Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
blonda 5
blonde 5
bobbio 1
bocca 58
boccaccia 1
boccale 1
bocche 2
Frequenza    [«  »]
59 spalle
58 amico
58 avevano
58 bocca
58 cose
58 guardava
58 mattina
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

bocca

   Parte
1 4| inintelligibili, che Dante mette in bocca a Satanasso, sostituì i 2 4| rispose — Ma ho io quella tua bocca di miele, perchè possi dire 3 4| vezzo il fazzoletto sulla bocca.~— Uh linguaccia! —~Il marito 4 4| baciò, e rimuovendola dalla bocca, si diede a gridare: — Ahi 5 4| il timore non chiude la bocca: dispettò, chè commetteva 6 4| le pone una benda alla bocca, un fischio; prorompono 7 4| sulle smorte guancie, e la bocca che convulsa si commuove, 8 4| giunse mai a cavare loro di bocca quanto ivi avvenisse, lo 9 4| il Barba cucisca loro la bocca.~L’altro aveva notato in 10 4| l’ode, e gli è chiusa la bocca — Non sei più in tempo —  11 4| 126] levato, serratagli la bocca, e trasportato in una piccola 12 4| altro poneva l’indice alla bocca:~— Silenzio e prudenza; 13 4| risposero mettendo il dito alla bocca — Al canal orfano. — L’altro 14 4| fine: omai vi si chiude la bocca, dite una parola. —~Non 15 4| gli pose le spranghe alla bocca: si aprì la porta, che usciva 16 5| scuote le spalle, fa la bocca brincia, e sporge la mano 17 5| altra si caccia a ridere a boccasgangherata, che se le 18 5| presenta la mano chiusa alla bocca, vi soffia sopra e l’apre, 19 5| rapidamente innanzi alla bocca, soffia, e aggiunge:~— Oh, 20 5| sant’Angelo se appena apre bocca. — E tutti gli davano la 21 5| forbì col moccichino la bocca, e acconciatala un cotal 22 7| di Porta Vercellina? Qual bocca che avesse barba, non le 23 9| a lodarlo quella divina bocca della antica sapienza. Luben 24 9| rilucenti gli ombreggiavano la bocca, che quando apriva, mostrava 25 9| curiosità e ne restano a bocca aperta; poi ridendo e motteggiando 26 9| respirò l’alito della sua bocca. Parvero alla Scery poco 27 9| il misero versava dalla bocca sospiri e sangue, fissava 28 10| da falchetto, guarda che bocca! la par quella del Vesuvio; 29 11| un fiato e tramestava la bocca, scorreva colla lingua sulle 30 11| oh profani! al limbo! — E bocca alla tazza, ed è vuota.~[ 31 11| ch’io ti avvicini la mia bocca e colga la soavità delle 32 11| e côrre con questa mia bocca...~E l’oste furente spalanca 33 11| gliene veniva umettando la bocca; e gli occhi del barone 34 14| per un giorno il pane di bocca, porge due soldi alla contadina 35 14| volta petulante furava dalla bocca della sua benefattrice parte 36 15| ma non osa spuntare sulla bocca. Ei però la intese, pigliò 37 16| la cravatta, compose la bocca ad un risolino gentile, 38 19| l’offa per chiudergli la bocca. — Tutte, veda, signore, 39 19| naso piuttosto corto, una bocca di seduzione: vestiva con 40 19| destra, e recatola alla bocca quasi per incuria, corse 41 19| colore e le morirono sulla bocca le parole. M’accorgo di 42 20| scatoletta, l’accostò alla bocca, e quando il marito la raggiunse 43 21| e d’avere imbalsamata la bocca di Dante, e temperategli 44 21| sorgermi tosto l’acquolino in bocca, e feci un sorriso.~La buona 45 21| col boccone che portava la bocca: — Inventata la Polenta 46 21| focaccia, gliela pose in bocca; ei la divorò. La donna 47 23| di tabacco, e postala a bocca, trascuratamente torcendosi 48 23| l’allumò, mettendo dalla bocca molti nembi di fumo e inspirando 49 23| che emetteva, ora dalla bocca, or dal vaso della pipa 50 23| e gli pose la mano sulla bocca — se soffi siamo perduti. —  51 25| dispettoso il volto, e tumida bocca composta a disprezzo. Cuore 52 25| Alitava dall’inaridita bocca un anelito corto affaticato, 53 26| tremante a chiudergli la bocca. — Taci, per carità; vuoi 54 26| collo vogliono ugnersi la bocca colla selvaggina di Bernabò: 55 29| procaccia di far ridere colla bocca, colle contrazioni del volto, 56 29| stesso che non gli esca di bocca! cammina a cautela, si volge 57 29| piazza alla mattina e sta a bocca aperta ascoltandolo sotto 58 29| italiano: un viso gonfio, bocca larga, una maglia o una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License