Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monda 1 mondani 1 mondi 2 mondo 76 monello 1 moneta 7 monete 5 | Frequenza [« »] 77 avere 77 barone 77 voi 76 mondo 76 povera 75 alcune 75 quei | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze mondo |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 2 | fu il primo artista del mondo? Lui — e accennava al cielo 2 2 | gente più inesperta del mondo! tolti ai colori noi non 3 3 | traggono seco di consueto un mondo di bagattelle e di seccature. 4 3 | fu la più lieta donna del mondo: essa vivea colla madre 5 4 | aprirono la strada del nuovo mondo; se era figlia di un probo 6 4 | sia mia.~— Oh sì che il mondo non sa sceverare il Conte 7 4 | vadane l’onor di tutto il mondo. —~Dopo breve silenzio, 8 4 | questi, si va in capo al mondo. Beviamo ancora una volta 9 5 | alla basilica maggiore del mondo, san Pietro in Vaticano...~ 10 5 | popolo da stendere le ali sul mondo noto? senza questa grandezza, 11 5 | scoperta rivela un nuovo mondo nelle scienze morali, come 12 5 | in tutto, metteva mezzo mondo in fastidio con sue incombenze: 13 5 | tutta Roma, e quindi il mondo. Non dirò ch’ei misura la 14 5 | almeno sappia Pasquino e il mondo, che costui non mi ha gabbato, 15 6 | era l’uomo più lieto del mondo, perchè amava la moglie 16 7 | fecondità del giovanetto mondo, appena fu spinto a danzare 17 7 | e quasi le mancasse il mondo sotto a’ piedi ricadde sulla 18 8 | preso d’amore: signor del mondo s’è fatto servo di due begli 19 8 | alla cui fama è angusto il mondo. Fra quelle amene colline 20 8 | costumi,~E celesti bellezze al mondo sole.~ ~ ~[217]~ ~ ~ 21 9 | de’ quali è sì vago il bel mondo; ma perchè ancora non ne 22 9 | da sgomentarne: aveva nel mondo galante corse molte venture; 23 11 | novelle che corrono [265] pel mondo e fanno spesso indigestione, 24 11 | ossequiava pel migliore del mondo.~Il lombardo cui nè quelle 25 11 | E che dunque vi è al mondo un vino miglior del mio, 26 11 | quando meditava un nuovo mondo; ma il pensiero del barone 27 11 | l’uomo più contento del mondo, e sperò racquistare la 28 11 | caritatevolmente all’altro mondo, e già alcuni susurravano 29 13 | padre, che ne penserà il mondo? —~— Datemi la vostra mano, 30 14 | loro voce fra questo bel mondo, amo talora alzare anche 31 14 | non ho che te a questo mondo: tu sola mi fai compagnia, 32 17(3)| esisteva in una biblioteca del mondo.~ 33 17 | io fui il più lieto del mondo, perchè potei a mio grand’ 34 19 | bottega, e vedrai che bel mondo; tu non ti sei ancora scosso 35 19 | martirio; perchè a questo mondo vi sono pur troppo delle 36 19 | essa invece conobbe il mondo, e perciò non si fece famigliare 37 21 | natura gli ha dato a questo mondo; e il mio fu creato per 38 21 | Europei, che andarono al nuovo mondo dopo che quel Grande si 39 21 | l’aveva portata dal nuovo mondo, dove era per la prima volta 40 24 | pardon più o meno a questo mondo è poco male; ne dico tanti 41 25 | obbedienza, avea tutto il mondo a sdegno, disprezzava tutti 42 25 | svestì le profane insegne del mondo, assunse gli abiti da cenobìta, 43 25 | omai più non era di questo mondo.~[555] Tanto narrava Anselperga 44 25 | scritto: — Io sonola luce del mondo. — Sulla parte più eminente 45 25 | per seguirlo rinunziano al mondo ed alle sue pompe: egli 46 25 | pericolose sono le pompe del mondo: che fatale fu la mia gita 47 25 | nè vi hanno di simili al mondo che i palazzi dei re, e 48 26(8)| vecchi che si mandano pel mondo.~ 49 26 | rabbrividire. Sai che a questo mondo l’uomo si addimestica a 50 26 | giorni mandare all’altro mondo, senza che ne avessero voglia, 51 26 | pareva curarsi dell’altro mondo, talchè Bernabò lo avea 52 26 | non era solo malvagio al mondo.~Intanto il nipote depone 53 26 | storia di tutti i popoli del mondo. E dalli e gira in questa 54 27 | Galeazzo, spacciato all’altro mondo; mi scoppia il cuore; ho 55 29 | con esso scoprite un nuovo mondo animato... V’ingannate, 56 29 | uomini, la prima gloria del mondo? Ebbene, que’ che tengono 57 29 | vario questo bel teatro del mondo, non se ne verrebbe più 58 29 | uno romantico. A questo mondo tutto va per ordine di successione; 59 29 | Gibelin quando studiava il mondo primitivo. È vero che caliamo 60 29 | primitivo. È vero che caliamo al mondo moderno, ma il poveraccio 61 29 | il primo Arlecchino del mondo? Prima di quest’epoca non 62 29 | ultima che faranno a questo mondo.~Eccovi quanto mi riescì 63 29 | stesso, cosa rara a questo mondo e ormai fuggita di moda. 64 29 | ei viene e va all’altro mondo con Colombina in cuore.~ 65 29 | ripetute su tutti i teatri del mondo, su tutti i palchi delle 66 29 | volesse arrovesciare tutto il mondo; da lui ne venne [699] quell’ 67 29 | mia quanto faresti,~Se il mondo tutto a ferro e a fuoco 68 29 | abbandono.~[701] Uomo al mondo più bravo e più gagliardo~ 69 29 | la Malibran, e tutto il mondo orecchiuto faceva le solite 70 29 | buggerona la è quella di questo mondo! i giornalisti anneriscono 71 29 | carro, e gli si fa girare il mondo: si arriva in un paese, 72 29 | di moderni: in somma il mondo in compendio, è al solito 73 29 | la sapranno vedrà che bel mondo.~Forse che questi giornalisti 74 29 | sapere, che ci creò e mise al mondo una buona figliuola nata 75 29 | fino di politica.~Tutto il mondo gridava al miracolo e come 76 29 | più bravi ciarlatani del mondo sono italiani... Oh non