Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signor 25 signora 80 signore 157 signori 65 signoria 5 signorie 2 signorina 6 | Frequenza [« »] 66 quegli 65 agli 65 dall' 65 signori 64 regina 63 altre 63 noi | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze signori |
Parte
1 2| molta schiera di eletti signori se gli presentava Ghigi 2 3| pappagallo, tosto alcuni signori galanti per acquistarsi 3 4| Siccome in quei tempi i signori credevano ancora che gli 4 4| giovinetta accompagnata da altri signori, e gli parve tanto avvenente 5 4| che avrebbe provato come i signori di Milano sapeano domare 6 4| risposta del Cornaro, molti signori milanesi; sicchè il governatore 7 4| Gaggiano ad accogliervi alcuni signori che vi giungevano da Venezia. 8 4| francheggiare i delitti dei Signori.~Sulla sommità d’una collina 9 5| scrivere su quel sasso l’a uf. Signori, qua a segnare l’a uf — 10 5| Campidoglio. Traggono molti signori e uomini di lettere e gente 11 5| cominciò.~— E fino a quando, o signori, dovrà l’avarizia andare 12 6| costa d’Agliate, traggono i signori Milanesi, per passarsi del 13 6| ed io che lavoro a tanti signori, non posso segnare che con 14 7| mattina, uomini, donne, signori e volgo si levano di buon’ 15 7| con cui la proverbiavano i signori pei quali aveva mandato, 16 7| altamente gridava: — Avanti signori, avanti chi desidera erbe 17 7| suo nome ai giardini dei signori Milanesi: oggi ei li dona 18 7| piacevolmente:~— Dite a que’ signori, che io non mi diparto dalle 19 9| saranno amabili questi tuoi signori, e già pajono tali che potrebbero 20 9| cocchio a fronte de’ suoi signori e alza il bel capo e scuote 21 9| gradi, discendono i due signori, e reca la dama sul braccio 22 9| compiaccia, e mentre i suoi signori narrano la lunga storia 23 9| voci esterrefatte de’ suoi signori che tremavano di quel suo 24 11| venir qua su una famiglia di signori Fiorentini ai quali ho allogata 25 11| conviene scontentare quei signori, perchè vi tornano ogni 26 11| dicendogli che consulterà coi Signori e gliene riferirà le determinazioni.~ 27 13| andava gridando. — Ecco signori l’oca mirabile venuta d’ 28 13| comitiva di cortigiani e di signori nella maggior sala ove conversavano 29 15| pulce all’orecchio a quei signori di Roma; vidi, or fanno 30 16| mano ad uno sposo. Varj signori poi dopo quella pompa, si 31 18| I.~ ~Vengono questi signori? — È passato un corriere 32 18| riceveranno l’omaggio dei signori del paese, indi andati in 33 18| donna e voltasi ad uno de’ signori del paese che le stava vicino, 34 18| darmi potessero i più grandi signori di Montagnana; sarebbe sempre 35 18| le erano di seguito, e i signori di Montagnana: costoro passando 36 18| diede più di inchini a que’ signori? e pretendete d’esserne 37 19| rispondeva modestamente: — Signori, non si può di meno, perchè 38 19| venne dubbiosa fra que’ signori, e se le diffuse sul volto 39 19| quanto seguiva.~— Perdonino, signori, all’ardire mio, ma se mi 40 19| erano presti a partire i signori adunati in quella sede delle 41 19| giovinetta, con ferma voce: — Signori non s’insulta alla virtù 42 20| Aosta in una famiglia di Signori, tutta buona, era venuta 43 21| al nostro paese? — Piano, signori: primamente la verità va 44 21| ivi i feudi de’ Malaspina, signori di cento rocche e degli 45 21| Verme. Era una società di signori indipendenti, chiusi in 46 21| inverno, e fanno ridere i signori.~— Oibò! io non rido: sappiate 47 21| ed alla persona. Tutti i signori de’ castelli vicini mandavano 48 22| mi fanno la barba loro signori, sì o no? —~Alzarono tutti 49 24| bene, umane debolezze! i signori che capitano dalla capitale 50 24| anticamera, non vi è nessuno:~— Signori! quella del latte — e inoltra 51 24| capricci ed all’ozio dei signori? sotto que’ rozzi abiti, 52 24| insolenza e come [489] que’ signori fossero venuti per dirle 53 24| onor mio. Pure se questi signori vogliono fare un’opera di 54 24| con ambe le mani ai due signori che ne furono commossi.~ 55 25| spossedutine [500] gli antichi signori, le divisero fra i seguaci 56 26| parte delle sostanze ai signori Pusterla.~Questi aveano 57 26| comodo a molti, e parecchi signori lo fecero porre alla loro 58 26| so come si parli con loro signori: per carità la mi lasci 59 26| quattrocento lancie e varj signori, fra’ quali Jacopo del Verme, 60 27| Beatrice moglie a Lodovico, i signori di corte, istromenti e quanto 61 28| chiedeva di consiglio.~— Signori, sono quindici giorni che 62 28| dei nostri ordini. Addio, signori, al primo segno ci troverete 63 29| piaceri, in tutto... Piano signori, argomenta un fisico, io 64 29| ecco da un’altra parte de’ signori: — Arlecchino tu non devi 65 29| Marionette, appunto questi signori giornalisti, [708] che sanno