Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettere 24
letticiuoli 1
lettiga 5
letto 48
lettore 2
lettori 7
lettrici 1
Frequenza    [«  »]
48 fortuna
48 gente
48 italia
48 letto
48 libro
48 nuove
48 piede
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

letto

   Parte
1 2| si gettò supino sur un letto, e stava cogli occhi immobili 2 3| chiamava e quei le volava sul letto, e ne aveva per refezione 3 4| mattina appena uscita dal letto per rendersi alla domestica 4 4| stessa sprimacciarmi il letto: oh! le saprò la mia riconoscenza.~ 5 4| passeggi, calava sovente nel letto del torrente e si avvicinava 6 5| non era quando usciste dal letto, almeno [143] per parere 7 6| Lambro si avvalla in un vasto letto, che accenna vi passasse 8 8| tutta Italia, copiato e letto da tutti, cantato per le 9 9| Questi si leva da soffice letto, e profumato e ben pasciuto 10 9| pare un Pastor Arcade che letto in accademia il suo sonetto, 11 11| barone sospira, si leva dal letto, su cui stava [280] coricato 12 11| notizia; poi si rialzò sul letto ove giaceva, e riprese per 13 11| barone che si muove sul letto; sospira, geme, interrotte 14 11| calare, un ascendere sul letto; altri sospiri, e queste 15 11| Il barone era assiso sul letto col berretto da notte; una 16 11| volontieri — e cadde supino sul letto, rorida la fronte di gelido 17 11| mistero. Si avvicinarono al letto, nessuno osava parlare; 18 11| al fiasco posto vicino al letto, e silenzio: eloquente sguardo 19 14| piccola casetta col solo letto, la cassa e il pajuolo ove 20 14| Ella non lamentava, il letto arso, le masserizie distrutte, 21 17| acqua fresca, un cencio per letto, lavorare da mattina a sera, 22 17| sedere un ampio ed agiato letto tutto formato a coltricette 23 18| pigliarmi uno straccio di letto. — Fece un sospiro, alzò 24 19| miseri siano soffocati nel letto della non curante contadina; 25 19| qualche abito modesto e il letto: tornerete fra otto giorni, 26 20| Barone, e vide Bianca sul letto che pareva addormentata. 27 20| ella giacque esanime sul letto, si vide quella luce e si 28 21| freneticava, si sbatteva in letto, e faceva tremare la stanza. 29 21| che gli stava piangendo al letto, e le portavano uova, polli, 30 21| la febbre; ma restò sul letto fiacco come uno straccio 31 21| forze smarrite: si leva dal letto, esce di casa, corre la 32 25| alla notte [565] nell’umile letto che dopo d'essersi a lungo 33 25| qualche egro sul deserto letto, e non richiesto lo soccorreva 34 25| questo è il dono che ebbi sul letto di morte dalla tua buona 35 25| molti giorni a giacersi nel letto, sentiva avvicinarsi l’ora 36 25| dignità, altre le stendono sul letto la veste di penitenza, sopra 37 25| inginocchiata a piè del mesto letto, legge l’evangelio della 38 25| bagnato ogni notte il mio letto di lagrime, e finalmente 39 25| giovane sua amica a fianco del letto; e la pregava di togliere 40 25| segreto, chiamò intorno al letto le compagne e tutta disciolta 41 25| inginocchiate intorno al letto che la riguardavano colla 42 25| veglia e preghiere intorno al letto dell’estinta, e ne piansero 43 26| un bagno e ad un soffice letto. Alla mattina Bernabò volle 44 27| vestito, ma adagiato sur un letto, ed aveva vicino il suo 45 27| rialzatosi alquanto sul letto e preso ad un braccio il 46 28| a gittarsi in un antico letto abbandonato, detto Gravelone: 47 31| restarsi per molti giorni in letto, essa andava a trovarlo, 48 31| riprendeva forza, si levava dal letto, racquistava colore, e dopo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License