Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantare 1
piante 17
pianti 2
pianto 45
piantò 1
pianura 2
piativa 1
Frequenza    [«  »]
45 grazia
45 no
45 omai
45 pianto
45 servi
45 so
45 stato
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

pianto

   Parte
1 2| alzata e gliela bagnava di pianto. Come si furono ricomposti, 2 4| foriera dell’interminato pianto che lo attendeva, quando 3 4| e riprese più dirotto il pianto: gli altri sempre camminando, 4 4| bacia le mani e le bagna del pianto della riconoscenza.~[94] 5 4| l’ambascia, proruppe nel pianto e nei lamenti. — Ah uomo 6 6| che è morto, e lo abbiamo pianto tutti, ed io coll’Angiolina 7 6| dire, ma uno scoppio di pianto gli troncò le parole: anche 8 7| sedia, e cade in dirotto pianto.~Finalmente dopo tante ambascie, 9 7| baci e le bagna del suo pianto. Cede il timore, e la ritrosia, 10 8| tregua, non un conforto; solo pianto. Cercò varie terre, varie 11 11| ritrae cogli occhi gonfi di pianto.~[276] Il marito argomenta 12 11| dimenìo, e poi con accento di pianto queste miserrime parole.~—  13 11| infelice! — e cadde in dirotto pianto. Una fiera convulsione gli 14 13| fece un lamento come di pianto.~Impallidì Licanoro che 15 14| sola! e ricominciava il pianto.~Passava il curioso e vedendo 16 19| tentai distoglierlo col pianto, tutto svaniva, acconsentiva 17 19| intorno a me i miei figli, ho pianto con loro la mia disgrazia, 18 19| inondati gli occhi d’un segreto pianto: prese un capo del grembiale 19 19| sospiri, cadde in dirotto pianto: congiunse le mani e fissando 20 19| sapeva rispondere che col pianto a tanta beneficenza.~Già 21 25| meco quasi piangi al mio pianto. Allora il mio cuore, [495] 22 25| consumarsi in miserrimo pianto, e dimandare in testimonio 23 25| tripudia al suono del loro pianto? Ah! sii pietoso cogli sfortunati 24 25| Paolo, e ricominciava il pianto.~ ~ ~XI.~ ~Come Ermelinda 25 25| ferveano in petto ed il recente pianto. Guardava Anselperga come 26 25| Diruppe Ermelinda in pianto poichè comprese uscire invano 27 25| Sentiva Teodote che quel pianto movea da verace sentimento, 28 25| ti arrendi Teodote al mio pianto, vieni. —~Taceva, la fissava 29 25| offuscavano gli occhi nel pianto e quasi sentiva venirsi 30 25| pregheremo perchè rasciughi il pianto delle città, redima i fratelli 31 25| dirompere in miserando pianto, e per lunghe ore essere 32 25| lui, versando dolcissimo pianto di commozione. Indi il fissava 33 25| petto, diruppe in improvviso pianto, che versò nascondendo colle 34 25| comune trepidazione il comune pianto.~Dato alquanto tregua a 35 25| compagne e tutta disciolta in pianto, tutta abbandonata siccome 36 25| gemono per le città piene di pianto. Io trovai fra queste mura 37 25| ne’ volti era dolore e pianto, nei cuori soffocata ambascia. 38 25| affannato... Un improvviso pianto e un lamentare doloroso 39 25| carboni. Chiusa con molto pianto la tomba la coprirono d’ 40 27| da una grande impresa il pianto di una donna; ne abbiamo 41 27| Monarca francese, e versava pianto e preghiere. — Ah Sire, 42 27| non dimenticate questo pianto, fra la vittoria risparmiate 43 27| ginocchia e piangeva al pianto della madre: ei la rassicurava 44 30| tronche parole, rinnovando il pianto: s’avvidero che ella lagrimava 45 30| uscivano da due case, il pianto di due famiglie annunziavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License