Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presiede 1
presiedere 1
presigli 2
preso 44
presolo 1
pressa 6
pressassero 1
Frequenza    [«  »]
44 bernabò
44 nostro
44 posto
44 preso
44 volle
43 alcuno
43 arte
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

preso

   Parte
1 2| considerare quel manto, e preso il lembo d’un panno che 2 2| veduta la Fornarina e ne era preso; lo guardavano in volto 3 2| stile grandioso che aveva preso negli ultimi freschi scoperti, 4 3| bella compagna, ne era preso, e per que’ modi semplici 5 3| passava d’un capriccio, preso a tante virtù, la interruppe:~—  6 4| Il conte Marino fu tosto preso di quella sì grande avvenenza 7 4| sgherri sono sopra Ara, e preso il capestro glielo pongono 8 4| gli cadde quella rabbia, e preso da subito dolore domandò 9 4| bandiera rossa. Il Marino fu preso, coricato in mezzo, ove 10 5| mangiavano senza pagare, e preso fiato battevano il ventre —  11 5| campagna, quando un somarello preso da subita paura corre fra 12 6| come mi consigliava l’oste, preso puntiglio diedi del bastone 13 6| risparmio! molti mi hanno preso ad esempio; hanno pigliato 14 7| fanciulla in Porta Tosa, e ne fu preso; vestì i suoi colori per 15 8| Petrarca.~Eppure egli è preso d’amore: signor del mondo 16 8| che in quel mesto giorno è preso d’amore, e la sua amata 17 10| di buon cuore, lo aveva preso in affezione; sicchè essendogli 18 10| accostarsi a lui, se l’avrebbe preso, udendo che usciva di casa 19 11| persuaso che il barone fosse preso d’amore, voleva illudersi 20 11| grande amore per la moglie, e preso da nequitoso animo l’avrebbe 21 11| operare.~Però ei quel aveva preso il più disperato partito; 22 12| dalla preghiera, e [306] preso un aspetto d’inspirata, 23 15| che appena la vide e ne fu preso, accertatosi di essere risposto, 24 15| gli occhi dal dipinto, era preso alle avvenenze di quella 25 18| il fuso nella sinistra, e preso coll’indice ed il pollice 26 19| raccolse le proprie forze, e preso un grave contegno: — Signore 27 19| s’era insinuato in casa e preso un modo severo gli dissi, 28 19| riguardarla, essa come chi ha preso un partito, sollevò la testa 29 21| venne riferito uno sbaglio preso dal Michaud nella Storia 30 21| contrade, che dissero aver preso nelle provincie d’Asia, 31 23| ebbe quasi consumato il preso tabacco, ripose la pipa 32 25| Vigalf pure il ratteneva, e preso un fermo aspetto, stringendo 33 25| confidenza gli narrò, come fosse preso alle avvenenze della fanciulla, 34 25| i fedeli dall’altare, e preso il pastorale alzava la destra 35 25| alquanto orazione, indi preso un aspetto d’inspirazione, 36 26| respirava di non essere stato preso per un nemico di questa 37 27| alcun profitto: io l’ho preso alla gola, gli ho mandate 38 27| rialzatosi alquanto sul letto e preso ad un braccio il suo fanciulletto 39 29| scintilla elettrica: tosto fu preso in mano, considerato e concluso 40 29| essere fatta, che da chi ha preso da lui cognizioni e dottrina; 41 29| lungamente senza far motto; indi preso da un estro bizzarro, si 42 29| pazzo, che ti varrà aver preso il cervello, senza sapere 43 29| l’ora che doveva esserti preso. — Udì poi che il ladro 44 29| birri un’altra fiata essendo preso,~~A terra me gettai: e li


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License