Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapesse 9
sapessero 6
sapete 6
sapeva 67
sapevano 12
sapiente 2
sapienti 2
Frequenza    [«  »]
68 pel
68 talora
67 nuova
67 sapeva
67 sola
67 tuo
66 breve
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

sapeva

   Parte
1 2| nascente passione, e non sapeva rispondergli.~Ruppe quel 2 2| sopportare Rafaello.~Il Pittore sapeva tutti questi clamori e non 3 2| passione.~Il Buonarotti sapeva quelle follìe del Sanzio 4 2| corsero intorno, nessuno sapeva dare notizia di chi l’avesse 5 2| causa di Bramante, e glie ne sapeva dolore, poichè sebbene lo 6 2| padre ne era spaventato, che sapeva quanto valesse l’ira d’un 7 3| nome la figlia e la madre, sapeva nominare tutti i passi dei 8 3| aggiungeva le altre cose che sapeva — brava, brutto, evviva 9 3| premura, della quale non sapeva dare ragione a se stessa, 10 3| a cianciare tutto quanto sapeva, lodi e ingiurie; tutti 11 4| unione.~[80] Talora quando sapeva che il Conte era in casa, 12 4| più le veniva a fastidio. Sapeva le sue andate a chiesa, 13 4| sotto un mistero, perchè sapeva che il timore non chiude 14 4| durezza e odio certo, non sapeva cacciarlo dal cuore. Se 15 4| spalle, e quando Giovanni sapeva queste speranze, alzava 16 4| mani. Brava la Contessa, sapeva ch’io desiderava gli agi 17 4| mai posto piede, ma ben sapeva stanza di delitti, e sentì 18 4| accolsi affetti ch’ei non sapeva; ma sommessa non ne disposi 19 4| abitava la rocca, e nessuno sapeva il suo nome, nessuno aveva 20 4| fiero. Solo di costui si sapeva il nome, diceasi Minello; 21 4| pescavano nulla da chi non ne sapeva.~Un capitò tra loro a 22 4| destro e tristo assai, ma non sapeva celare sul volto le subite 23 4| quella imprecazione che sapeva in lui consueta, lo confermarono 24 4| cerca, domanda, niuno ne sapeva nulla; io mi posi alla ventura 25 5| Ingegno svegliato e pronto; sapeva, come richiedeva il secolo, 26 5| Il povero segretario non sapeva che dirsi, e parendogli 27 6| taglie di riscontro: non sapeva darmene pace. Una domenica 28 6| trovava un po’ freddi, non sapeva indovinarne la causa, e 29 7| bellezza.~Francesca sapeva tutte queste dicerie e le 30 7| lavorìo e ne gioiva; il marito sapeva quanto avvenisse nella contrada 31 7| se ne parlava.~Ambrogio sapeva quelle dicerie, ed attendeva 32 9| cura. Ma al suo ritorno ei sapeva usare intorno ad essi tante 33 10| Angiolo Franco, e certo ei non sapeva come accostarsi a lui, 34 10| fortune, senza consiglio, non sapeva che farsi. Fra tanti pensieri 35 10| vincere Colantonio, ed ove sapeva vi fossero de’ suoi dipinti 36 10| gli anni ed Agnese nulla sapeva del Solario, poichè il rapido 37 10| pensava a lui e nulla ne sapeva: ogni mattina lo attendeva, 38 10| suonavano in cuore, ma non sapeva a cui riferirle, e se accennassero 39 10| incognito senso, ma non sapeva svolgerne il mistero: affisava 40 11| sua venuta, e partì. Non sapeva darsi pace di quanto gli 41 13| Impallidì Licanoro che ben sapeva non potere esser lieta la 42 13| propria condizione, ma non sapeva suggerire modo a migliorarla. 43 13| carezza, che la fanciulla non sapeva partirla da [315] , e 44 13| spaziava nell’animo: non sapeva indovinarlo e n’andava fantasiando, 45 13| volea sdegnarsi, ma ben sapeva d’averne la colpa; mandò 46 15| raccoglieva nell’animo e gliene sapeva grazia stringendole la mano.~ 47 15| che desiderasse. Colui non sapeva nella veemenza degli affetti 48 15| Giovanni suo conoscente, e sapeva amico del Correggio; lo 49 18| Ed essa d’un inchino sapeva loro cortesia.~[380] Intanto 50 19| spilorceria. Carlo che non sapeva scontentarmi, si arrese 51 19| calmarlo, ma era invano; io non sapeva darmi pace.~In fine il Cielo 52 19| non era apparso quando la sapeva in casa, e ciò pur farebbe 53 19| modo di legatura, e perchè sapeva di sovvenire ad una famiglia 54 19| chiamare, gli aveva parlato; ei sapeva ogni cosa, volava ansioso 55 19| raso e di seta. — Niuno sapeva rispondere che col pianto 56 20| ivi abitasse, se non si sapeva qualche storia antica. Que’ 57 20| tripudio. Qui intorno si sapeva che in castello si celebravano 58 20| molti discorsi e non si sapeva indovinarne nulla: i contadini, 59 21| pensieri. Un fanciullo che sapeva quella storia perchè gliela 60 21| andò meglio, ma quel cibo sapeva troppo di farina, spesso 61 22| quel povero signore non sapeva svolgere l’intricata matassa.~ 62 23| gli era fuggita, più non sapeva che si pensasse. Il capitano 63 25| novello e nulla ancora si sapeva di Teodote, allorchè si 64 25| quel duro7 affanno che le sapeva in cuore, non scemava mai 65 29| coltello o una daga. Non sapeva trovarvi la ragione sufficiente 66 29| più riputato del tempo, ma sapeva che costui non era tanto 67 29| del nostro secolo, e solo sapeva più di esse, rattoppare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License