Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortunato 8 fortune 6 fortunose 1 forza 61 forzandolo 1 forzati 1 forzato 1 | Frequenza [« »] 62 collo 62 hanno 61 belle 61 forza 61 meno 61 vostro 60 alquanto | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze forza |
Parte
1 3| non discende al cuore: la forza d’animo s’arresta alle gambe.~ 2 3| pendeva, con dolce [58] forza chiamandola a nome, la riconduce 3 3| procacciò lo sposo. Quindi è forza convenire, che non sono 4 4| parve savio partito usargli forza, perchè già si erano stretti 5 4| fe’ male assai di usare la forza, sebbene poi con una vita 6 4| del padre Luca, riprendere forza alle tribulazioni nelle 7 4| Non ardiva venire alla forza, pensò alla frode: fece 8 4| alle mani e la rattiene con forza, perchè non si muova. Il 9 4| mani sul petto per fare forza a se stessa a sostenere 10 4| vano resistere contro la forza; partendo, giungere con 11 4| fatti: servi portatela a forza...~— Nessuno osi pormi addosso 12 4| destinati, pregava e invocava forza per sopportare rassegnata 13 4| tribolato mio cuore, e dammi forza in questa prova estrema... 14 4| Minaccie? prendermi? oh mai! forza al Marino? e per te, iniqua? 15 5| analogie, il generalizzare, forza dell’intelletto umano che 16 8| rifuggita la mano; lo trae, fa forza a se stesso e lo guarda 17 10| vuoi esser pittore per forza, e la natura t’ha fatto 18 10| segno che le aggiungesse forza nel tristo abbandono. Colantonio 19 11| vogliamo averlo di gran forza! sarà pari a quello che 20 11| trova solo: maraviglia, ma è forza frenare il dispetto, e tacere.~ 21 11| fatta venire la Sandrina per forza d’incanti, e vintane la 22 11| conduceva agli estremi e fu forza a que’ che il ricingevano 23 12| voci:~— Figli, non usate forza al servo d’Iddio: decida 24 12| 297] condurne il frate a forza alla cattedrale o a sant’ 25 13| scosse, lo guardò e fece forza per ritrarla, ma tremava 26 16| di elezione e un po’ di forza. Ora quando sorgeva quella 27 19| passionata era rattenuta da una forza invincibile, e sempre con 28 19| mani al petto come per fare forza a se stessa, levò gli occhi 29 20| consolazione, e il cielo mi diede forza e tempo di farne cibo all’ 30 21| belle lo turbano; a dare forza ai nervi i mentre quelle 31 21| era modo che ripigliasse forza allo stomaco ed alla persona. 32 21| Rizzino riprese un po’ di forza, e guardandola con riconoscenza 33 21| a poco a poco riprendeva forza, e digeriva quel pane asciutto; 34 25| rapina. Dominavano colla forza e col ferro, toglievano 35 25| morte, fu fra coloro che di forza e di ferro armati, ne alzarono 36 25| tacendo, che ancora ne sia forza prostituire loro le nostre 37 25| croce invocandola a darle forza, abbracciò e scambiò teneri 38 25| intorno al cuore tutta la forza e pose di fare al nuovo 39 25| apprendesse stare virtù nella forza, l’addestrasse all’armi, 40 25| sicchè non prendesse su lui forza d’impero. Era in fine costui 41 25| popolo.~A stancarne la natìa forza e baldanza, vi aizzano contro 42 25| vieni, non ridurmi alla forza. —~Guatolla dispettosa e 43 25| prepotente Vigalf di penetrarvi a forza, ma fu risposto, fulminare 44 25| interne, che ella facea forza a se stessa per serbare 45 25| suo impero, e innoltrò a forza nel convento.~Poichè Teodote 46 25| avidamente intesi; con maschia forza domò le burrascose passioni, 47 25| lo splendore antico e la forza dell’impero sui confini 48 25| devoto ufficio, le diede forza a reprimere le proprie passioni 49 25| procacciasse reggere con forza nella dura lotta, gliene 50 25| mio cuore... e se vinse la forza... ah! Signore l’anima non 51 25| spogliato l’aspetto di quella forza misteriosa onde erasi suffusa 52 27| vedere il piano superiore. Fu forza acconsentire, e tosto si 53 27| Galeazzo vide il Re, fece forza a rialzarsi per onorarlo, 54 27| questa tutela, che mi fu forza sostenere per tanti anni 55 28| gente sopra il piano.~Son di forza.~Dopo il tempo oscuro e 56 28| ciascun cristiano.~Son di forza.~ ~Però altri erano i sentimenti 57 29| i continenti, porta una forza nuova nelle macchine, moltiplica 58 29| ad alto.~Perchè non ho la forza col volere?~Ch’io salirei 59 29| e proverai~Che furia e forza questo petto serra.~[700] 60 29| terra me gettai: e li fu forza~~Portarmi alla prigion tutto 61 31| a poco a poco riprendeva forza, si levava dal letto, racquistava