Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cattiva 2 cattivi 3 cattivo 17 causa 54 causato 1 causatogli 1 causava 1 | Frequenza [« »] 55 almeno 55 parlare 55 roma 54 causa 54 così 54 diede 54 invece | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze causa |
Parte
1 2| avvedevano, non ne sapevano la causa, non osavano interrogarlo, 2 2| con lui di mal’umore in causa di Bramante, e glie ne sapeva 3 3| viaggi pericolano e sono loro causa di dispiaceri. — Diamine! 4 3| l’arte sua avea continua causa di avvicinare la [54] bella 5 4| Nonciata, giunse a scoprire la causa di quello scompiglio. Poco 6 4| andò.~Essa s’accorse quale causa il movesse: pensò a ubbidire, 7 4| vittima infelice, e per mia causa, ma innocente; io lo compiango.~— 8 5| microscopio solare nei liquidi. La causa innata della virtù dei giuocolieri, 9 5| adamantini d’Orazio; la causa della scrittura a sgorbi 10 5| ingiusto biasimarli; la causa delle parole storpiate, 11 5| querela, se vedono che la causa pieghi a danno del compagno. 12 6| non sapeva indovinarne la causa, e finalmente seppi anch’ 13 7| tutte poi non vedevano la causa perchè ella avesse tanti 14 7| que’ fiori sicchè tolta la causa cessasse il richiamo de’ 15 9| inconsolati.~Intanto Scery, causa innocente di tanta sciagura, 16 10| rideva, le ne dimandò la causa, e se non le pareva che 17 10| animo, e gliene chiedeva la causa; ma essa nulla gli rispondeva, 18 10| pure non ne sospettava la causa. Dopo un mese di quella 19 11| studiavano di scoprirne la causa e sospettavano vi covasse 20 11| diedero voce ne fossero causa i filtri d’amore, e la Sandrina 21 11| restar solo non fosse senza causa, e che per l’ultima volta 22 11| rispondergli, a dirgli la causa del suo nuovo affanno, e 23 11| questa storia, ove è detta la causa che trattenne il suo signore 24 13| che gliene rivelassi la causa. Appena la seppe pose la 25 13| torre, tosto ne indovinò la causa, e postasi in capo un candido 26 15| sollecitava per sapere la causa di quella sua gioja: le 27 17| monna Lipaccia che era stata causa, io apprendessi il disegno, 28 19| suo fare alla buona fosse causa dei sogghigni e delle occhiate 29 19| di ricoprirsi: ne dicono causa alcune fabbriche nuovamente 30 19| il pensiero che per mia causa fosse orbato della cara 31 19| dolore, e indovinandone la causa procurava con ogni affetto 32 24| lui per uno scrupolo, in causa d’una imprudenza occorsa 33 25| popoli, e ad ogni lieve causa ne veniano a rissa, gli 34 25| fanciulla, ma dissimulandone la causa volle mostrarne risentimento 35 25| dicea:~— Certo qualche grave causa muove Teodote se mi dà tanta 36 25| dispetto per ogni lieve causa, ripulsava ogni cura che 37 25| risposta; ne sospettò fin causa la regina e ne le gittò 38 25| perchè gliene aprisse la causa e togliesse il timore che 39 25| ogni richiesta intorno la causa della sua agitazione, o 40 25| Ermelinda immaginare la causa di sì improvviso mutamento 41 25| perchè almeno rivelasse la causa del suo nuovo proponimento. 42 25| Teodote, e senza conoscerne la causa sentiva pietà del dolore 43 25| toccò de’ Longobardi e della causa che la spinse a prendere 44 25| ancora chiedeva: — Ma qual causa adunque?.... e Siro?.... —~ 45 25| qual pur fosse la celata causa che l’adogliava, esse erano 46 25| la perversità, ma ne fui causa sebbene innocente: ne ho 47 27| 635] sicurezza o per altra causa? omai Gioan Galeazzo ha 48 28| nessuno il compianse perchè causa di quella guerra imprudente; 49 29| Arlecchino, ho guadagnato la mia causa. — Il re non volle disdirsi, 50 29| a patrocinare la propria causa.~[706]~ ~ 51 30| influsso dell’aria, o subita causa di qualche furente malore, 52 30| moda in alcuni animi! fu causa di lutto a molte famiglie, 53 31| volle che le aprisse la causa di quell’affanno. Ne fu 54 31| certamente: eccovene la causa; quest’acqua si filtra per