Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desideravano 5
desideri 3
desiderii 2
desiderio 53
desiderj 7
desidero 4
desiderò 9
Frequenza    [«  »]
53 agnese
53 co
53 dava
53 desiderio
53 giovanni
53 povero
53 va
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

desiderio

   Parte
1 2| sorriso gli aprì il suo desiderio.~ ~ ~ 2 2| occhi quasi il cercasse un desiderio che muoveva dal cuore, e 3 3| seppe disdirle l’onesto desiderio, e pensò a procacciarle 4 4| ma l’infelice aveva un desiderio, del quale l’esserne esaudita 5 4| spronato dall’egual curioso desiderio, stava tutto inteso ad udirla 6 4| accoglieva solo un pensiero, un desiderio, l’amore per lo sposo, e 7 4| Ah, signora! ogni suo desiderio mi è un comando, sebbene 8 4| nol vedeva e non resse al desiderio di cercarlo, sapendolo in 9 4| vendeva e non mostrava desiderio d’entrare con lui in discorso. 10 4| come chi conseguì un lungo desiderio: — Ara sarà vendicata —  11 4| giovane non sentì che un desiderio: raggiungervi e vendicare 12 5| modo se vi è entrato [142] desiderio di sapere questo indovinello, 13 5| altrui di cavarvi questo desiderio, e senza chiedervene compenso, 14 5| venerata era d’un canonico don Desiderio: quindi o il canonico era 15 8| egli si apponeva a colpa un desiderio, che sebbene non fosse diviso, 16 8| mandava e venne un altro desiderio: — Oh perchè non è a colori! —  17 10| scambievole simpatìa, talchè il desiderio, il pensiero dell’uno tosto 18 10| la potenza d’amore e il desiderio. [245] Passarono alcune 19 10| del padre, o al suo lungo desiderio. Nella chiesa a lungo pianse 20 10| mistero. Sentì ei subito desiderio di vedere il nuovo dipinto, 21 10| dubbj, osò alzare il desiderio a quanto le moveva un incognito 22 11| si possa negargli questo desiderio, ma per prendere più maturo 23 12| egli accogliesse il loro desiderio e movesse alla basilica 24 13| maniera, salta e balla al desiderio degli spettatori, risponde 25 13| tai mirabili prodigi al desiderio del Re che ne fu maravigliato.~ 26 13| sempre avessi un antico desiderio che incerto mi [318] spaziava 27 13| vostro, ma tale era il vostro desiderio se lo imponeste a Cassandro: 28 15| e l’ultimo saluto fu un desiderio.~[341] Volsero pochi giorni 29 16| pirati, e tanto è in loro il desiderio, che fatti de’ remi vele, 30 17| stanza. Mi parve onesto il desiderio, sebbene pericoloso l’assentirvi; 31 18| guardarono con un sorriso e un desiderio. La Regina li comprese —  32 18| oggi mosse o invidia, o desiderio di guadagno, ed era passato 33 19| accese in lui contrastato desiderio e trovò modo di avvicinarsele, 34 19| volte, come le dissi, ma col desiderio di accasare mia figlia, 35 19| aveva natura non mutabile, desiderio di buona fama; grave e serena 36 20| di Phenix, e tosto ebbe desiderio di raccorne una memoria 37 21| mese di maggio, appunto pel desiderio di rivendicare all’Italia 38 21| spiargli sul volto ogni suo desiderio, accostatasegli:~— Di’, 39 25| stimolasse stolta ambizione, o desiderio anzi che patire il servaggio 40 25| sgradevole inchiesta. Ma il desiderio della regina e la sconsigliata 41 25| nascere in petto un ardente desiderio per la giovanetta. Ogni 42 25| che potesse indovinare un desiderio di lei, tutto concedeale, 43 25| il regno: era un solo il desiderio della sua vita, chè nel 44 25| nazioni. È dunque un nuovo desiderio? sai come si compia? 45 25| Capitolo delle monache il suo desiderio che sostenne sempre con 46 25| ei s’accoglieva un gran desiderio e un voto di restarsi ancora 47 25| contenta, e benedico al tuo desiderio. Ma pur dimmi; fu [596] 48 25| infanzia è vero, ma il tuo desiderio fu legge a’ miei pensieri, 49 25| chi rinunzia ad un antico desiderio; e amoroso vezzeggiava, 50 25| mattina, ma sovente il fervido desiderio le era interdetto dalla 51 25| conobbe essa quell’onesto desiderio, levò la mente e giunte 52 26| signor Bernabò ha grande desiderio di caccie, tiene molti parchi 53 27| troppo fitto in cuore il desiderio di regnare a Napoli, perchè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License