Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stando 1
standogli 1
stanno 8
stanza 91
stanze 28
stanziarono 1
stanziavano 3
Frequenza    [«  »]
92 giorni
92 primo
92 su
91 stanza
90 nome
90 pensiero
89 sulle
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

stanza

   Parte
1 2| e tutto languiva: nella stanza della Galatea sorgevano 2 2| Fornarina, in una povera stanza, ove erano intorno il buratto, 3 2| piccine. Poscia n’andò nella stanza della Galatea, ed ivi pure 4 2| casa, si chiuse nella sua stanza, più pensava ad uscirne; 5 2| ritornato nella propria stanza per abbandonarsi alle sue 6 2| il Buonarotti:~— Quella stanza sarà asilo d’amistà, poichè 7 2| appena pone piede nella stanza, un’apparizione lo rapisce; 8 2| questo palagio ospitale stanza, sdegnerà mutare con 9 3| si rappicca, anche se la stanza è addobbata a tappezzerie. 10 3| monossillabi; corre da una stanza all’altra con una gran faccenda, 11 3| la prima donna, nella cui stanza si facevano le prove, aveva 12 3| talora a visitarle nella stanza sotto colore d’insegnare 13 3| Quando il ballerino era nella stanza, ella scordava il pappagallo, 14 3| Intanto innoltrano nella stanza e si assidono; e il pappagallo 15 4| ed esce. Alla porta della stanza trovò Nonciata e Giovanni 16 4| e l’hanno chiuso in una stanza... Oh che faccie! se vedesse 17 4| aprirsi innanzi la scellerata stanza, nella quale ella non aveva 18 4| posto piede, ma ben sapeva stanza di delitti, e sentì la sua 19 4| palazzo, cercano questa stanza, cercano di lei, la gridano 20 4| cavalcatura, condotto in una stanza; da que’ mascherati gli 21 4| alla notte sempre nella stanza cieca, quel cibo, quel supplizio 22 4| trasportato in una piccola stanza; e ivi sbendatigli gli occhi, 23 6| quel momento passata dalla stanza l’Angiolina, la salutai 24 7| adagiarono esanime nella prossima stanza.~Sbigottirono le donzelle 25 7| Pianse di rabbia, ricorse la stanza, gittò a terra e calpestò 26 7| lungo celato in una vicina stanza, e tutto aveva osservato: 27 7| Dopo poco apparvero nella stanza due servi con trombe di 28 7| sposi che stavano nella stanza di ricevimento assisi vicini 29 8| alloggio: si chiusero in una stanza, e vi stettero a lungo, 30 8| e il poeta siede nella stanza ove sono raccolti i suoi 31 9| picciola apertura entra nella stanza la Scery in traccia della 32 9| scale, si ritrasse nella stanza della sua padrona, si pose 33 10| di continuo Agnese nella stanza del padre per tenergli compagnia, 34 10| modo, venne Agnese nella stanza, ed ei non la sentì, sicchè 35 10| uscì mai un momento dalla stanza, e si ripose di nuovo al 36 11| bicchieri, si scosse la stanza e tosto si videro esterrefatti 37 11| devozione, ritorna alla sua stanza, cionca, e si rimette a 38 11| volta che andava nella sua stanza per recargli le biancherie 39 11| forestiere chiuso nella sua stanza, non si sa con chi, fu udito 40 11| gli altri in una vicina stanza, e che entri.~Tello per 41 11| fermarono presso la porta della stanza.~L’inquieto Battista sospettò 42 11| un braccio nella propria stanza, la minacciò di ucciderla 43 11| le porte, precipita nella stanza, alza il pentacolo, la pergamena 44 12| mirabili cose. Vi era una stanza accomodata a forma d’una 45 12| faci e solo illuminava la stanza una pallida lampana; e Mayfreda 46 13| la tenesse nella propria stanza, poichè diceva fidare solo 47 13| quest’oca fu una notte nella stanza di vostra figlia, e alla 48 15| mestizia nella solitaria stanza.~Un mentre rendevasi 49 15| cupolino di san Giovanni, e una stanza nel convento di san Paolo; 50 15| lo collocò nella propria stanza, e avea solo conforto di 51 15| sempre chiusa nella propria stanza. Quindi per toglierle quella 52 15| Correggio; lo strinse in segreta stanza, parlò a lungo con lui, 53 17| sono sulla finestra e nella stanza, e senza levarmi i calzari. 54 17| già le amava tutte.~Beata stanza era quella, se alle sgraziate 55 17| stoffe seriche: in mezzo alla stanza stava un rotondo tavoliere 56 17| volea farne uno in questa stanza. Mi parve onesto il desiderio, 57 19| Sul fondo poi di quella stanza era un rotondo tavoliere, 58 19| lo vede. Era una povera stanza con due letticiuoli; da 59 19| catena una pentola.~In quella stanza stavano raggruppate e assise 60 19| porre piede in questa povera stanza. Il giovane con bei modi 61 19| quegli pose piede nella stanza, ella con aspetto grave 62 20| o di avere nella propria stanza un altare, un sacerdote; 63 20| sinistra, ove aveva la propria stanza, quella stessa che ella 64 20| che avvenisse in quella stanza del suo dolore non è noto: 65 20| fra il bujo, vide quella stanza tutta raggiante di luce, 66 21| letto, e faceva tremare la stanza. Appena si sparse la notizia 67 22| spiraglio, che metteva a una stanza overa molta gente.~— Ho 68 22| uscio e penetrò nell’altra stanza. Vi era un tavolo con intorno 69 22| sua donna; brevemente la stanza era affollata di persone. 70 23| tavolo, posto in mezzo alla stanza e gli accenna di sedere; 71 24| io starò nella vicina stanza; sempre pronto a darti sulla 72 24| sul limitare della prima stanza. Il giovane signore seguitava 73 24| potere, se le avvicina d’una stanza; ed ella rispondendo, senza 74 24| la lattaja nella seconda stanza, ove giunge egli pure: tosto 75 24| schiamazzìo onde colui assorda la stanza. Indi prese una capace tazza, 76 24| li fece entrare in una stanza terrena, che gli valeva 77 25| La trovò nella propria stanza prostrata innanzi all’effigie 78 25| fissava sospirando la propria stanza e quanto vi avea disposto 79 25| Infatti Teodote gli dava stanza presso la propria perchè 80 25| Allora furente proruppe nella stanza Conibert, l’assalìa con 81 25| solea tenere nella propria stanza. Si vola tosto confusamente 82 25| volta con lei in libera stanza e nei trattenimenti domestici; 83 25| gli mostrava la propria stanza, e i chiostri e le aule. 84 27| piede nell’opposta torre, stanza il cui pavimento era a diversi 85 27| ricompose.~Carlo entrava nella stanza del Duca: questi era vestito, 86 28| memorabile fatto di armi, in una stanza del convento, un uomo di 87 29| osteria una refezione. Nella stanza vicina alcuni contadini 88 29| odore, andammo in quella stanza, ci siamo accostati a quel 89 29| poeta. Appena giunge alla stanza di Sautevil, entra precipitoso, 90 29| pone a correre lungo la stanza a gran passi, facendo tutte 91 30| quiete della notte, nella stanza testimone delle sue caste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License