Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maritate 2 maritava 1 mariti 6 marito 87 marittima 2 mariuolo 5 marmi 6 | Frequenza [« »] 90 pensiero 89 sulle 88 faceva 87 marito 86 essa 86 fatto 86 pensieri | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze marito |
Parte
1 2| questa riva; dimmi: hai marito, hai l’amante? —~Mentre 2 2| inchinava, e chiamava il marito, e gli faceano festa, e 3 4| stirpe, avrebbe avuto a marito un concittadino di coloro 4 4| moglie giovare sull’animo del marito!~[71] Ora sappiate adunque 5 4| bocca.~— Uh linguaccia! —~Il marito le prese la mano, la strinse, 6 4| dolorosa quella lontananza del marito, e sempre si creava in pensiero 7 4| rumore, e fu incontro al marito che saliva le scale infuocato 8 4| qualche modo l’errore del marito, e scrisse una lettera e 9 4| abbrividì, temè per la vita del marito fra tanti nemici: pensò 10 4| Dopo la preghiera trovò il marito nella sala delle armi: erano 11 4| odio in cui le teneva il marito, e la brama che il cuoceva 12 4| dolentissima, e quasi correva al marito per gittarsegli a’ piedi 13 4| parole si scosse, e guardò il marito come per chiedergliene ragione, 14 4| moglie disonorata non è del marito: la renderò al padre...~ 15 4| ultime parole del feroce marito... ma i suoi occhi si fermano 16 4| rialza, legge in volto al marito fierezza e sete di delitti: 17 4| risarciremo, e guardò il marito con soavità quasi per accennargli 18 5| necessità. Aveva una sorella da marito, e gli fu intorno la madre 19 7| ne orna il seno; il [182] marito li tributa sul tavolino 20 7| le ricordava l’amore del marito.~Ma che non può la seduzione 21 7| avvenenza la devozione del marito; desiderò i tripudj e l’ 22 7| primavera, col Maggio del marito apparve innanzi alla sua 23 7| chi lo aveva offerto. Il marito gliene gittò incresciose 24 7| tempo.~Scosso il timore del marito, Francesca si lasciò più 25 7| lavorìo e ne gioiva; il marito sapeva quanto avvenisse 26 7| da tutti, le sovvenne del marito: parve le balenasse un raggio 27 7| la donna: essa guardò il marito e nulla disse: Ambrogio 28 7| oggi lo tributò il fido marito; quindi ei solo io desidero 29 7| Ambrogio di affettuoso e leale marito, finchè vecchi, ma pure 30 8| bella Laura era pur fida al marito e in lui poneva solo la 31 8| occhi ne chiese perdono al marito temendo ei la dubitasse 32 10| forse ti ho trovato un buon marito; attendo da quel buon frate, 33 11| quale, cosa rara per un marito, era perdutamente innamorato; 34 11| piacque quella risposta al marito, epperò stava in sospetto, 35 11| e piangere sè sventurato marito che tanto la ama e non merita 36 11| gonfi di pianto.~[276] Il marito argomenta sia dispetto d’ 37 11| amor tuo. —~Non dubita il marito che di nascosto vi sia venuta 38 11| ingannare la vigilanza del marito, quando giungeva si avvolgesse 39 11| continuo scompiglio fra marito e moglie, ed ogni dì si 40 11| lasciava che la cacciasse il marito ove gli suggeriva l’ira; 41 11| riavere la pace, solleva il marito e per tutto castigo mentre 42 14| fiore del campo, e andò a marito da molti desiderata, ed 43 14| contenta; con lei parlava del marito e dei figli, con lei versava 44 15| quell’ufficio, accostavasi al marito, e appoggiata lievemente 45 15| turbò e volse un’occhiata al marito con quel fare che in una 46 15| minore della natura; vostro marito ha ragione, siete sì bella... — 47 15| fretta a dirle per parte del marito.~Ella venne tosto col suo 48 15| perchè volesse indurre il marito a vendergli la Zingarella. 49 15| non persuadete a vostro marito di uscire di Parma? ed io 50 16| Formosa; ed io tengo suo marito più beato del Doge di Venezia, 51 18| benefattore? non ti capitò mai un marito? sei giovane!... Ah signora! 52 19| le marsine, i calzoni del marito che non si credono più decenti. 53 19| lamento alle spalle del marito avaro; e i creduli commossi 54 19| figlia che deve andare a marito... Oh follìe! cose che non 55 19| ebbi una fanciulla: mio marito, sia benedetta la sua memoria, 56 19| Era il ricreamento di mio marito dopo le fatiche, era il 57 19| figlio d’un amico di mio marito, che crebbe con Teresina: 58 19| un amico di [429] vostro marito... Dimmi, Teresina, ti è 59 20| certa delle opinioni del marito se ne dolse; quando poi 60 20| modo; ella invano pregò il marito perchè volesse concedergli 61 20| cuore e la fierezza del marito; aveva nell’animo la tristezza, 62 20| talora nella notte quando il marito era assente, fu veduta travestita 63 20| e se udia un grido; il marito se ne accorse e più divenne 64 20| alla bocca, e quando il marito la raggiunse era vuota; 65 20| martirio: al nuovo giorno mio marito ha segnata la mia morte 66 21| accostatasi al tavolo, ove il marito aveva posto una pulita tafferia, 67 21| mangiava, ne ricreasse; e il marito aggiunse:~— Via: dì su questa 68 21| e fare una minestra al marito; ma era invano, il povero 69 21| fece d’animo, e udito dal marito che quel boccone non gli 70 21| brava; si vede che vostro marito ha ragione: non temete, 71 21| ritrasse la mano da quelle del marito, e la corse sulla fronte 72 21| mollica sola?... Amor di marito aguzza l’ingegno eh! Mentre 73 21| altro dì l’esperimento, il marito ne mangia e migliora, e 74 25| le ottenne tal grazia dal marito.~Fattosi Teodote venire 75 25| che favellò a lungo col marito delle avvenenze di lei e 76 25| avvisava a tanto scendesse il marito per assecondare i suoi voti, 77 25| e il timore dell’ira del marito. Più d’ognuno Teodoro, pallido, 78 25| lieta rivedere più sereno il marito, e a poco a poco spogliare 79 25| voglia al consiglio del marito, di non astringerla a prendere 80 25| Ermelinda, ammutolisce il marito e fosco s’affissa in Vigalf; 81 27| del Duca per togliere al marito il comando e fors’anco la 82 27| debolezza del Re, guardò il marito, ma era sì imperturbato 83 27| in pericolo il padre e il marito... vi raccomando questo 84 27| il ferro francese... e il marito, il figlio, gittati in tanta 85 27| salvate dalle insidie mio marito, questo fanciullo, questo 86 29| calzetta: era buona, e voleva marito come le fanciulle di tutti 87 31| che teneva una figlia da marito, ed avendo i giovani scambievole