Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padroni 7
paesana 1
paesani 3
paese 50
paeselli 1
paesello 3
paesetti 1
Frequenza    [«  »]
50 fatta
50 notte
50 oro
50 paese
50 storia
49 cure
49 nuovi
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

paese

   Parte
1 2| Ah mio caro! abbiamo un paese troppo discorde, e morirò 2 3| madama grida, minaccia: — Che paese è questo ove non si ha umanità? 3 3| ballerina, appena giunto in un paese, diventava celebre nella 4 4| cose; dite, siete di questo paese? — Udì che venivano dalla 5 4| pareva che fosse capitata in paese la cuccagna: ei correva 6 4| trattenevano qualche nel paese per far compera di grani 7 6| fiume, sorge il piccolo paese d’Agliate, ove una chiesa 8 6| fanno testimonianza che il paese è antico e la tradizione 9 6| gli narrava le novelle del paese, le proprie vicende. Ei 10 6| comunale quando lavorava in paese cambiando l’ora della colazione 11 6| guardavano come il miracolo del paese.~Guarda e loda; i miei rampini 12 6| stato fatto un furto in un paese vicino; appunto di cento 13 6| rinunciare alla sposa, al paese, volevo andare come Guerino 14 6| mattina uscii di buon’ora dal paese per sentire la Messa altrove, 15 9| alle affezioni, del bel paese d’Italia: or via cavane 16 9| del calore del lor nativo paese nelle passioni, sono miti 17 10| genti d’ogni lingua e d’ogni paese, e proclamavano Venezia 18 11| lunga dimora in quel piccolo paese, aveva fatto nascere sospetto 19 11| necessità: in un piccolo paese il vostro lungo fermarsi... [ 20 11| lui fra tanti sdegni in paese straniero, e il vegliavano 21 11| padrone, e i poveri del paese dissero che il barone Giovanni 22 13| Euripile si vestì all’egiziana paese onde nacque, e fattomi entrare 23 18| l’omaggio dei signori del paese, indi andati in chiesa a 24 18| piazza di Montagnana, piccolo paese poco lontano da Padova: 25 18| maggiorenti e il capitano del paese, e tenutisi a ragguardevole 26 18| voltasi ad uno de’ signori del paese che le stava vicino, il 27 18| Vostra viaggiava per questo paese; tutti accorsero all’alba 28 18| accompagnarono fino fuori del paese con acclamazioni ed evviva, 29 18| privilegio d’avere lo Scabino nel paese — Sarà il rescritto che 30 18| ordina al capitano di questo paese che si doni a Berta tanta 31 18| il capitano e i capi del paese non avessero offerto alcun 32 18| vedeano molte persone di quel paese silenziose e sole, diverse 33 18| viaggio: ritornate al vostro paese e procurate con onesta fatica 34 19| potrebbe forse dubitare che nel paese ove nascono creature sì 35 21| sussidio e reddito al loro paese. Il marchese Enrico ed i 36 21| perchè toglieva al nostro paese merito d’un antico trovato, 37 21| questo merito al nostro paese? — Piano, signori: primamente 38 21| di Genova. Diamine, è del paese ove s’inventò la Polenta! —~ 39 21| Inventata la Polenta nel vostro paese! — e guardai alla donna.~ 40 21| piatto.~— Narrano nel mio paese che un grande di Genova, 41 21| della Trebbia, formano un paese, Fontana Rossa, ed altri; 42 24| nella strada d’un popoloso paese prossimo a un lago di Lombardia. 43 24| Con queste ella girava il paese, annunziava col grido il 44 26| incertezza ed un timore, e in un paese nuovo per me e con tante 45 29| la loro vita pel proprio paese, e non vi dicono un accento 46 29| forse tre miglia, venni a un paese nominato san Giovanni Bianco, 47 29| pensiero.~Visitava Pontida, paese di tante belle ricordanze 48 29| Forse sarà la moda del suo paese. —~Di questi motti di varj 49 29| il mondo: si arriva in un paese, una chiesa vecchia, un 50 31| tutti.~Un buon parroco in un paese è un dono del cielo, e tale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License