Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravarono 1
gravava 1
gravavano 1
grave 52
grave- 1
gravelone 2
gravemente 6
Frequenza    [«  »]
53 voleva
52 bianca
52 fine
52 grave
52 rafaello
52 sarebbe
51 chiese
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

grave

   Parte
1 4| di Galizia; ma ne avea un grave castigo nella pubblica disapprovazione, 2 4| modo a ricomporre questa grave contesa.~Il saggio veglio 3 4| sentire doglianza della grave offesa che gli avea fatto. 4 4| ragione, e il padre Luca grave — Almeno rispettate questa 5 5| che osasse togliervi da sì grave cura.~Cade il momento, anche 6 6| quella voce e quel fare grave, che quando vuol imporre 7 7| casa, e Francesca con passo grave, con alto il capo, si appresenta 8 8| gli risponde come suole grave ed onesta; e l’un sospira 9 8| saluto di lui rispose d’un grave e severo inchino, sicchè 10 8| ei ne sentì nell’animo grave rampogna e disperato affanno: 11 8| patria, aveva associato un grave canto nella lingua del Lazio: 12 9| stava assente, non senza grave trepidazione di chi lo cresceva 13 9| grida incomposte, e col più grave pericolo di rotolare dagli 14 9| scagliasse in sua favella un grave rimprovero.~Stavano tutti 15 9| intorno; ed essa sempre grave incede per la propria strada. 16 11| posto fra gli Svizzeri un grave barone; toccava ai cinquant’ 17 11| capo chino quasi lo abbia grave di forti pensieri. I servi 18 11| temeva non ne seguisse un grave danno.~A quel consiglio 19 12| piè dell’altare; e cupa, grave la voce del Saramita, rivelava 20 13| Cassandro tacque, ella fu in grave dubbio che far dovesse, 21 13| in suo cuore; modesta e grave inchinò il Re e gli disse: —  22 17| credei non dovesse essertene grave e oggi venni: stava in fretta 23 18| piede. —~Ah sì! fece una grave penitenza; ma ritorna col 24 18| rimbrottarono quasi commettesse un grave errore; altri con cenni 25 19| uomo piuttosto attempato, grave d’aspetto, magro come la 26 19| guardavano, e in quella curagrave sovente si incontravano 27 19| opponeva pur alcune ragioni sul grave prezzo a cui erano salite 28 19| proprie forze, e preso un grave contegno: — Signore lo ho 29 19| stanza, ella con aspetto grave riprese: — Ebbene perchè 30 19| desiderio di buona fama; grave e serena gli rispose: —  31 22| bottega, che però chiamano col grave nome d’ufficio, e lo scrivono 32 24| giovane e d’aspetto sereno, ma grave; chiese loro che desiderassero, 33 25| sviasse dal suo capo il grave periglio, spirasse sensi 34 25| occhi, e assumeva un far grave, con quel tacere pudico 35 25| di lei, talchè giunse in grave frangente a liberarne molti 36 25| dicea:~— Certo qualche grave causa muove Teodote se mi 37 25| presa un’attitudine [532] grave, colle pupille chine, 38 25| trasportarono al Ticino un grave involto e il gittarono nell’ 39 25| paludamento, la quale parea con grave e sereno aspetto, velare 40 25| fronte, silenziosa però e grave, e desiosa di solitudine, 41 25| assunse Teodote un far più grave, e conserte al seno le mani 42 25| proponimento. Sicchè affettuosa e grave essa gli rispose: — Padre, 43 25| preghiera... — Prese intanto sì grave aspetto e apparve di tanta 44 25| innanzi all’assiso vescovo che grave la interrogava: — Vuoi, 45 25| facea loro accoglienza colla grave maestà del proprio ministero 46 25| accordarsi quel continuo e grave deperimento della di lei 47 25| gliene usciva ognora più grave il danno. Pareva che la 48 25| ufficj usati. Trascinava il grave fianco affidata al braccio 49 25| maggiormente, ch’essere dovesse un grave segreto chiuso nel cuore 50 27| fronte come per sostenerla grave d’un forte pensiero. L’altro 51 29| cappello, che l’argomento si fa grave; rizzate le orecchie, perchè 52 29| il senno quel e n’ebbi grave pena, poichè questi milanesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License