Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardate 1 guardatevi 1 guardato 1 guardava 58 guardavano 20 guardi 2 guardia 3 | Frequenza [« »] 58 avevano 58 bocca 58 cose 58 guardava 58 mattina 58 pare 58 te | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze guardava |
Parte
1 2| Tevere.~Intanto Michelangelo guardava il Panteon con quella sua 2 2| era vivamente presa: il guardava con quella premura che annunzia 3 2| faceva qualche cenno, e guardava lo scolare: questi dava 4 2| borsa e paga sempre — e guardava il Pontefice con un sogghigno 5 2| batteva colla mano la fronte, guardava al cielo, e sospirava come 6 2| temesse di perderla; talora la guardava compassionandola, quasi 7 4| minaccia; infine si volgeva, guardava a terra e si ricomponeva.~ 8 4| cammino e avvicinarlo: ei le guardava con un sorriso infernale; 9 4| mezzo, volgevasi addietro e guardava a terra; poi si ricomponeva, 10 4| poi rivolgeasi timoroso, guardava a terra e si ricomponeva. 11 4| annunziarmi? —~Il frate lo guardava con pietà — Signor Conte, 12 6| usciva di chiesa; la mi guardava tutta trambasciata la povera 13 7| moltitudine della strada guardava curiosa, e quei banditori 14 8| viaggi e negli studj, lo guardava e sorrideva; soventi scriveva 15 9| fummajolo, digrignava ed il guardava con tanta severità che pareva 16 9| elle. Scery stava queta, guardava la sua padrona e parea rassicurarla; 17 10| vi dava qualche tocco, guardava ancora, pensava, mutava; 18 10| silenziosa ubbidiva, lo guardava e chinava il capo: indi 19 10| fanciulla che silenziosa il guardava in attitudine di tal pietà, 20 10| Puliva alcuni pennelli, li guardava, e sollevandoli colla destra 21 10| Napoli. Agnese camminava e guardava intorno, e ad ogni passo 22 10| delirio la propria fantasia. Guardava e più s’avvolgeva nel dubbio, 23 11| diporto pe’ suoi poderi, guardava compiacente a que’ gravi 24 13| fiorente; era un amore: la guardava con due occhi di fuoco, 25 13| affetto: il giovane che la guardava palpitando sentiva nascere 26 13| diportarsi nel giardino; guardava silenzioso e cupo, io lo 27 13| quasi temesse stancarla; la guardava compiacente e la vezzeggiava 28 14| piangeva dirottamente, e guardava sul grembialetto, ove teneva 29 15| pittore era tutto lieto, guardava di continuo la moglie e 30 15| poco ritornò sul ponte, guardava il quadro e sospirava; e 31 15| vero! povera Gerolima! — e guardava il quadro — oh sì! quel 32 18| a ravvolgerlo sul fuso; guardava que’ personaggi, ma però 33 18| filo perduto: Berta li guardava appena e seguiva il suo 34 18| Berta dal suo seggio li guardava benigna ed accennava loro 35 19| Milano. —~La giovine donna guardava meravigliata, il galante 36 19| una mano lava l’altra. — E guardava la signorina che lo occhiava; 37 19| aveva ordinato, più nol guardava, non gli rispondeva al saluto. 38 20| quando temperava la matita guardava con un far compiacente que’ 39 20| a lato della Signora, e guardava ora come disegnasse, più 40 21| neh! povero micio! —~Poi guardava ai figli, e distribuiva 41 21| cavata dal forno: Rizzino guardava quel cibo e lo divorava 42 21| denti bianchi come perle; mi guardava gongolando, e presa la destra 43 24| ed il petto. L’amico lo guardava e seguiva a ridere:~— Oh 44 25| pose il dito al labbro, e guardava la giovanetta.~Fra i clamori 45 25| spalla al fidato vassallo il guardava silenzioso, indi con accento 46 25| come spaventata, e spesso guardava addietro quasi temesse d’ 47 25| petto ed il recente pianto. Guardava Anselperga come chi si risente 48 25| ardente d’ira, arruffato, e guardava con occhio arrogante di 49 25| celebrarvi e da quello che guardava la chiesa e da quello che 50 25| stava a capo devoto, ma guardava l’inspirato Aronne: — Ti 51 25| i fuggitivi d’Israele. — Guardava poi gli oppressi e aggiungeva: — 52 26| la coda per farlo guaire, guardava ai compagni, si scambiavano 53 27| terrena dalla parte che guardava il parco, lunga sessanta 54 27| verso la torre destra che guardava al parco ove erano raccolte 55 27| s’accorse che Graville lo guardava quasi a ricordargli una 56 27| diressero verso la torre che guardava al parco, e videro aprirsi 57 28| avvicinando. —~Poi si alzava, guardava da una finestra a tanto 58 30| avesse voluto Giove! — e guardava il cielo quasi imprecando.~