Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] castel 3 castell 1 castelli 6 castello 81 casti 5 castigare 1 castigarmi 1 | Frequenza [« »] 83 certo 83 momento 83 sei 81 castello 81 destra 81 volto 80 chiesa | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze castello |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 4 | solo nel bosco prossimo al castello, ora accompagnato da un 2 4 | chiamavano il Barba del Castello, nome che in dialetto lombardo 3 4 | Sovente ne invitò alcuna nel castello, e v’andarono liete, e ne 4 4 | miglia prima di giungere al castello e non conoscevano nè d’onde 5 4 | parlavano sempre del Barba del Castello e delle sue avventure, talchè 6 4 | guadagnati: noi portiamo al castello il burro, i polli, i capretti 7 4 | quel Signore? il Barba del Castello: così lo abbiamo soprannominato 8 4 | portare la mia cassettina in Castello...~— Eh, riprese il contadino, 9 4 | penetrare colla mercanzia nel castello, ma fu invano: giunse ad 10 4 | i doni che uscivano dal castello. Il merciajo gli apparecchiava 11 4 | cui aveva ricovrato nel castello, pareva pigliare maggior 12 4 | cavallo, restava un dì nel castello e partiva; i servi non sapevano 13 4 | un’illusione e ritornò nel castello, ad ogni passo guardandosi 14 11 | ROMANTICO~ ~Viveva in un Castello posto fra gli Svizzeri un 15 11 | cortigianerie: giacevano nel suo castello polverose le antiche armature, 16 11 | guerra che ricingevano il suo castello, avea distesi ampi pergolati, 17 11 | alzate quelle torri e quel castello: il succo della vite è il 18 11 | dimorare quel giorno nel suo castello, e l’altro già stanco dal 19 11 | que’ che usarono il suo castello, già abituati a dar lode 20 11 | spedisse una botte al suo castello.~Percorreva i colli toscani, 21 16 | chiesa di san Pietro di Castello, con una arcella o cassetta, 22 18 | tre giorni nella corte del castello di Canosa a piedi nudi, 23 18 | vedere lo spettacolo del Castello d’Amore, che la città celebrava 24 18 | circo, sorgeva un elegante castello formato di legno, con torri 25 18 | e vanno per assediare il castello molti guerrieri: però non 26 18 | Si attelano innanzi al castello in aspetto più di preghiera 27 18 | i guerrieri entrano nel castello e gridano la vittoria d’ 28 18 | apparecchiava nell’interno del [392] Castello d’Amore: essi la inchinano 29 18 | de’ circostanti; mosse al Castello d’Amore e prese una danza.~ 30 20 | fra fronzute piante il bel castello di Phenix, e tosto ebbe 31 20 | capo accennavano che era il castello.~La Dama attese sul principio 32 20 | ebbe colto l’insieme del castello, prese alquanto a riposarsi 33 20 | finalmente del Signore di quel castello, se ivi abitasse, se non 34 20 | fu sempre così: in quel castello una volta... povera Bianca! 35 20 | Appunto allora era signore del castello di Phenix un Barone, di 36 20 | acconsentito che nel suo castello si fosse eretto l’altare, 37 20 | faceva in segreto e col castello chiuso, e quando capitavano 38 20 | intorno si sapeva che in castello si celebravano ancora questi 39 20 | buona, era venuta sposa nel castello di Phenix senza conoscere 40 20 | da una porta segreta del castello, andar nel bosco vicino, 41 20 | Torino, Bianca scomparve dal castello, e chi diceva che fosse 42 20 | la fede di mio padre nel castello ov’è sbandita. Si volea 43 20 | aggirarsi nel bujo sotto il castello, gittarle solo qualche parola 44 20 | che si distruggessero nel castello le are profane: fe’ collocare 45 21 | Genova, il quale aveva un castello al Goreo, ed era signore 46 21 | luogo più eminente era il castello del feudatario. In uno di 47 21 | quel male, e mandò giù dal castello un suo segretario, che era 48 21 | marchese fe’ preparare in castello un bel pajuolo, un bel fuoco 49 25 | sorgea in mezzo un picciolo castello e quindi diceasi Urbe, e 50 25 | richiamo traevano tutti al castello, ove era apparecchiato notturno 51 26 | dice mandato ad abitare il castello di Trezzo, donde non credo [ 52 26 | Milano, aveva ricoverato nel castello di Marignano: i due nunzii 53 26 | il Lambro ed è sotto il Castello: come giunsero furono cinti 54 26 | pensò, accovacciandosi nel castello di Marignano, salvare la 55 26 | volle che il seguisse al castello: lo fece, infangato com’ 56 26 | stava accovacciato nel castello di Pavia, con un fare tutto 57 26 | sotto buona scorta verso il castello di Trezzo; vi fu chiuso, 58 27 | CARLO VIII~NEL CASTELLO DI PAVIA~ ~Scena storica~ ~ 59 27 | vedrai d’appresso se viene in castello; io lo aspetto qua sul ponte: 60 27 | tagliato il collo nel nostro castello; e fra tanti guai Lodovico 61 27 | Isabella sono poi qua in castello per [635] sicurezza o per 62 27 | potrebbero altrimenti? Escano dal castello se possono: e questo è poco: 63 27 | Moro, perchè non entri in castello, gli ha apparecchiato l’ 64 27 | Voglio alloggiare in castello. —~Que’ due che fra la folla 65 27 | a destra, ed entrava nel castello.~ ~ ~ 66 27 | II.~La festa~ ~Il castello di Pavia, del quale esiste 67 27 | annunziato di voler alloggiare in castello, Lodovico aveva spedito 68 27 | con mirabile prestezza nel castello, Beatrice moglie a Lodovico, 69 27 | giardino, che era innanzi al castello tutto disposto con bell’ 70 27 | degli Sforza, ritornò in castello.~ ~ ~ 71 27 | scolte alle vedette del castello, ai ponti levatoj, e fino 72 27 | avveniva in città ed in castello, ma lo scaltrito non ne 73 27 | prima desiderava visitare il castello che sapea splendido di preziosi 74 27 | erano le peggio arredate del castello, che Isabella e il Duca 75 27 | s’udì ripercuotersi nel castello un forte suono di trombe, 76 27 | s’era veduto uscire dal castello. Quel cittadino mesto, piangente, 77 28(10)| volante, intitolata: Il Castello di Pavia con la rotta e 78 28 | Faremo capo nel parco del castello di Mirabello; De Chabanes 79 28 | attende coi rinforzi nel castello di Pavia, ed ordina che 80 28 | testa de’ suoi s’accosta al castello, assale la guarnigione, 81 28 | Pescara, lo condusse nel castello di Pavia per trarne molto