Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitiva 5
primitivo 1
primizie 1
primo 92
principe 6
principi 4
principiare 2
Frequenza    [«  »]
94 lungo
93 sovente
92 giorni
92 primo
92 su
91 stanza
90 nome
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

primo

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 2 | sopravveste nera.~Poco lungi dal primo, si raggruppa una mano di 2 2 | pingevano in volto: già al primo vederlo aveva sentita una 3 2 | Vostra Signoria chi fu il primo artista del mondo? Lui —  4 2 | levava il berretto. — Lui primo architetto e statuario e 5 2 | ti hanno da venerare il primo maestro.~— Padre Santo, 6 3 | il maestro, il poeta, il primo violino, il coreografo: 7 3 | Serafina a un teatro di primo ordine: la mandò a Genova 8 3 | suoi nuovi desiderj, il primo fu di avere un pappagallo, 9 3 | grande città a ballare sul primo teatro; vi si cantava la 10 3 | figlia.~In questo mezzo il primo ballerino che per l’arte 11 4 | figliuoletti chi dovesse per il primo porsi all’esperimento e 12 4 | perchè ognuno volea essere il primo a scoccare le dita sulla 13 4 | poichè il servo le aprì il primo segreto, col sussidio di 14 4 | sai se t’amo come quel primo momento... fra l’indifferenza, 15 4 | non aveva dominio come il primo, ma ne teneva il fasto e 16 5 | imparruccati.~Ora al buono: nel primo volume il chiarissimo autore ( 17 5 | gallina all’uovo, fino a quel primo che fu trovato nella sabbia, 18 5 | un avaro ed un poeta.~Il primo fece una lunga diceria sul 19 6 | quando dopo Messa correva pel primo a leggere gli avvisi, le 20 6 | accomodate le partite al primo venerdì gli diedi quanto 21 6 | mastro Andrea corse pel primo ad abbracciarmi, e spedì 22 7 | mille, collo spuntare il primo sole di Maggio, si destava 23 7 | professavano amanti, sicchè al primo destarsi coll’alba, vedendoli, 24 7 | feste di pura gioja pel primo di Maggio, ne uscivano varie 25 7 | italica, esser dovea il primo di Maggio giorno di bella 26 7 | adoratori; ed all’altr’anno nel primo di Maggio apparvero quattro 27 7 | dei fiori. È la notte del primo Maggio, e sorge in Milano 28 7 | domestiche cose come il primo delle nozze: ella gli 29 8 | s’egli è in ogni luogo, primo ai passeggi, alle feste, 30 8 | feste, alle corti bandite; primo fra sapienti e trovatori; 31 10 | create in mente in quel suo primo pensiero, e presto col pennello 32 10 | desideravano udire il parere del primo pittore Napoletano, non 33 11 | annunzia un’aspra zuffa al primo segno; seguane che può niuno 34 12 | sola croce, cui salutava il primo raggio di sole da tre anguste 35 12 | quando questa scemò il primo scomparve. Il nostro secolo 36 15 | più dalla melanconia, sul primo albeggiare della vita, si 37 15 | corre per una tela, gitta il primo abbozzo, e coglie quel momento 38 15 | grande sulla terra dovete pel primo rispettare... Signore, lo 39 15(2)| Fu primo Vasari a gittare l’opinione 40 15(2)| varj, e non ha molto il primo tragico vivente danese Adamo 41 16 | mostrerò subito. —~Intanto il primo che era il più elegante, 42 18 | svolgeva, e quando fu vuoto il primo fece un segno, e l’altro 43 19 | mulino, e fa buon viso al primo che passa. —~Ma ella era 44 19 | io i suoi primi motti, il primo snodarsi della lingua alle 45 21 | che dall’America recò il primo in Europa quel grano; ma 46 21 | dottore e si accordò col primo nel seguitare con que’ rimedj, 47 22 | guardavano in viso; a quel primo saltò [470] la mosca al 48 24 | udire, si dilegua, svolta al primo angolo, e s’ode eccheggiare 49 25 | LIBRO PRIMO.~ ~Tutto il calle de’ piaceri~ 50 25 | tenermi come siete solita, primo fra’ vostri schiavi, e risparmiarmi 51 25 | adottala in Italia, ma era primo a dissuadergli che non si 52 25 | per raccorla e offrirla al primo de’ suoi duchi, sporse la 53 25 | innalzammo noi sugli [538] scudi primo de’ Longobardi? perchè non 54 25 | addenta all’orecchio, e al primo se ne aggiunge un secondo, 55 25 | quell’ambizioso vedendosi primo fra’ servi, tutto n’andava 56 25 | da due era apparsa col primo albeggiare alla porta del 57 25 | male tentazioni. Come il primo, serba pur questo senza 58 25 | per parte delle monache il primo atto di sommissione verso 59 25 | comandarle, ed in questa il primo uso d’impero. Perciò traevano 60 25 | innanzi all’altro; porta il primo l’aspersorio e l’acqua benedetta, 61 26 | questi traevano cani: al primo che giunse si gittavano 62 27 | guardò verso la città e il primo rispose:~— Ecco, vengono 63 27 | va bene, dev’essere il primo a salutare Carlo VIII, perchè 64 28 | Re invitò a parlare pel primo il vecchio maresciallo Chabannes: 65 28 | ordini. Addio, signori, al primo segno ci troverete sempre 66 28 | accostò al campo francese: il primo febbrajo del 1525 accampossi 67 28 | Vasto assume il comando del primo corpo, forte di sei mila, 68 28 | volano sulle orme del Re. Il primo scontro è un trionfo; ma 69 29 | tutti vorrebbero sapere al primo fiato quale sia: un po’ 70 29 | legno.~Chi poi fosse questo primo avventurato mortale, che 71 29 | burrascosi. Sarebbe mai costui il primo Arlecchino del mondo? Prima 72 29 | teatro il cognome, e del primo si parla solo di Arlecchino, 73 29 | Leibniz, ma il caso che è il primo motore di tutte le grandi 74 29 | mano, ei si presenta il primo anima e corpo; ma se è riposta 75 29 | corre rischio la pelle, è primo a darsi alle gambe. Si desidera 76 29 | ingannate, Arlecchino dopo il primo che diede il proprio nome 77 29 | possibile conoscere i fasti del primo che lo creò, come se ne 78 29 | proprio teatro il busto del primo Arlecchino; voleva levargli 79 29 | dare sentenza.~Parlò il primo Baron con pompa di argomenti 80 29 | alla rinomanza che levò il primo Arlecchino, sorse un altro 81 29 | Ch’io salirei suso al primo salto:~E vi farei con questa 82 29 | spettacoli più clamorosi del primo; mentre, hanno tre anni, 83 29 | in questa Pulcinella è il primo eroe.~ ~ ~ 84 29 | fila santa Margherita. Al primo angolo a mancina, mi fo 85 29 | giornali mi richiama al primo proposito, ravviva quell’ 86 29 | E le so dire che il mio primo ballerino ha tale alzata, 87 29 | potrebbesi proclamare il primo della capitale, se facendo 88 29 | Vestri, a Bon. Se il primo ha un mirabile parlare per 89 29 | ciriegie; bisogna che caschi il primo pomo. Infatti immaginò un 90 30 | questi chiamar molle il primo, e l’altro ridersi del suo 91 32 | fine a quel primo >       fino a quel primo~ 92 32 | primo >       fino a quel primo~p. 185              una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License