Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] state 9 stati 10 statistica 3 stato 45 statua 5 statuario 1 statue 2 | Frequenza [« »] 45 pianto 45 servi 45 so 45 stato 45 tante 45 uf 45 vede | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze stato |
Parte
1 1| di lettere e prudenza di Stato, ed ella mi annunziava pel 2 2| del Colle che era sempre stato muto, si mise a sfregare 3 2| nella sua casa, mal sarebbe stato per lei. Il padre ne era 4 4| ferme delle gabelle dello stato. Quindi molestare i cittadini, 5 4| uniti i tre inquisitori di stato: avevano sul tavolino parecchie 6 4| decreto degli inquisitori di Stato a Venezia?~— È ingiusto; 7 6| quindici giorni prima era stato fatto un furto in un paese 8 6| Giannetto, il quale è sempre stato un giovane religioso e dabbene, 9 7| venivano! Il guai maggiore sarà stato per quelle signore, che 10 7| donzelle vedendo il dolente stato della loro signora, e l’ 11 7| che la chiama. Egli era stato a lungo celato in una vicina 12 9| milanese, e sovente era stato fra la frequenza delle carrozze 13 9| stile romantico — era stato uso a vincere ogni capriccio, 14 10| prende tanta parte al nostro stato e ti vuol bene, certi schiarimenti 15 11| sporgevano, che sarebbe stato il negarlo fatale.~Ma il 16 13| strana invenzione, e fosse stato sì audace di penetrare fra 17 13| padre il concedeva, sarei stato beato; ma quanto più pensava 18 15| Antonio s’accorse d’essere stato imprudente e importuno alla 19 16| ricordare quella vittoria, e lo Stato avendo lasciato libero a’ 20 17| 371] l’abitavano fosse stato libero uscire a proprio 21 17| di qualche uomo che fosse stato loro amico e non padrone.~ 22 17| nè avrei attinta se fossi stato frate; però era tanta la 23 19| questo signore dice, fosse stato spinto da momentanea leggierezza, 24 19| guadagno, formarsi un onesto stato. —~La signora interruppe: — 25 21| sarebbe un simbolo del puro stato eroico dell’uomo, la vera 26 21| gratissimo fumo.~Io era stato sempre silenzioso ad osservare 27 25| la terra, della quale era stato un giorno padrone, e ne 28 25| assunto tra’ grandi dello stato. Egli quando il vincitore 29 25| scorta nelle cure dello stato: per suo consiglio era uscito 30 25| altri grandi e pari dello stato. Questi fu la scorta fidata 31 25| soleano discutere le cose di stato, la ragione della pace e 32 25| deserte le occupazioni di stato, più non appariva fra’ suoi 33 25| Era Teodoro, che sempre stato confuso colla moltitudine 34 26| respirava di non essere stato preso per un nemico di questa 35 26| ne dubiti non sei ancora stato a Milano. Di questi dì quando 36 26| Ambrogio, li condusse al luogo stato rubato, costrinse Ambrogio 37 27| il solo galantuomo dello stato, Cico Simonetta, ebbe tagliato 38 27| anni e può da sè reggere lo Stato, ed è tempo che esca di 39 27| lo meno indifferenti. Lo stato di Milano si regge a nome 40 27| regge in suo nome in questo Stato. —~[648] Giovan Galeazzo 41 27| aveva tolto il genitore e lo Stato, e non aveva trovato in 42 29| cappello. Questi mimi di basso stato, si chiamavano in genere 43 29| eccellente orologio: — Se fosse stato tale, rispose Arlecchino, 44 29| di fili; poichè sarebbe stato un misero gioco a que’ prandi, 45 31| Finalmente, dopo essere stato assente per varj dì della