Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aspettati 1
aspettava 1
aspettavano 3
aspetto 47
aspirava 1
aspra 6
aspramente 4
Frequenza    [«  »]
48 siccome
48 vuole
47 anno
47 aspetto
47 male
47 ore
47 quattro
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

aspetto

   Parte
1 2| loro nome.~Uno accenna all’aspetto di avere appena trent’anni: 2 2| la barba lunga sul mento: aspetto d’uomo focoso ma determinato, 3 2| miei sudori.~— Il vostro aspetto mi accenna che siete gentile, 4 2| letizia rischiarargli quell’aspettogentile ed avvenente 5 3| lo guarda con sì severo aspetto che colui sente tremarsi 6 4| raccomandava piangendo; ed essa con aspetto imperturbato tenendola per 7 4| giovane invece aveva sempre aspetto eguale.~In questo modo passarono 8 9| testa con grazia, era nell’aspetto piacente, simpatica: intorno 9 10| santo apostolo di venerabile aspetto, che riguardava quel miracolo, 10 10| Vergine, e sentì che da quell’aspetto sparso di tanta divinità 11 12| altri furono scossi dell’aspetto singolare di costei: compiuta 12 12| preghiera, e [306] preso un aspetto d’inspirata, sicchè pareva 13 12| grande del consueto, e con un aspetto sicuro:[308] — Oh che osi, 14 12| rispondeva con solenne aspetto e forte voce.~— Mi accenda 15 13| bello di prima, e tale di aspetto che inspirava confidenza; 16 15| fioriva il quinto lustro: d’aspetto leggiadro e di bella persona, 17 18| una giovane donna, bella d’aspetto, riccamente vestita; e il 18 18| attelano innanzi al castello in aspetto più di preghiera che di 19 19| creature femminine, varie di aspetto, di acconciatura e di vesti, 20 19| piuttosto attempato, grave d’aspetto, magro come la carestia, 21 19| piede nella stanza, ella con aspetto grave riprese: — Ebbene 22 19| i circostanti con fermo aspetto: — Sì, imprudente! posso 23 23| guarda sempre collo stesso aspetto, col cenno della mano lo 24 24| Apparve un prete giovane e d’aspetto sereno, ma grave; chiese 25 25| fosca occhiata seguita da un aspetto severo e di rampogna; ma 26 25| ratteneva, e preso un fermo aspetto, stringendo il pugno sull’ 27 25| Però non mutava Conibert d’aspetto a tai parole, ed anzi quasi 28 25| parea con grave e sereno aspetto, velare un turbamento mortale 29 25| favellare, modesta, ferma d’aspetto, sebbene soffocasse sovente 30 25| si ricompose, prese un aspetto sereno, si alzò e la inchinò 31 25| tanto bujo, ma quel fermo aspetto, quel deliberato cenno le 32 25| Prese intanto sì grave aspetto e apparve di tanta maestà 33 25| consolò di vedere mansueto l’aspetto del padre. Tornava egli 34 25| ratteneva, raddolciva l’aspetto e gli accenti e con soavità 35 25| gliene vedea pinto sull’aspetto il duro presagio. Pure ei 36 25| troppo parlato, cerca l’aspetto del padre a spiare quai 37 25| sul petto, il fissa con un aspetto tutto di preghiera e gli 38 25| amore. Però avea spogliato l’aspetto di quella forza misteriosa 39 25| orazione, indi preso un aspetto d’inspirazione, alzando 40 27| viene in castello; io lo aspetto qua sul ponte: deve passare 41 27| sparuto, ha ancora il bell’aspetto e la soavità che tanto promettevano 42 27| speranze colla benignità dell’aspetto a quegli sgraziati, lo seguì. 43 28| truppe un guerriero giovane d’aspetto, tutto vestito di splendide 44 28| una vergognosa fuga, con aspetto sereno, e s’avviava verso 45 29| meglio, io sempre di un aspetto, con una faccia sempre ridente 46 29| che quando ritornai nell’aspetto di prima. E dunque a me 47 30| un famoso suicidio ebbe aspetto di procacciare rinomanza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License