Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unto 2 unzione 1 uom 1 uomini 69 uomo 118 uopo 2 uose 1 | Frequenza [« »] 69 fiori 69 miei 69 spesso 69 uomini 68 coll' 68 pel 68 talora | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze uomini |
Parte
1 2| pollami, di selvaggine; due uomini s’incontrano quasi a mezzo 2 2| impunemente non si toccano gli uomini grandi. Intanto Michelangelo 3 2| palazzo: si vede che sono due uomini grandi. —~Ma il Cardinale 4 4| credevano ancora che gli altri uomini non fossero della stessa 5 4| audace che poco curava degli uomini e delle leggi, perchè faceva 6 4| poco lunge sulla strada, uomini, cavalli e cocchi, e dileguarono.~ 7 4| vituperosamente innanzi agli uomini? non sono misera abbastanza? 8 4| Ma giuro innanzi agli uomini e alla tua effigie sacrosanta, 9 4| arresta, guarda; quattro uomini mascherati gli sono addosso, 10 4| una volta al giorno due uomini mascherati, gli portavano 11 5| mattina, sul mercato, due uomini s’incontrano, e hanno una 12 5| piace a ogni generazione d’uomini, simbolo consacrato dal 13 5| pulci, cervi, cani levrieri, uomini che corrono. Fatta la scoperta, 14 5| moralità e immoralità degli uomini; teoria dei sentimenti morali 15 5| altre per la debolezza degli uomini. Voleva spacciare generosità, 16 5| Traggono molti signori e uomini di lettere e gente di corte, 17 5| a giudizio di due probi uomini.~Il Minente generoso rispose 18 6| tabarro nuovo, perchè gli uomini usano sempre a un modo, 19 7| innanzi alle case degli uomini più ragguardevoli, appendendo 20 7| sull’asta.~Però siccome gli uomini ritornano sovente sulle 21 7| ella ne compiaceva: gli uomini desideravano avvicinarla 22 7| bisbiglio: padroni e servi, uomini con piante sulle spalle, 23 7| all’alba. Viene la mattina, uomini, donne, signori e volgo 24 7| fallaci le lusinghe degli uomini... e se a me ritorni, qual 25 9| loro un suicidio.~Così gli uomini avevano proposto, e la fortuna 26 11| vita; ma è in vano, gli uomini vanno pazzi per la distinzione 27 11| s’era educato non cogli uomini, ma col vino, e lo disse 28 12| sulla terra la fede degli uomini, e rigenererà coll’acqua 29 12| testimonj del delirio degli uomini e della fierezza a punirli, 30 13| concesso fuorchè vedere uomini ed uscire a ricrearsi; sicchè 31 13| rendete il più fortunato degli uomini? —~Alcenia teneva pure chinato 32 15| onore solo concesso agli uomini di gentile nazione. Però 33 16| loro doti, senza che gli uomini, disarmati e che non s’attendevano 34 18| scolpite caccie, colombe, uomini a cavallo e fregi simbolici: 35 18| e un piccolo drappello d’uomini armati di tutto punto. Giungono, 36 18| dalla folla da varie parti, uomini e donne in ricche vesti, 37 19| entrare in quel santuario due uomini, fu un movimento solo delle 38 19| come a Parigi, almeno gli uomini, e credo anche alcune donne, 39 19| nel capriccio [423] degli uomini, e poi misera, derelitta 40 19| uscio un disputare di due uomini, de’ quali l’uno contende 41 20| oh come sono cattivi gli uomini!~Alcuni vicini toccavano 42 23| Dunque misurate meglio gli uomini. — Cavò due tanaglie, schiantò 43 25| nell’interno della regia che uomini di Scizia, ne’ quali solo 44 25| capelli e si frustassero; gli uomini se gli presentassero dinanzi 45 25| de’ cani, le grida degli uomini, e il fuggire delle impaurite 46 26| per tutte le contrade di uomini e di cani. Fui quasi in 47 26| sempre più per la strada uomini e cani, ed ecco si giungeva 48 26| affaccendarsi quel popolo d’uomini e di bestie. Chiesi ad uno 49 26| gradino, erano raggruppati tre uomini: tre figure che m’avean 50 26| conosci la tristizia degli uomini, giudica che ne debba uscire 51 26| e vi fe’ abbruciare tre uomini come nemici, quattro povere [ 52 26| Marignano: i due nunzii erano uomini ragguardevoli per consiglio 53 26| soccorra l’egoismo degli uomini… io ne tripudio; beviamo 54 27| entro cui stavano dipinti uomini, fiori, animali; il pavimento 55 28| di ritirata: se fossero uomini inesperti o timidi che le 56 28| sanguinosa, disperata; ivi erano uomini che non avevano mai vôlte 57 29| caramente diletta degli uomini, la prima gloria del mondo? 58 29| parlano di gare di città, d’uomini che gittarono la loro vita 59 29| richiamarli alla memoria degli uomini, potrebbe trovarne notizie? 60 29| varj secoli apparve fra gli uomini, usò le grandi società, 61 29| gli corse al seno. I due uomini di spirito si baciarono; 62 29| le donne, ed anche molti uomini non t’intendono. — Li ringrazio 63 29| faceva un’amara satira degli uomini; Arlecchino l’interruppe:~— 64 29| Alembert, e d’altri: sono tutti uomini grandi.~Forse l’ultimo Arlecchino 65 29| maraviglie della magia; uomini piccoli che si allungano, 66 29| ove di rado si pongono gli uomini dabbene, un gran pittore 67 29| viveva della follia degli uomini, dai quali cavava denari 68 30| Oriente, belle armi per gli uomini, e ricchi pepli per le matrone 69 30| credeano tristizia degli uomini, si prendeva a fare ricerche