Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tessere 1 tessitore 1 tessuta 1 testa 75 testamenti 1 testamento 2 teste 4 | Frequenza [« »] 76 povera 75 alcune 75 quei 75 testa 74 ara 74 ben 74 fa | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze testa |
Parte
1 2| giubbarello e i calzoni: in testa un berretto nero di velluto. 2 2| sette anni, capelluta la testa, la barba lunga sul mento: 3 2| cavare da un’idea che ho in testa. Capiterà una donna che 4 2| Fornarina che fa girare la testa a tutti gli artisti di Roma, 5 2| andare, se no ti romperò la testa. — Batte le mani, fa fuggire 6 2| sopra al muro del cortile la testa di un bel giovane: ritto 7 2| riguardarlo; indi chinò la testa quasi per attendere a lavarsi, 8 2| ho già terminata questa testa di Giove; vedi che bella 9 2| non stavano disegni, la testa d’un guerriero grande quanta 10 2| sul ponte e vide quella testa, ne fu meravigliato, e chiesti 11 2| avviso. Nessuno tocchi quella testa poichè è stupenda, e compenserà 12 2| cavalcava colla spada nuda alla testa de’ suoi; io sto coi miei 13 2| gentile, appena inchina la testa.~Giunsero al Vaticano, diede 14 4| maggior de’ maschi, pose la testa in grembo alla zia, che 15 4| que’ lamenti, scuote la testa, e fa cenno ai bravi di 16 4| andrai un’altra volta colla testa rotta. — E mosse brandendo 17 4| cercò ogni fibra. Sollevò la testa e si vide innanzi in atto 18 5| ravvolge a’ bei trasfori sulla testa, vi fa ricci e cincinni 19 5| vostri capelli e farvi la testa meno leggiera; quando giunge 20 5| ossa dell’Urbinate e colla testa. Ah perchè certo Raffaello 21 5| libri, cacciargli nella testa l’erudizione onde fa pompa 22 6| bisogna che mi rompa la testa a tenermi a memoria i lavori, 23 6| Giudichi ella che dolore di testa! cominciai a pensare, ma 24 7| d’arancio collocato sulla testa indica affanno dell’animo; 25 7| pavoneggia e solleva la testa; ma tosto la molesta, la 26 7| interrotti singhiozzi, leva la testa, nomina il suo Ambrogio — 27 7| mani, e le stringeva la testa — Abbandonata da tutti! 28 9| acqua fresca. Portava la testa con grazia, era nell’aspetto 29 9| mano, ruzzava e alzava la testa, si rigirava e agitava la 30 9| della sedia e [223] colla testa se le sfregava intorno al 31 9| sulle gambe anteriori colla testa alzata, e pare un Pastor 32 9| rimoveva e torcea altrove la testa, e l’avreste proprio detta 33 10| qualche fosco pensiero per la testa, sfregava al naso una volta 34 10| il toccasse: abbozzò una testa di donna, e ad ogni poco 35 10| Solario da nascondere la testa che avea dipinta; la vide 36 10| involontariamente gli occhi su quella testa, e ben vi scoprì alcune 37 10| destra si andò cercando la testa scompigliandosi i capelli: 38 10| sei sì turbata? Alza la testa: di’, che avvenne, che cosa 39 10| berretto in mano, colla testa inchinata, e mutava colore 40 10| due giovani chinarono la testa, ed ei riprese: — ebbene 41 10| mento.~Agnese inchinava la testa e imbiancava di passione; 42 10| ivi effigiata: anche la testa di quell’apostolo lo rapiva 43 11| nessuno. Chinate umile la testa, confessate che lo stomaco 44 12| di Chiaravalle! china la testa e bacia il mio piede; e 45 15| ed offre di scorcio la testa e una parte del petto. La 46 15| motto, gli sale il fumo alla testa, e quasi gli venne voglia 47 15| cavare tutto dalla mia povera testa; perciò commetto errori 48 15| ringraziò abbassando la testa. Ma colui la fissava importuno 49 19| piace in servizio della testa fino ai piedi; berrette, [ 50 19| Saranno dunque per la testa — No anche pel resto della 51 19| si hanno braccia, mani e testa come a Parigi, almeno gli 52 19| preso un partito, sollevò la testa e riprese: — No certo, figlia 53 20| presso Roccamelone, e la testa di un suo Dio colla barba, 54 21| quando trova fra i ruderi la testa di un’antica divinità; sospesi 55 21| facevano tenere il cappello in testa, e appoggiavano la loro 56 22| altro; acconciava l’uno la testa e l’acconcia l’altro; l’ 57 22| e i baffi neri, levò la testa, e un po’ risentito rispose:~— 58 24| fazzoletto che aveva in testa per velo, tutta la ricoprì 59 25| irsuta la barba. Copriva la testa con un elmo angusto, rotondo, 60 25| alla corte. Abbassò ella la testa, e con un sospiro volgendo 61 25| re, e dava ad alcuni la testa del cignale, o quella del 62 25| viva. Dimandata sollevò la testa, e le fiamme che le ardevano 63 25| petto: se le stendea sulla testa nero velo che rappiccato 64 25| giammai... — e alzava la testa ed accennava la santa immagine 65 25| e l’altra chinata la testa rispondea: — Voglio. —~Ed 66 25| due monache rimossero di testa alla sorella quello che 67 25| quella positura, scrollava la testa come chi rinunzia ad un 68 26| abbia fatto tagliare la testa ad uno che abbia pigliate 69 28| Vasto menando la spada alla testa de’ suoi s’accosta al castello, 70 29| tutte persone che hanno la testa sul collo e ragionano con 71 29| scarpette senza pedule, testa rasa, e un breve cappello. 72 29| venuto un non so che in la testa.~~~~~~Ass.~~~~Forse fumo 73 29| i piedi la vincono sulla testa; fino i soldati di Napoleone 74 29| pensò, invece di una sola testa ferma a un abito vuoto che 75 30| colle mani il volto chinò la testa per assentire, ed ascondendola