Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vôlta 1
voltaire 3
voltasi 2
volte 70
vôlte 2
volti 5
vôlti 1
Frequenza    [«  »]
70 quello
70 sotto
70 vedere
70 volte
69 avesse
69 diceva
69 fiori
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

volte

   Parte
1 2| come Michelangelo ebbe volte le spalle, si alza, e quatto 2 2| ve la voglia pagare due volte? —~Rafaellino del Colle 3 2| cominciavano. Ghigi traeva più volte a vedere se quei benedetti 4 3| nel viaggio.~Pensai più volte perchè mai le donne da teatro 5 3| addomesticava, lo educava. Varie volte lo metteva all’oscuro, lo 6 4| avere Giovanni udito più volte il Conte masticare fra la 7 4| sotto l’ascella, batte più volte le mani e applaude chinando 8 4| Casteggio e di Voghera, ove due volte alla settimana convenivano 9 4| quanto narravano, e più volte parve spuntargli un sorriso 10 5| triste condizione, e fu più volte per [157] romperla col signore 11 6| vicende. Ei aveva detto più volte che possedeva una piccola 12 6| Giannetto portava a me varie volte alla settimana i suoi risparmj; 13 7| tenne di non correre più volte [193] alla finestra: udiva 14 7| vestita di tutto punto, più volte si osserva nello specchio 15 8| di meritare gli volga due volte lo sguardo Francesco Petrarca.~ 16 8| avvolta nel velo, e rare volte il rimuoveva e concedeva 17 8| pensiero, e fu visto più volte guardarla fissamente, accostarsele 18 10| intratteneva che il più delle volte gli macinava i colori. Come 19 10| mento prestamente due o tre volte colle estreme dita della 20 10| col dosso della destra due volte sotto il mento, ripigliava 21 10| Colantonio e ripetè più volte: — pittore eh, pittore! —  22 10| Solario, perchè gli aveva più volte prestati alcuni servigi 23 10| teste ai loro lavori. Più volte fra quegli studii e fra 24 10| misteriosa che ebbe due volte innanzi al tempio: ora era 25 10| sua acqua, l’annasò due volte, la ripose, si sfregò colla 26 11| rigogliosi e fruttiferi che più volte esclama: — Oh che belle 27 11| tributo di più fiati, e più volte sul suo Albo, che valeva 28 11| parola, ma ripetuta tre volte; protende le mani in segno 29 11| poichè ei lo aveva più volte garrito siccome poltrone 30 12| risorgimento, e la chiamò più volte figlia d’Iddio.~Alcuni raggruppati 31 12| dell’inquisizione era più volte rabbrividito a quelle bestemmie, 32 13| fece un grido e girò due volte sopra se stessa. La vecchia 33 13| grida, o col chinare varie volte il capo: indi se le faceva [ 34 13| le cui finestre fossero volte solo alla parte più celata 35 13| fra i quali le parve più volte d’udire il proprio nome. 36 13| parentela con vostro padre; più volte io vi vidi giovanetta nella 37 13| queste mura, e invano io più volte sognai la cara vostra immagine 38 15| quello di Lieti. Usciva poche volte di casa a brevi passeggi, 39 15| sospirava; e lo ripetè più volte nello stesso giorno: l’Allegri 40 15| l’avrebbe coperto dieci volte d’oro... — Io ho bisogno 41 17| mio grand’agio andarne più volte fra loro, e accertarle dell’ 42 18| parole, io la vuotai due volte... è vero mi fu necessità 43 18| amore e ripeterono parecchie volte fino al secolo xiii. In 44 19| e tutti i giorni! quante volte mi sono pentita della mia 45 19| libri, ma ei venne poche volte e quasi sempre in ore che 46 19| momento di colore, e più volte facendo vista di aggiustarsi 47 19| accordarsi; io lo pensai più volte, come le dissi, ma col desiderio 48 21| signore; l’hai narrata tante volte! se no la racconto io, e 49 25| cui veniva commessa; e più volte genuflessa invocava la madre 50 25| raggiungerne i fili. Il tentò più volte e non ne ottenne risposta; 51 25| anco i suoi pensieri.~Più volte ne mosse querela al padre 52 25| Pavia-Ticino. Risuonavano le volte del palazzo al succedersi 53 25| sua pietà, l’avevano più volte commossa, sicchè se le offuscavano 54 25| e fiere; fu la città più volte preda del vincitore, e nelle 55 25| baci, e godea chiamarla più volte per la sua cara figlia, 56 25| sopra di lei, la bacia più volte, e confondono nella comune 57 25| udiasi battere sotto le volte del convento più celere 58 26| male, ordinò che tutti, due volte al mese, conducessero i 59 26| accordarsi. Il Papa mandò varie volte legati: i primi vennero 60 27| piede in quelle stanze rade volte in una settimana. Si lascia 61 28| cavalleria napoletana: due volte Chabannes, la rompe, e due 62 28| Chabannes, la rompe, e due volte essa si raggruppa protetta 63 29| benedetti tre e quattro volte e il Barbiere di Siviglia, 64 29| Aristide. Io però tornai tre volte ad ossequiare quel bel paesello, 65 29| battere; ma il più delle volte ritorna egli stesso con 66 29| Arlecchino muore mille volte ed è sempre risorto; non 67 29| comodo avviene il più delle volte.~Già è gran tempo che la 68 31| di Bormio gli trasse più volte sangue, lo cavò di pericolo, 69 31| fa’ che la beva in varie volte; torna ogni mattina, confida 70 31| gliela diede a bere in varie volte: ogni mattina quella tornava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License