Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reggimenti 1
regia 14
regie 2
regina 64
regio 2
regioni 1
registrargli 1
Frequenza    [«  »]
65 agli
65 dall'
65 signori
64 regina
63 altre
63 noi
63 sarà
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

regina

   Parte
1 4| la propria origine dalla regina di Cipro; erano venuti in 2 7| suo pensiero si crea la regina dei cuori.~Sollecita: è 3 10| e proclamavano Venezia regina dei mari. Ivi meravigliato 4 12| Sorgeva santa Maria Vergine regina degli Angioli, nel luogo 5 12| Guglielmina: dicevasi figlia di regina; visse solitaria, oscura, 6 12| delle Pentecoste, alla regina Costanza [305] di Boemia, 7 18| ben vestiti, se bella la Regina; — e gli altri a rispondere 8 18| fra tanto movimento, la Regina s’accorse che presso l’ingresso 9 18| lavoro, e perchè temeva la Regina non lo avesse a sfregio, 10 18| risentimento, indi fisata la Regina chinò il capo con un sorriso 11 18| che indica rispetto. La Regina s’avvide costei non essere 12 18| Berta — le rispose, e la Regina sorrise — Oh! hai il mio 13 18| guadagno. —~Ed a lei tosto la Regina — Non hai chi ti stenda 14 18| desiderava vedereeccelsa Regina, ma e il pane ai miei poveri 15 18| la vostra voce. Eccelsa Regina, altri vi sparsero il suolo 16 18| a terra, lo sporse alla Regina.~Que’ che erano intorno 17 18| e sporgeva il fuso alla Regina, ed ella con un compiacente 18 18| porta della chiesa. Uscì la Regina, la guardò, sostenne il 19 18| partenza, veniva il carro della Regina, ed essa volgendo alla donna 20 18| stava sempre al fianco della Regina. Appena sono in mezzo alla 21 18| Ossequio ai voleri della Regina: essa manda riconoscenza 22 18| avvolto sopra questo fuso: la Regina rifarà i danni al comune: 23 18| generosi sono prediletti della Regina: questo è tuo podere; soccorri 24 18| cielo — Sia benedetta la Regina! — Intanto si dava di nuovo 25 18| facile indovinare che la Regina si accontentasse sì di poco, 26 18| dimandavano sommessamente della Regina, se era giovane e avvenente, 27 18| spettacolo: giungono la Regina ed Enrico col corteggio, 28 18| corone di mirti innanzi alla Regina; essa dava loro donativi 29 18| tutti si diressero alla Regina, e tutti come le furono 30 18| cedevano il loco al vicino: la Regina accoglieva il presente e 31 18| sorriso e un desiderio. La Regina li comprese — Duolmi del 32 25| corte qual damigella della regina, la figlia Teodote.~ ~IV.~ ~ 33 25| padre le annunziò che la regina la chiese a damigella, ed 34 25| inchiesta. Ma il desiderio della regina e la sconsigliata promessa, 35 25| corrugata, avere promesso alla regina, e si disponesse indi al 36 25| vederla: come poi anche la regina era in verde età e d’indole 37 25| che più ne abbisognava. La regina anch’essa parve volere ricambiare 38 25| avea allevata: chiese alla regina il favore di chiamarlo in 39 25| dominatori.~Ne gioiva la regina, che avvisava a tanto scendesse 40 25| intercederne giustizia presso la regina. Il sapeano que’ disgraziati 41 25| andavane immune la stessa regina. Quindi era in abbominio 42 25| cortigiani a conversare [523] la regina e il loro duce nell’aula 43 25| feroce cipiglio; la stessa regina non sapea che dirsi, dubbia, 44 25| fai, l’amore della [527] regina, gli onori onde mi volete 45 25| dalla fida compagna della regina, e gliene do piena fede. 46 25| a nuove preghiere della regina e di Teodote, ordinò Conibert 47 25| non mai partiasi dalla regina nella mastra sala ove splendea 48 25| fine il conversare della regina, e Teodote prestamente alzatasi 49 25| ne sospettò fin causa la regina e ne le gittò qualche petulante 50 25| de’ valorosi. Il trovò la regina conveniente, e per pochi 51 25| orgoglioso Teodoro. Anche la regina regalava fra le compagne, 52 25| perchèdiletta alla regina cui sarebbe stata onta mortale 53 25| favore. Però allorchè la regina era presta a partire e prendea 54 25| in corte damigella della regina; e si ritrasse lunge dal 55 25| le donne ad ossequiare la regina, tutti accorrevano e alternavano 56 25| ricovrasse la fuggitiva, e la regina mosse subito ella stessa 57 25| disdire tal favore alla regina, l’addusse a Teodote.~Era 58 25| 557]~ ~VIII.~ ~Come la regina stette alquanto sopra pensiero, 59 25| del Signore: calmati, o regina, e ti sovvenga che mal si 60 25| incognito senso di pietà; ma la regina resa più confidente da que’ 61 25| Non contristarmi [559] o regina col tuo dolore: te ne scongiuro, 62 25| Romana avea usata colla regina, vietò fosse ricordata fra’ 63 29| anzi ai tempi della seconda regina Giovanna di Napoli; e fu 64 29| cadde in disgrazia della regina Giovanna e migrò in Francia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License