Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] momentanea 1 momentaneo 1 momenti 15 momento 83 momo 1 monaca 5 monache 33 | Frequenza [« »] 84 moglie 84 tre 83 certo 83 momento 83 sei 81 castello 81 destra | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze momento |
Parte
1 2| sicchè sgambettano ogni momento al Tevere per vederla.~— 2 2| Buonarotti che lo bestemmia ogni momento.~— Ma non ti disse nulla 3 2| la Mirandola. —~In questo momento s’ode uno stropicciare di 4 2| compagnia uscirono. In un momento fra tutti gli scolari corse 5 2| guardia.~Il Bibiena in quel momento entrava ei pure in anticamera, 6 2| Michele! nè potete fermarvi un momento ove stiamo pur noi ad attendere 7 2| creatura del Signore. —~In quel momento s’aprì la porta e un Monsignore 8 3| appartamenti teatrali, nel momento che arriva la prima donna, 9 3| loro si diffondesse in quel momento una letizia. Il ballerino 10 3| battere l’ottava: in questo momento, ei le pose una mano al 11 3| di borbogliare, in quel momento diceva — Mamma... cattivo 12 3| cadeva una lagrima.~In quel momento s’apre la porta, entra la 13 4| nasconditi, fuggi...~In quel momento entrò il Marino seguito 14 4| modesta — Conte! non è questo momento di scherzi: volli salvare 15 4| che forse vi suggerì un momento d’allegria. Finchè le vostre 16 4| se t’amo come quel primo momento... fra l’indifferenza, gli 17 4| volse le spalle, e in quel momento finse accorgersi essere 18 4| non si scompose, alzò un momento le ciglia, pensò e sbadatamente 19 4| sorriso di scherno, che per un momento tradì il suo segreto e rispose:~— 20 4| però allontanandosi dal momento in cui aveva ricovrato nel 21 4| timido, incerto; ad ogni momento ripetea quell’atto di guardarsi 22 4| allorchè una volta appunto nel momento che rivolgeasi udì di lontano 23 4| mettono in via.~Dopo quel momento il Marino più non seppe 24 4| vedono lontano, e un sol momento disperde lunghe cure: son 25 4| rimorsi, nè sareste a questo momento.~— Momento!... — riprese 26 4| sareste a questo momento.~— Momento!... — riprese il Marino, 27 4| Raccomandate l’anima a Dio.~In quel momento le due barche si aprivano, 28 5| da sì grave cura.~Cade il momento, anche per me: è quando 29 5| darvi sollievo in questo momento fatale al vostro orgoglio. 30 5| gittare tante fatiche in un momento, e sempre sperando un compenso. 31 6| quattro parolette; anzi nel momento ch’io [172] sporgeva all’ 32 6| lire; ed essendo in quel momento passata dalla stanza l’Angiolina, 33 6| mutare vita e costumi in un momento?~E una voce petulante — 34 7| suoi vaghi; e maledisse il momento che gli aveva conosciuti.~ 35 8| letizia: muto, triste, non un momento di tregua, non un conforto; 36 9| pietosa. Luben restò un momento scompigliato a quella fierezza, 37 10| e venuto il mezzodì e il momento del pranzo, Colantonio volle 38 10| vasetti.~Non uscì mai un momento dalla stanza, e si ripose 39 10| cadeva la sera e giungeva il momento che [248] gli amanti dovevano 40 10| e nulla rispose. In quel momento parve che un pensiero gli 41 11| lungo, e sollecitava il momento di risanare per cacciarli 42 11| gagliarda coll’allontanare dal momento in cui si manifestò.~Alla 43 12| singolare divozione. Nel momento che si collocavano le reliquie 44 12| cielo; come cada il gran momento che si scuota il velo di 45 12| precipizio guardandosi ad ogni momento addietro, sempre temendo 46 13| Di consueto questo era il momento in cui lasciava la sgraziata 47 13| bieco il Re; forse in quel momento, come pur seppi, ei pensava 48 13| disperai. Eppure in quel momento si destavano nell’animo 49 15| primo abbozzo, e coglie quel momento sì vero.~Lavora le intere 50 15| rispondeva abbisognargli un momento d’estro, essendo costretto 51 15| riposa: quando giungeva il momento ch’ella andava nello studio, 52 15| faremo pittore... — In quel momento vede il forestiero, si ricompone, 53 16| Olivolo. Quando parve loro il momento che si celebrava il rito, 54 17| la dolcezza che in quel momento non ebbi neppur tempo a 55 17| egli era arredato in quel momento.~Poichè fu a termine, e 56 18| mentre si attese questo momento, mentre tutti oziavano in 57 19| coda dell’abito. —~In quel momento scricchiò la molla della 58 19| pericolo, forse in quel momento, fra quell’imprudenza, se 59 19| fanciulla che mutava ad ogni momento di colore, e più volte facendo 60 19| vostri affetti... un sol momento temei di perderli, e fu 61 20| fuggito il segreto. In quel momento s’ode un grido: — È presa, 62 24| povera, ma onorata.~In quel momento il conte sbucò dal nascondiglio, 63 25| venirne meno, e studiare il momento d’inginocchiarsi e chiedere 64 25| cortigiani, e attendeva propizio momento d’involarsi a quel tumulto.~ ~ ~ 65 25| parte alle caccie. Colse un momento che era sola con lei e amorevolmente 66 25| volto. Però nello stesso momento girò lo sguardo alle suore, 67 25| faceva un inchino. In quel momento suonavano tutte le campane 68 25| la candidata fino a quel momento, e invece vennero a’ lati 69 25| farne penitenza ad ogni momento.~ ~ ~V.~ ~Restava alla trambasciata 70 25| poichè ella richiamavagli un momento di dolore, si avvisò cadesse 71 25| le proprie passioni nel momento che parea più bisognare 72 25| presto; sentiva sollevarsi un momento per gratitudine a tanto 73 25| onde erasi suffusa fino al momento che dichiarò il suo segreto, 74 27| che me ne vada. —~In quel momento s’udivano molti suoni di 75 27| consiglio a questo passo solo un momento di paura e d’imprudenza; 76 27| salvategli la vita. —~In questo momento la mestissima Isabella cadde 77 27| restasse a fare; ma in quel momento s’udì ripercuotersi nel 78 28| pensate che questo è il momento di misurarci con Lannoy; 79 28| sangue e gli toglie per un momento la vista del nemico. Gira 80 28| agli occhi, forse in quel momento sentiva rimorso di aver 81 29| presso a morire, e dopo un momento è sano, specialmente se 82 29| suggeriva la circostanza e il momento.~Domenico di Bologna fu 83 29| troppo di lazzarone. Da quel momento io rimasi sempre presidente