Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dino 1
dinotare 1
dintorni 1
dio 46
diogene 1
diotti 2
diparto 1
Frequenza    [«  »]
46 braccia
46 carlo
46 ci
46 dio
46 m'
46 maestro
46 teatro
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

dio

   Parte
1 2| seguivano eguali discorsi — Oh Dio, non giunge il Maestro! —  2 3| presso al pappagallo:~— Oh Dio! io sono perduta. —~[59] 3 4| toccata tanta grazia di Dio. Sii mansueta e avrai dal 4 4| amici, non temere.~— Oh Dio, in qual modo?~— Ti ho salvata: 5 4| la signora Contessa Ara? Dio vi ringrazio; sì sono sicura 6 4| soccorri i tuoi genitori e Dio non ti abbandonerà mai. —  7 4| nuove infamie? io innanzi a Dio... io... calunnie... — Un 8 4| voce di rassegnazione — Dio misericorde! tu vedi il 9 4| Dunque anche voi, Ministro di Dio, v’accordate coi Cornaro 10 4| Raccomandate l’anima a Dio.~In quel momento le due 11 5| due cento lire quasi per Dio. L’avaro rinnegato s’indispettì 12 6| giacchè, per grazia di Dio, tutti mi volevano bene.~[ 13 7| Francesca maravigliata — Oh Dio! e tu il possiedi?~— Sì, 14 9| Luben era bello siccome un Dio, direbbe un grecista come 15 10| misero io?... sì?… [240] oh Dio! tu mi consoli: non temere 16 10| assieme un po’ di ben di Dio per maritarla onorevolmente. 17 10| quanto ti debbo, e vatti con Dio. — Agnese impallidiva, Solario 18 10| educherai i fanciulli che Dio vi darà? — Padre, rispose 19 10| e potrei andarmene con Dio: voglio trovarti un compagno 20 12| essere Guglielmina e uomo e Dio in sesso femminino, e venire 21 15| audace che osò contendere col Dio del canto, tavola onde è 22 15| rallegrare la volta del tempio di Dio, opere tutte ove è sì potente 23 20| Roccamelone, e la testa di un suo Dio colla barba, che alcuni 24 20| queste ultime parole e a Dio l’anima mia. Pregate per 25 25| rapitori la voce del vicario di Dio a Roma, in cui sola a que’ 26 25| nel tempio ove tu adori il Dio misericorde, gemere e consumarsi 27 25| risposto, fulminare l’ira di Dio chi profanasse il loco. 28 25| candida~Volle abitar con Dio.~Gli ermi silenzi, il claustro,~ 29 25| tutta rivolta coll’animo a Dio, poneva ogni sua cura e 30 25| le invitava a supplicare Dio che salvò il popolo eletto, 31 25| prostesa, ad alta voce orava.~— Dio d’Abramo, Dio d’Isacco, 32 25| voce orava.~— Dio d’Abramo, Dio d’Isacco, Dio dispensatore [ 33 25| d’Abramo, Dio d’Isacco, Dio dispensatore [574] delle 34 25| benedicea la monaca, pregando: — Dio onnipossente, fa’ salva 35 25| rispondea con metrica voce: — Dio mi cinse di suo anello, 36 25| mitrato Aronne invocava Dio regolo de’ secoli della 37 25| terra; ti ajuti il figlio di Dio che ha redento l’uomo: degni 38 25| barbari! e a me il re... Dio misericorde gli perdona... 39 25| contribulato in sacrificio a Dio; forse esso non disprezzerà 40 25| virtù e fortezza sono da Dio: esso vi benedica come vi 41 28| petti; ma non avverrà per Dio?... Ci si appone la taccia 42 28| segno de’ miei cannoni! Per Dio, Monjean, accorrete al Re; 43 29| non muore mai, come il Dio Brama. L’orazione funebre 44 29| vuole.~E tu, bravoso Marte, Dio di guerra,~Scendi un poco 45 29| ne vuole, e vestiti come Dio vuole. Questo ritratto io 46 30| essere la vendetta di un Dio nemico che chiedesse una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License