Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] postille 1 postisi 1 postivi 1 posto 44 postola 1 postolo 1 postosele 1 | Frequenza [« »] 44 amici 44 bernabò 44 nostro 44 posto 44 preso 44 volle 43 alcuno | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze posto |
Parte
1 2| che la spiavano da quel posto, ma non li curava e seguiva 2 2| pensieri. — La madre aveva già posto sul tavolo un capace bicchiere 3 2| intorno prendevano il loro posto, e la Fornarina che inghirlandata 4 4| mentre tutti gridavano, — al posto, sotto, sotto — ei voltosi 5 4| selce, accende un lampione posto sulla serpa: Legorina crede 6 4| quale ella non aveva mai posto piede, ma ben sapeva stanza 7 4| prossima a Varsi, paesetto posto sulle rive della Stafora, 8 5| moltiplicarono; e il segno era posto su mobiglie e commestibili, 9 5| notizia al Rufo: Pasquino l’ha posto in favola. Ei si ricorda 10 7| indica affanno dell’animo; posto sul cuore, travaglio amoroso; 11 10| 241] Colantonio, come ebbe posto termine a quella sua faccenda 12 10| semplice frate, ei lo aveva posto ad apprendere l’arte sua 13 10| quadro giunto da Venezia e posto nella chiesa degli Agostiniani, 14 10| Giunsero a casa, e appena posto piede nello studio, videro 15 11| Viveva in un Castello posto fra gli Svizzeri un grave 16 11| amici, uno pietoso al fiasco posto vicino al letto, e silenzio: 17 12| follìa: parecchi però avevano posto mente, quando giungeva a 18 15| mio, che in poche opere ho posto tanta cura, e ne porrò mai 19 17| sarebbe toccarmi l’esser posto in novella come frate Cipolla; 20 17| meraviglia e di paura; ma io, posto mano a’ miei vezzi, sì blandii 21 17| che il mio padrone m’aveva posto affetto, gli chiesi di vedere 22 19| La matita~ ~Omai s’avea posto fine al fare rotoli delle 23 19| miei pensieri ch’io aveva posto sur un bravo giovane tessitore 24 20| parole del figlio l’avevano posto in timore d’aver commesso 25 21| tavolo, ove il marito aveva posto una pulita tafferia, vi 26 21| intorno degli scranni, presi posto, e volli che sedesse al 27 22| il mariuolo! anch’ei s’è posto di moda! lascia i piatti 28 23| sedia a lato di un tavolo, posto in mezzo alla stanza e gli 29 25| guerrieri; nel tempio le dava posto nella propria loggia; nelle 30 25| Come l’animosa vergine ebbe posto fine al suo dire, stette 31 25| severo ma tranquillo le avea posto attenzione, non dubitò molto 32 25| dolce affetto paterno, che posto a lotta pur sempre vincea 33 27| accostasse, e lo scudiere, posto sul berretto un biglietto 34 27| disgrazie degli oppressi.~[650] Posto fine a quelle feste, e spartiti 35 27| pavese che chiedeva esser posto ai piedi del Re: era l’amico 36 28| giorni durava l’assedio posto ai 18 di ottobre ed era 37 28| Mirabello, palazzo di caccia, posto nel parco dei Visconti, 38 28| Gènouillac, collocate in buon posto difendono la breccia, per 39 29| chi sa che non prenda il posto di Momo, e fors’anco qualche 40 29| Arlecchino: mi accontenterò del posto di buttafuori, e farò calare 41 29| muovere sillaba, stanno al posto dove le metto come una sentinella. 42 29| spettacolo straordinario posto su quelle scene, ch’io subito 43 29| festino di Trimalcione fu posto sulla tavola uno scheletro 44 32| poste tanta cura > posto tanta cura~p. 471