 23 5| Francia, e sarà la prima volta che confesseranno, che altri 24 5| venti braccia come quello di Volta, sicchè non si possa vederlo 25 6| è in Milano, riceve una volta alla settimana, cominciando 26 6| quando fanno bisogno; ogni volta che vi si portano, sono 27 6| toccate colle mani, vedete volta per volta le sue poste: 28 6| colle mani, vedete volta per volta le sue poste: una lira, 29 7| pur sempre tremava ogni volta che la ferivano quelle risa 30 7| principio alla fiera; altra volta qui converranno coi loro 31 8| ed alla promessa: ogni volta che riceveva ambasciate 32 9| sarebbe forse la prima volta che vi abbattete in [220] 33 10| testa, sfregava al naso una volta le dita odorose, indi con 34 10| quando il vide per la prima volta; si vôlse a lui, voleva 35 11| costei. L’era grato ogni volta che andava nella sua stanza 36 11| non le riescirebbe altra volta, e sacramentava che letrarrebbe 37 11| e riprese per la prima volta in sua vita la fierezza 38 11| causa, e che per l’ultima volta colui avesse intenzione 39 11| parole.~— Dunque per l’ultima volta? e i barbari hanno deciso, 40 11| di guardarti per l’ultima volta, e côrre con questa mia 41 11| mi consola per l’ultima volta — e la vuotò avidamente, 42 11| assaggiarti per la prima volta. — E vuota la tazza e lecca 43 12| di mezzo sorge la tribuna volta all’oriente; quivi non immagini, 44 12| partirono, parlandone una volta e poi dimenticandosi tutto 45 12| stola innanzi all’altare volta verso i devoti. Si spegnevano 46 13| e l’oca chinandosi una volta annunziò uno solo. — S’era 47 13| vi ricordi se mai altra volta mi sarà concesso l’onore 48 13| l’oca col becco; ed ogni volta che apparivano in pubblico 49 14| sul suo piatto, e qualche volta petulante furava dalla bocca 50 15| dal cielo a rallegrare la volta del tempio di Dio, opere 51 15| standogli a modello. Ogni volta che ella si levava da quell’ 52 15| trovare... via mi cavi una volta di curiosità: fuori questo 53 16| costume di celebrare una sola volta all’anno, in un giorno stabilito, 54 16| matrimonj, e ridurli tutti a una volta sola all’anno l’era fare 55 16| non ha da aspettare una volta all’anno per venirla a salutare. 56 19| giovane avvenente, ed ogni volta che il vedeva galanteggiare 57 19| bottega della cuffiaja, questa volta non aveva tale fitta al 58 19| preziose; cose delle quali una volta non se ne sapevano lavorare 59 19| trista il portafoglio e volta alla mercantessa: — Omai 60 19| della mia miseria e un’altra volta sperai d’essere madre ed 61 19| rossore che sorge in lei ogni volta ch’io gli indico i traviamenti 62 19| beato. — E per la prima volta osò tremante prenderle la 63 20| così: in quel castello una volta... povera Bianca! io mi 64 20| appesa qualche cosa. Una volta che il Barone era andato 65 21| nè la prima nè l’ultima volta; chino il capo, e così sia: 66 21| grazia campestre.~Dalli, volta, gira, cominciava ad effondersi 67 21| mondo, dove era per la prima volta andato: il signore la divise 68 21| digerisce, sebbene qualche volta gli faccia un po’di peso... 69 21| per salvarlo Rosa un’altra volta vi mesce dell’acqua, e la 70 22| di più: pazienza per una volta. —~Entra, e appena pone 71 23| intorno con ossequio: ogni volta che il vide sempre gli fece 72 25| promessa, il resero quella volta importuno: ondeggiò alquanto 73 25| li vedesse per l’estrema volta; prendea congedo dagli amici 74 25| per la giovanetta. Ogni volta chè s’abbatteva in lei non 75 25| aprirle i loro mali; ed ogni volta che il bisognavano ricorreano 76 25| disuguali, sostenuta la volta da colonne a capitelli diversi, 77 25| tribolazione; [595] ogni volta le rispondeva, i peccati 78 25| voto di restarsi ancora una volta con lei in libera stanza 79 25| novizie... Odono per la terza volta il battere della raganella 80 26| andata?~— Eh! per questa volta l’ho scappata. —~Giungeva 81 26| valga il dirti che ogni volta che mi posi a desco in Milano, 82 26| Voglio Bologna. — Un’altra volta ne furono spediti dai collegati, 83 27| eleganza. Splendida ne era la volta di specchi, entro cui stavano 84 28| della mia; essa ha più d’una volta risparmiato il sangue francese: 85 29| che si parli della pila di Volta, che ha portata l’analisi 86 29| con criterio, ma questa volta non avete colto nel vero: 87 29| i più utili? Ai tempi di Volta, un giornale segnava la 88 29| po’ di fatica: almeno una volta nella mia vita, col volgermi 89 29| l’età che vide la prima volta Arlecchino sulle scene. 90 29| ormai fuggita di moda. Una volta per conoscere Arlecchino, 91 29| mangia il lupo. —~Un’altra volta Florindo piangeva perchè 92 29| colla sua vita, che qualche volta darò a coloro che sono curiosi 93 29| indifferenza; sicchè ogni volta che vede tanto intelletto 94 29| universo; che essi qualche volta furono fischiati, ed io 95 29| Ne vuole una prova? Una volta mi venne in pensiero di 96 29| po’ melanconica, e questa volta non ho voglia di dare nel 97 29| senso comune, e per la prima volta bisognerebbe dargli torto;