Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riprendeva 9
riprendevano 1
ripresa 1
riprese 59
ripresero 1
ripreso 4
riproduce 2
Frequenza    [«  »]
59 pareva
59 petto
59 qui
59 riprese
59 spalle
58 amico
58 avevano
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

riprese

   Parte
1 2| arrossì, e più riposato riprese:~— Senti bella fanciulla: 2 2| 23] — Sì, hai ragione, riprese Pellegrino da Modena; non 3 2| Un Monsignore allora riprese — Sono due esseri singolari, 4 3| accenti appassionati, aveva riprese le sue canzoni, e mentre 5 3| promesse, e il pappagallo riprese — La voce è questa... d’ 6 4| che le eranaturale, riprese. — Però ricordatevi, miei 7 4| propria sorte: rabbrividì e riprese più dirotto il pianto: gli 8 4| parole del Mosca, questi riprese:~— Oh ecco, siamo aspettati; 9 4| innanzi un poco — Diavolo! riprese un altro, vi è anche una 10 4| cercò a tutti un gelo; indi riprese. — Parti, o nessuno più 11 4| strinse la mano al cuore e riprese animo — Ah Tommaso di’, 12 4| punito!~— Ne dubitate? quei riprese: è segnato che niuno possa 13 4| rimprovero.~Allora l’altro riprese animo, volea pur chiederle 14 4| sa?~— Tacete, maligno: riprese una più destra, mentre le 15 4| discorsi.~— Che mistero? — riprese il merciajo, e vendeva a 16 4| cassettina in Castello...~— Eh, riprese il contadino, per quella 17 4| e tosto ravvedutosi riprese la sua freddezza — se non 18 4| accadendogli, in capo ad un mese riprese a diportarvisi solo nelle 19 4| momento.~— Momento!... — riprese il Marino, come si risovvenisse 20 7| piedi ricadde sulla sedia e riprese il lagrimare. Pure fra interrotti 21 8| posò quella tavoletta, la riprese, la ripose ancora, la chiuse 22 10| cosa di buono. — Oh sì, riprese la fanciulla, poco meglio 23 10| occhi una favilla d’amore, riprese coraggio, stese le braccia 24 10| a un fattorino. — E che! riprese alquanto turbato, vorresti 25 10| chinarono la testa, ed ei riprese: — ebbene quando tu sarai 26 10| di un’ostinazione, indi riprese: — Auf, mannaggio, sì te 27 10| colla mano rovesciata, e riprese il suo ragionare cofrati. 28 11| sul letto ove giaceva, e riprese per la prima volta in sua 29 18| volto, fattasi più animo riprese: — In fresca età mi [382] 30 18| col dorso della mano, e riprese — Sono tre , e giunse 31 19| convenendo ritirarsi, riprese: — A che valgono tutte queste 32 19| del seducente; e l’altro riprese: — Certo esse avrebbero 33 19| finalmente tutta compiacente riprese: — Invero fu gran fortuna 34 19| di poco, e modestamente riprese: — Perdoni, signore, ma 35 19| scosso di dosso un peso, riprese colla civettina i suoi cicalecci, 36 19| dallo straniero.~— Dunque, riprese il vago fissando la signorina, 37 19| prestamente, si rasserenò e riprese.~[424] — Fra l’austerità 38 19| partito, sollevò la testa e riprese: — No certo, figlia mia, 39 19| ella con aspetto grave riprese: — Ebbene perchè veniste 40 19| il capo.~— Intendo, ella riprese, sono vuote le mani; fu 41 19| attitudine di curiosità; ei riprese: — Carlo è conosciuto per 42 21| guardandomi con più famigliarità, riprese:~—  sul monte verso il 43 21| diede un secondo, e Rizzino riprese un po’ di forza, e guardandola 44 21| buona Rosa.~L’altra tosto riprese: — Dunque, come dicevo... 45 21| quando parla da . — Ella riprese tosto il filo del racconto.~—  46 25| atteggiandosi con modesta dignità riprese Teodote:~— Ah! padre, che 47 25| gli occhi al Crocifisso riprese:~— Sia fatta la volontà 48 25| fosse commosso, ma tosto riprese la serenità, poichè vennero 49 25| grande e beata? — Beata! riprese Teodote: e vuoi che io il 50 25| che gli cadeano sul viso, riprese:[528] — Mi è grato assai 51 25| Vile serva romana, allora riprese il malvagio, china quel 52 25| fiammeggiante la vergine e ferma riprese: — Qual mai v’ha nequizia 53 25| come niuna rispose, ella riprese: — Volete adunque Teodote 54 25| 589] servitù, nelle varie riprese che ora i duchi ribelli, 55 25| proteggendo le istruì, riprese, diresse, amò; e perchè 56 26| volevano bere. Ebbene mangiate, riprese l’irremovibile Visconte: 57 27| ne era commosso; ma tosto riprese freddamente l’astuto Lodovico: —  58 28| essere seguito va innanzi — riprese con indignazione la coraggiosa 59 29| carta: il gatto fuggì ed ei riprese: — Ah! gatto pazzo, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License