Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stoppia 1
storca 1
stordita 1
storia 50
storiate 1
storica 10
storiche 1
Frequenza    [«  »]
50 notte
50 oro
50 paese
50 storia
49 cure
49 nuovi
49 oca
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

storia

                                            grassetto = Testo principale
   Parte                                    grigio = Testo di commento
1 2 | uno scompartimento della storia di Psiche: questi ripose 2 2 | anche restasse a mezzo la storia di Psiche, [40] n’andrà 3 3 | comincia a narrare loro la storia di tutte le bravure dei 4 4 | venir fin qui?...~— È lunga storia e inutile: ella è a Milano. 5 5 | borsellino.~Ora come l’è questa storia? donde venne questo simbolo 6 5 | suo amico; che studia la storia razionale dell’incivilimento 7 5 | ogni occasione.~Delirio, storia falsata, ragionare copiedi; 8 5 | Giulio II. Ritesse poi la storia delle arti da Prometeo e 9 5 | tutto dire.~[150] Questa storia, d’onde l’autore la pigliasse, 10 5 | Cibrario e di Troja, unisce la storia di tutte le prime applicazioni 11 6 | guadagnato?~— Eh! l’è una storia la mia pari a quella di 12 6 | e gli narrai la dolorosa storia.~Il buon prete rise e mi 13 7 | passati, e ve ne do qui una storia, che ho cavata da un manoscritto 14 9 | a impietosirne colla tua storia; narrator di sciagure.~—  15 9 | signori narrano la lunga storia delle virtudi di lui, esso 16 11 | quello di rischiarare la storia collo studio dei monumenti.~[ 17 11 | è in principio di questa storia, ove è detta la causa che 18 15 | altro un po’ stizzoso. — Che storia! che favola! — Non m’avete 19 15(2)| sebbene sia tutta falsata la storia. L’Allegri fu gentiluomo, 20 16 | istruttivo, e ne vedrete la storia. Venite con me, andiamo 21 16 | curiosa di sapere quella storia.~Allora parve che un lieto 22 16 | sorrise e rispose — bella storia: le sono grata. — L’altro 23 19 | questa povera donna; è la storia de’ suoi patimenti, e non 24 20 | se non si sapeva qualche storia antica. Que’ semplici le 25 21 | all’andamento della sua storia, come Romagnosi a quella 26 21 | preso dal Michaud nella Storia delle Crociate, vol. 3 nota 27 21 | ripetuto poi dal Darù, Storia della Repubblica di Venezia, 28 21 | un documento cavato dalla Storia d’Incisa e pubblicato in 29 21 | confortativo: uditene la storia, e se non vi credete, pazienza.~ ~ ~ 30 21 | sappiate che conosco la storia del diavolo che portò via 31 21 | aggiunse:~— Via: su questa storia; non avere vergogna di questo 32 21 | fanciullo che sapeva quella storia perchè gliela aveva udita 33 25 | TEODOTE~Storia del secolo viii.~ ~ ~Maledetto 34 25 | parte questa breve non so se storia o novella, che mi piace 35 25 | Defendente.~ ~[499]~TEODOTE~Storia del secolo viii.~~ 36 26 | e fece con quel motto la storia di tutti i popoli del mondo. 37 26 | imbandiscono la mensa.~Eccoti la storia di questa famiglia che si 38 28 | abborro una pagina nella storia dei Re da nulla!... A voi, 39 29 | de’ secoli avvenire, la storia del progredimento d’una 40 29 | un giornale segnava la storia delle sue scoperte, ora 41 29 | pongono fra gli eroi della storia presente, e narrano di giorno 42 29 | vita, col volgermi alla storia teatrale, avrò assecondato 43 29 | come alle grandi opere di storia letteraria e dei poemi del 44 29 | non è facile definirlo: la storia che spesso ne annoja colla 45 29 | qui quanto ne soccorre la storia; in quanto alla vera patria 46 29 | ricordanze nella patria storia, e mette nella valle Brembana, 47 29 | una propria avventura, la storia d’un uomo, d’un animale, 48 29 | parecchi che lo imitarono. La storia d’Arlecchino, i suoi tratti 49 29 | VII.~STORIA DEI PIÙ FAMOSI ARLECCHINI.~ ~ 50 29 | persona illustre. Ma la è una storia un po’ lunga e un po’ melanconica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License