Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grande 122 grandemente 1 grandezza 8 grandi 70 grandicelli 1 grandicello 1 grandigia 1 | Frequenza [« »] 72 viso 71 ebbe 71 tua 70 grandi 70 quello 70 sotto 70 vedere | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze grandi |
Parte
1 2| perchè leggerebbe ne’ suoi grandi pensieri...~— Eh via con 2 2| matrone che sacrificano a’ grandi di Roma in segreto le virtù 3 2| non si toccano gli uomini grandi. Intanto Michelangelo gli 4 2| abbozzi delle opere più grandi, onde poi ebbe tanto merito 5 2| vede che sono due uomini grandi. —~Ma il Cardinale agitava 6 2| Arti. —~Si baciavano i due grandi e si levò nell’assemblea 7 2| lieti facevano evviva ai grandi Maestri ed alla bella, e 8 3| egualmente tutte quelle grandi persone che empiono del 9 4| celebrate le nozze belle e grandi, ed il conte Marino banchettò 10 4| compagnia comica; accoglienze grandi! leggi, studia, [76] almeno 11 5| Bettoni; corredati di tre grandi tavole disegnate da Minardi, 12 5| cartellone con scrittovi a grandi lettere~ ~Premio: serto 13 5| a uf! Quindi vicende dei grandi, mutamenti di stati, guerre 14 5| terracqueo è simpatia dei grandi e dei piccoli di godere 15 7| bella Cecca. Aspettavano grandi cose, e sbalordiscono che 16 8| corti, tra le ambascerie dei grandi, ma sedeva sempre la mestizia 17 9| prosapia, se del popolo o grandi? L’uno ne pare un antico 18 9| patria? Purchè vi abbiano le grandi passioni, e le grandi sventure, 19 9| le grandi passioni, e le grandi sventure, a che monta se 20 10| Giotto, Masaccio, e gli altri grandi; ma povero, giovane, senza 21 11| bisognava, in caratteri grandi e tondi, e notate che non 22 11| videro sulla sua fronte le grandi passioni che gli combattevano 23 11| genere umano.~Gli si fecero grandi e splendidi funerali, quali 24 11| vale più del cuore nelle grandi passioni; e fortunato chi 25 12| In breve alcuni sparsero grandi maraviglie de’ fatti di 26 12| porte di nuova salute e di grandi mali ai seguaci di Guglielmina: 27 13| sala ove conversavano i grandi del regno, l’oca fece tai 28 18| soldati vestiti di ferro, con grandi spade che ora appena potrebbero 29 18| coppia augusta, alternavano grandi inchini ed interrotte parole 30 18| seguiva pacatamente a trarre a grandi agugliate il filo della 31 18| sparsero il suolo di fiori, i grandi vi tributarono inchini, 32 18| quanto darmi potessero i più grandi signori di Montagnana; sarebbe 33 18| e la seguirono Enrico, i grandi che le erano di seguito, 34 18| altri rispondea che coi grandi è solo sufficiente dimostrare 35 18| erano matasse di filo, o grandi fusi carichi di filato, 36 19| chino, come avviene nelle grandi emozioni.~Dopo otto giorni 37 22| quattro o sei persone; chi grandi, chi piccole, chi coi baffi, 38 25| Bertarid essere assunto tra’ grandi dello stato. Egli quando 39 25| tenea in rispetto gli altri grandi e pari dello stato. Questi 40 25| vie, si presentò a molti grandi, pianse, pregò, ma invano: 41 25| assemblee de’ duchi e de’ grandi Longobardi, in campo e armati; 42 25| Ospitava Conibert que’ grandi nella regia, li banchettava, 43 25| da’ più abbietti a’ più grandi faceano eco di laudi. Sola 44 25| fra la frequenza di tanti grandi. Fiammeggiò la forte donna 45 25| morte. Colui che fra’ tuoi grandi alza su noi micidiale la 46 25| il banchetto imbandito ai grandi del regno, e frequenti si 47 25| attentano cimentarsi coi bufali, grandi e forti animali cornuti 48 25| Veniano i cittadini e i grandi che non aveano [551] seguita 49 25| peccati de’ mortali essere sì grandi e frequenti, che poco è 50 25| mia gita nella casa de’ grandi, che dono miserando è l’ 51 25| Teodote. Le fisava co’ suoi grandi [607] occhi celesti, ne’ 52 26| per punire i delitti de’ grandi, li cacciò all’inferno, 53 27| onoravano a quei tempi i grandi: seguivano alcuni soldati 54 27| drappello di corte; cavalieri e grandi in arredamenti di molta 55 27| vita si sostiene solo con grandi cure e colla quiete. —~Carlo 56 28| passioni private le più grandi imprese: costui sorse e 57 28| Più di venti principi e grandi di Francia restarono prigionieri, 58 29| vita, della patria, delle grandi azioni de’ personaggi che 59 29| ne mostrerà quanto siamo grandi.~Ih! quanti curiosi! tutti 60 29| accendo facilmente alle grandi cose, ed ora più mi infiammo 61 29| di successione; come alle grandi opere di storia letteraria 62 29| rumore, e aveva le grazie dei grandi in quei tempi burrascosi. 63 29| primo motore di tutte le grandi scoperte, mi tolse di pensiero.~ 64 29| apparve fra gli uomini, usò le grandi società, e fu sempre eguale 65 29| altri: sono tutti uomini grandi.~Forse l’ultimo Arlecchino 66 29| non dirò dei viaggi delle grandi virtuose, che omai è di 67 29| fiabe del Gozzi. E li sono i grandi anni che creo questi portenti; 68 29| scienza, era installato sulle grandi scene d’Italia.~Vede dunque, 69 29| furono perciò giudicati grandi. E poi io non sono l’uomo 70 31| invece ragionavano delle sue grandi fatiche nel coltivare il