Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
teatrale 3
teatrali 3
teatri 8
teatro 46
tecnica 1
teco 4
tedeschi 5
Frequenza    [«  »]
46 dio
46 m'
46 maestro
46 teatro
46 vero
46 vino
46 vostra
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

teatro

   Parte
1 3| volte perchè mai le donne da teatro si tengano questi impicci, 2 3| amici le consigliarono il teatro: la necessità ve la spinse, 3 3| promuovere la Serafina a un teatro di primo ordine: la mandò 4 3| Furono soli i giornalisti da teatro che non lo encomiarono; [ 5 3| città a ballare sul primo teatro; vi si cantava la Parisina 6 7| farebbero al corso ed al teatro, dai vaghi e dalle belle! 7 19| proclamata prima alla festa od al teatro.~Ma per quanto occupasse 8 19| apparire al corso ed al gran teatro: sì, tutte cose leggiere 9 22| propria partenza per un teatro di provincia; un tenore 10 29| un po’ di pazienza: in teatro bisogna attendere che si 11 29| saperla?... sono i giornali da teatro.~Eh! non ridete; perchè 12 29| nostri padri dei giornali da teatro. Invece dopo questa invenzione 13 29| debitori a’ giornali da teatro. E d’Arlecchino che fu più 14 29| fecero vario questo bel teatro del mondo, non se ne verrebbe 15 29| questo Arlecchino succedè nel teatro spagnuolo un altro italiano 16 29| e valse a migliorare il teatro spagnuolo: siccome poi di 17 29| segna nei fasti di quel teatro il cognome, e del primo 18 29| Arlecchino, bastava andare a teatro, ed ecco che levato il sipario, 19 29| spettatori e uscivano lieti dal teatro, ed alla dimane ripetevano 20 29| sul proscenio del proprio teatro il busto del primo Arlecchino; 21 29| caricature che usava in teatro, motti, capolini e mille 22 29| questa sciagura, fu chiuso il teatro più d’un mese.~Tomasino 23 29| grazia, ed esso pure aprì teatro a Parigi. Aveva de’ nemici 24 29| faccenda sarà nata in quel teatro: certo avrà avuto la sua 25 29| con tanta grazia, che il teatro andava tutto a risate.~In 26 29| capitavano pochi spettatori a teatro; alla sera in commedia Colombina 27 29| il motto spiritoso, ed il teatro fu affollato.~Un albergatore 28 29| apparvero sulle [697] scene del teatro moderno: alcune durarono 29 29| contendergli la palma sul teatro recitando un carattere buffonesco, 30 29| Spavento, e appariva in teatro con un gran spadone, quasi 31 29| farne un personaggio da teatro, e ne creò il dottore: Lodovico 32 29| tuttavia ad avere al suo teatro numerosi spettatori, specialmente 33 29| specialmente a Napoli. Il teatro di Pulcinella è l’antagonista 34 29| è l’antagonista del gran teatro, e siccome questo si chiama 35 29| detto san Carlino. In questo Teatro si rappresentano in parodia 36 29| Esso [705] pubblica un teatro comico sentimentale in dialetto 37 29| rimeritati. Innanzi tutto il mio teatro è più comodo di quello della 38 29| compagnia e lo spettacolo; teatro che [710] viaggia come le 39 29| istruzione nei contadini; quindi teatro che porta l’incivilimento, 40 29| porta sul palco del gran teatro per muovere gli applausi 41 29| ambulanti, non ho io un buon teatro in Milano che potrebbesi 42 29| titolo di emulo al gran teatro, e mi si compete ad usura. 43 29| maschera? Che se il gran teatro mi soverchia, perchè i suoi 44 29| orrore, e fu deserto il mio teatro: ne accolsi l’esultanza 45 29| tutte le vicende del nuovo teatro, favorevoli e tristi, occorse 46 29| ricreavano i nostri padri in teatro: ora tutto si ridusse al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License