Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sporse 8 sportello 2 sporto 1 sposa 56 sposai 3 sposandosi 1 sposare 3 | Frequenza [« »] 57 sè 56 pittore 56 presso 56 sposa 55 almeno 55 parlare 55 roma | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze sposa |
Parte
1 4| fanciulli, e di recente sposa e contenta, solo desiderava 2 4| palazzo meritevole della sua sposa nel luogo stesso ove la 3 4| nel puro amore della bella sposa, prendeva esempio da’ miti 4 4| dissidi ed ottenutagli la sposa, e voleva che usasse la 5 4| sorriso feroce — Eccoti fida sposa il compenso del grande amor 6 4| tergersi una lagrima. La sposa del novellatore lo guardò 7 6| lasciata quella vigna, o se la sposa gliela aveva portata in 8 6| la salutai subito come sposa. Strabiliò mastro Andrea 9 6| Volevo rinunciare alla sposa, al paese, volevo andare 10 7| attende al lavorìo la fida sposa, e il misero che l’ha perduta, 11 7| avvenente nell’età più bionda, sposa a ricco signore che le tributava 12 7| lunge da te, punisci...~— Sposa, omai cessa, e più non si 13 7| lagrima, la chiama cara sposa: ed ella palpita, riconoscente 14 7| contrada una fiera; la sua sposa rifiutò il Maggio de’ conoscenti, 15 7| onomastico della sua diletta sposa, che ognora più ornava l’ 16 7| signor Ambrogio ed alla sposa, che però non apparvero 17 8| modesta virtù d’una casta sposa. Poneva le speranze, proponeva 18 9| capitavano a gratulare alla sposa, con certi complimenti che 19 10| Colantonio, Agnese sarà tua sposa.~Fu quella proposta diversamente 20 10| Figlio mio, ecco la tua sposa: l’hai meritata; essa ti 21 10| grande pittore, ed una casta sposa.~[260 bianca]~[261]~ ~ ~ 22 11| una bella e fresca moglie, sposa di soli due anni, della 23 11| illudersi sull’innocenza della sposa, ma non vi era nella casa 24 13| che sarebbe stata prima sposa ch’ei nol sapesse: l’ebbe 25 13| consenso ottenga fede di sposa da mia figlia, che è chiusa 26 13| mano, la vostra fede di sposa, l’anello che voi possedete, 27 13| d’Alcenia e disse: — Mia sposa — Ella strinse quella mano, 28 13| essa ha giurato d’essermi sposa, ed accolse la mia gemma: 29 15| Parma, e seco adduce la sposa: ivi divide con lei e cogli 30 15| sovente desiderava ritrarvi la sposa, ma ella sempre si rifiutava, 31 15| alcune ciliege; e diceva alla sposa sorridendo — Oh quando tu 32 15| te, sai?... — La modesta sposa chinava il capo arrossendo, 33 15| Annunciata; fu esaudito, e la sposa accolse nell’alvo materno 34 15| Antonio che temeva per la sposa fra que’ tumulti, la inviava 35 15| i lavori e pensava alla sposa: ode un suono di guerra; 36 15| il cavallo, e vola alla sposa; e confusero insieme dolcemente 37 15| copiando il gruppo che la sposa si compiaceva d’offrirgli 38 15| opera sì bella! — È la sposa: ei si rivolge, la guarda: 39 15| tributavano, e diceva alla sposa — Vedi; tante lodi? tutte 40 15| il ritratto della propria sposa, e il modo onde era riescito 41 15| imprudente e importuno alla sposa, ed entrò sopra pensiero: 42 15| quelle insegne allettano la sposa d’un modesto artista. Appunto 43 16| mariti si pigliavano la sposa e l’arcella della dote, 44 18| seco Berta, la sua nuova sposa, ed è stabilito che si fermeranno 45 19| Teresina; essa sarà mia sposa. —~[431] Maravigliarono 46 19| e fare un presente alla sposa. Il giovane galante non 47 20| tutta buona, era venuta sposa nel castello di Phenix senza 48 25| serva de’ barbari e non sposa, più non le rinnovò la sgradevole 49 25| sorella fosse pari alla sposa de’ sacri cantici: ingiuncarono 50 25| Ecco l’ancella, ecco la sposa prediletta: bello è il suo 51 25| cinse di suo anello, e come sposa mi decorò di corona, —~ ~ ~ 52 27| ma di’, il Duca e la sua sposa Isabella sono poi qua in 53 27| troppa foga d’amore per la sposa; invece credi a me, è perchè 54 27| fato, guardò con affetto la sposa e il figlio, e stendendo 55 29| maritarsi con tutte, e non ne sposa mai nessuna.~Nè però si 56 31| sostenuto dalla madre e dalla sposa, a santa Caterina per rendere