Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parchi 2 parco 19 pardon 1 pare 58 parea 30 pareale 1 pareano 8 | Frequenza [« »] 58 cose 58 guardava 58 mattina 58 pare 58 te 57 marino 57 nessuno | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze pare |
Parte
1 2| restare o partire, poichè le pare sì avvenente, che teme scortesia 2 2| a guardare Eliodoro, che pare vivo. —~E il pittore sul 3 2| fossimo un solo, che ti pare? — Ella alzò gli occhi al 4 2| egli ode quella voce soave pare rinvenire in se stesso, 5 3| cose con un cicaleccio che pare un mercato: poi calano le 6 3| tanto piglia dignità che pare ingrandire della persona; 7 3| entra la madre. Serafina pare riprendere coraggio, ed 8 4| sono pur mai satolli. Mi pare che la stampa del libro 9 4| spada nuda... chi ti pare?~— Eh colui non è un servo! 10 4| Conte, questi lo fisa e pare interrogarlo; l’altro china 11 4| tronco sanguinoso, e le pare se le sollevi innanzi a 12 4| di guadagnar denaro; mi pare di vedere la fortuna.~[123] 13 5| cameriera con un piatto nero che pare il serbatojo dell’unguento, 14 5| falsata, ragionare co’ piedi; pare un maestro di logica. L’ 15 5| Vico, Micali e Romagnosi, e pare che s’attenga all’ultimo 16 6| scrivo e faccio i conti. Pare un prodigio; tutti mi dicevano: — 17 7| immaginazione. Tutta la strada pare una selvetta di piante cariche 18 7| bearle; ride, si pavoneggia e pare dica: chinatevi, io sono 19 8| rapita a devozione, che pare un Serafino. Di forme avvenenti 20 8| corruccia di non trovarlo, e pare più sollecito di lui che 21 9| popolo o grandi? L’uno ne pare un antico Gallese o Scandinavo, 22 9| rendono al passeggio, e pare commiserare alla bassa loro 23 9| Luben non si scompone e pare compiacersi della propria 24 9| lo chiama. L’orgoglioso pare senta quelle lodi e se ne 25 9| anteriori colla testa alzata, e pare un Pastor Arcade che letto 26 9| e un salto addietro che pare uno di quelli che fa nel 27 9| sua padrona... Poi... ora pare rivolta alla filosofia, 28 10| perderò prima la memoria. Vi pare poi sì difficile quella 29 11| amor mio? Est, est, est: mi pare di venire ora a conoscerti, 30 15| presso a un piede di lui, pare incerta se lo tocchi per 31 15| Angelo colle ali, il quale pare scherzare fra alcune palme 32 15| senza tante sottigliezze, mi pare di potere cavare buon effetto 33 19| accostò al provinciale: — Mi pare che di quella mercanzia 34 19| Ebbene, signorina, che gliene pare di queste notizie datele 35 19| incontrarsi di dita che pare scorrano sur un cembalo, 36 19| vecchia: — Buona donna, mi pare che nel vostro racconto 37 19| interruppe: — E Carlo, ti pare che pensi a te?...~— Ah 38 20| Bernardo, e diceva: «Il Cielo pare voglia concedermi la palma 39 21| di sale il pane altrui.~Pare poi che anche gli Americani 40 21| La vera Polenta gialla pare proprio creazione italiana 41 21| usarla per la Polenta. Non pare vero! l’è una cosa così 42 22| barba; non c’è Andrea? mi pare che ella sia un avventore, 43 25| disse: — Ebbene, Teodote, ti pare ch’io sia inchinevole a’ 44 25| anno 34 dell’era nostra. Pare che questo prezioso arredo, 45 26| CONTEMPORANEO.~ ~Ah respiro: mi pare d’esser uscito da una bolgia 46 27| promettevano di lui, ed Isabella pare più avvenente nel suo dolore. —~ 47 28| scriveva:~— Questo esercito mi pare con poco governo, con molta 48 28| scrivere. — Questo esercito mi pare piuttosto pieno d’insolenza 49 28| Saint-Sèverin: — Che vi pare di questa spada? — Il grande 50 29| non avete colto nel vero: pare che manchiate del senso 51 29| non troviamo Arlecchini, e pare anche, dietro tutte le regole 52 29| che vale di elsa, sicchè pare un lungo coltello o una 53 29| parlerà tutta la contrada; pare un giornalista! Vi è un’ 54 29| variare i Zanni e i dialetti, pare che Francesco Cherea, comico 55 29| quei personaggi, sicchè pare una di quelle scene in cui 56 29| il Falso Galantuomo, mi pare vederne uno [715] di quelli 57 29| de’ burattini.~Ora che le pare? non vanta la mia arte illustre 58 30| piange e nessuno cura, e pare voler narrare a tutti il