Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acerbo 1 aceto 1 acidolo 1 acqua 59 acquatojo 1 acquavite 2 acque 20 | Frequenza [« »] 61 vostro 60 alquanto 60 dalle 59 acqua 59 dai 59 ivi 59 pareva | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze acqua |
Parte
1 4| poco pane, formaggio ed acqua, ma prima di lasciarlo, 2 4| accorse di viaggiare sur un’acqua. Dopo non molto la barca 3 4| il franger de’ remi in l’acqua e una voce sommessa che 4 4| aprivano, s’udiva un tonfo nell’acqua, si riunivano, e volta la 5 5| correva ne’ secchi a rinfresco acqua tinta; banchettava artisti 6 5| cadde un sassolino nell’acqua, che si dilatano equabilmente 7 6| qualche [166] rigagnolo d’acqua che zampilla fra le sabbie 8 6| ripulivano, li aspergevano d’acqua perchè non gemessero dalle 9 9| candela in un secchio d’acqua fresca. Portava la testa 10 10| vecchio trasse di tasca la sua acqua, l’annasò due volte, la 11 11| ebbene prendo un po’ d’acqua fresca e respiro (sotto 12 11| saziare la continua sete coll’acqua; gli consigliavano pure 13 11| scrittevi orazioni, dell’acqua benedetta, degli scongiuri 14 12| sottile ingegno schizzava l’acqua battesimale dalla sommità 15 12| Vecchiabbia rivi artificiali di acqua, e condurli ad irrigare 16 12| uomini, e rigenererà coll’acqua battesimale i Giudei, i 17 13| danze, suoni e zampilli d'acqua, e corte bandita. Ma non 18 14| Volano da Milano le pompe ad acqua, i pompieri, i soldati, 19 15| gambe un manto di colore d’acqua marina, dal quale escono 20 16| navi, e dato de’ remi in acqua, scomparvero. Sorse tosto 21 17| catene: pane ammuffito, acqua fresca, un cencio per letto, 22 17| un capace recipiente con acqua, e fattala bollire, vi infusero 23 19| aggiungevano; — Lascia correre l’acqua al suo mulino, e fa buon 24 19| nella bottega, e chi portò acqua fresca, chi aceto, e tutti 25 21| il pajuolo al fuoco coll’acqua calda, essendo presta ad 26 21| sorse la fiamma, gorgogliò l’acqua nel recipiente, ed ella 27 21| medicamento che il digiuno e l’acqua fresca di Fontana Rossa.~ 28 21| le voleva, e dimandava l’acqua della fontana, tutti dicevano 29 21| gialla, la bagna con dell’acqua, ne compone una focaccia, 30 21| aveva a fuoco levandovi l’acqua; la prova riescì, ma la 31 21| altra volta vi mesce dell’acqua, e la pasta cuoce in un 32 24| come un pollo caduto nell’acqua, era corso a uno specchio 33 25| daini, pesci guizzanti nell’acqua; a ricordare or il popolo 34 25| dava alla purificazione l’acqua alle mani, e allorchè egli 35 25| fece scavare un pozzo di acqua benedetta. In questa cripta 36 25| il primo l’aspersorio e l’acqua benedetta, il secondo una 37 25| vide apparire a fior d’acqua un Crocifisso risplendente: 38 26| se non col saltare nell’acqua: risposero che non volevano 39 27| trovarono un’ampia peschiera con acqua limpidissima, entro la quale 40 27| grandissimo bagno di marmo, con acqua limpida, al quale si calava 41 28| innanzi a lui per dargli l’acqua alle mani tre illustri guerrieri; 42 28| marchese del Vasto versava l’acqua, il duca di Borbone gli 43 29| di notte~Li purgherò senz’acqua e lattovari.~Quelle persone 44 29| guasterei tutto, fino l’acqua fresca; la mia è la filosofia 45 31| bottiglia piena di limpidissima acqua.~— Prendi, portala al tuo 46 31| all’ammalato e gli sporse l’acqua; la madre gliela diede a 47 31| parecchie tazze di quell’acqua per ristabilirsi interamente. 48 31| tutti maravigliavano. — È l’acqua della fontana di santa Caterina. — 49 31| avvisasse potere giovare l’acqua della fontana, la dava loro 50 31| breve tutti parlavano dell’acqua di quella fonte, e tutti 51 31| veduto prendere di quell’acqua, porla in pentole e mescerla 52 31| parecchie bottiglie piene d’acqua, andare a Sondrio e a Milano, 53 31| osservazioni, ad amministrare l’acqua agli infermi, a confortare 54 31| guarito ed era moribondo; l’acqua è sempre acqua, e il miracolo 55 31| moribondo; l’acqua è sempre acqua, e il miracolo è del signor 56 31| lo stesso quando bevete l’acqua delle altre fonti? No certamente: 57 31| eccovene la causa; quest’acqua si filtra per un monte ove 58 31| lascio la scoperta di quest’acqua: essa può divenire sorgente 59 31| accorreranno a bere la vostra acqua, e voi venderete per il