Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiorentini 2
fiorentino 1
fioretti 1
fiori 69
fiorì 3
fiorìa 1
fiorillo 1
Frequenza    [«  »]
70 volte
69 avesse
69 diceva
69 fiori
69 miei
69 spesso
69 uomini
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

fiori

   Parte
1 2| dolce passione, v’erano i fiori [27] onde la bella gli spargeva 2 2| intorno ingiuncato il suolo di fiori, e ornato l’ingresso dell’ 3 2| e gli offre un serto di fiori:~— Eccoti, o gran Rafaello, 4 2| Fornarina che inghirlandata di fiori appariva un genio apportatore 5 4| in una valletta; intorno fiori, erbe e piante addensate, 6 6| Angiolina un mazzetto di fiori, e allungava un po’ le dita 7 7| I.~I fiori~ ~I fiori sono il più leggiadro 8 7| I.~I fiori~ ~I fiori sono il più leggiadro ornamento 9 7| dirupo della montagna: i fiori sono l’ornamento più pregiato 10 7| Quando la natura è spoglia di fiori, ne appare quasi mesta e 11 7| voluttà, al suo monumento. I fiori di primavera ricordano la 12 7| suscitato al germogliare de’ fiori, nei popoli del medio evo 13 7| negli animi l’allegrezza de’ fiori, e tutti erano vaghi coglierne 14 7| Italia si raccoglievano i fiori novelli della primavera, 15 7| care, che non fossero pochi fiori; e pure questo pensiero 16 7| dell’Alpe che ornavano di fiori e imprese, e chiamarono 17 7| poi nella scelta di questi fiori conveniva dare ragioni perchè 18 7| linguaggio, una simbolica di fiori: così il verde indicava 19 7| alla invidiata casa i loro fiori! e quanti pensieri avrà 20 7| sono un misero cultore di fiori, e vi do i pochi che mi 21 7| alla casa ricco trofeo di fiori, e la chiese in isposa.~[ 22 7| pianta ricca di più eletti fiori: ne corse per città la novella, 23 7| guernizioni e acconciature con fiori, con oro e gemme. Aprì la 24 7| trionfo nella festa dei fiori. È la notte del primo Maggio, 25 7| picche, fanti con erbe e fiori, vanno verso Porta Vercellina, 26 7| selvetta di piante cariche di fiori, di fregi dorati, di augelli 27 7| sono la più bella di questi fiori.~[194] Quella sua oltracotanza 28 7| piante sgraziate e que’ fiori sicchè tolta la causa cessasse 29 7| avanti chi desidera erbe e fiori: il signor Ambrogio ne ha 30 7| risarcirla qui tutti unì tanti fiori, fatti venire da lontane 31 7| qui converranno coi loro fiori giardinieri d’ogni parte, 32 7| erbe, le piante [200] e i fiori, e tutti, presane la propria 33 7| sul Nirone la fiera dei fiori, e tutti vi accorrevano 34 7| quel giorno la fiera dei fiori, che aveva instituita nel 35 7| vino alla mensa e tutti i fiori invenduti egli intendeva 36 7| Furono a Milano molti con fiori ed erbe che vennero dai 37 8| baciare il ramo, l’erba e i fiori ch’ella alimentò d’uno sguardo. 38 12| Guglielmina mai non essicassero i fiori; e tutti ne offrirono: indi 39 14| con un soffio molesto i fiori del viso, e segnò di qualche 40 15| sparsi intorno un po’ di quei fiori, che avete tanto spontanei 41 16| di valore: alla corona di fiori che [361] imponevano sul 42 17| eminente alcuni uccelli o fiori orientali. Ad ogni lato 43 17| argento e d’oro, vasi di fiori, serbatoi di essenze odorose, 44 17| Catajo. Mi offrivano di que’ fiori, di quelle acque fragranti, 45 18| giustino tra loro; prepariamo i fiori per ispargere sulla porta 46 18| di guardare a trofei di fiori, ora alla facciata del tempio 47 18| vi sparsero il suolo di fiori, i grandi vi tributarono 48 18| que’ merli di ghirlande, di fiori e di trofei; alle porte, 49 18| non archi, non freccie, ma fiori, essenze odorose, frutti 50 18| le mani ed i turcassi di fiori e di confetti. Si attelano 51 18| quelle piovono nembi di fiori ed essenze odorose, e questi 52 18| filato, quali avvolti in fiori, quali recinti di fettuccie 53 19| bagatelle: garze, veli, fiori, frangie, e valevano a quelle 54 19| tappeto nero un canestro di fiori (stile romantico): la svolse, 55 19| gli inghirlanda il capo di fiori. Però osservate, e vedrete 56 19| che potrebbero ballare sui fiori, non dovevano vestirsi che 57 24| vedevasi un mazzolino di fiori freschi: al braccio sinistro 58 24| serenata, qualche mazzo di fiori, e tutto in fede di future 59 24| petulante le prese il mazzo di fiori che aveva in seno:~— Dammi 60 24| in seno:~— Dammi questi fiori, che ti donerò un anello.~ 61 24| prestamente ghermì i suoi fiori:~— Che anello? non ne ho 62 24| non ne ho bisogno: questi fiori sono del mio sposo, e non 63 25| Alarico.~Accolse Ermelinda i fiori che le tributarono le mogli 64 25| pensarono renderla più lieta coi fiori, onde la loro sorella fosse 65 27| stavano dipinti uomini, fiori, animali; il pavimento era 66 27| con bell’ordine e variati fiori: ivi, in mezzo trovarono 67 27| che offrivano presenti di fiori.~[641] Passato il giardino 68 30| condussero le fanciulle cinte di fiori innanzi ai simulacri della 69 31| portava un mazzolino di fiori alla sua fidanzata, perchè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License