Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amicarlo 1
amiche 6
amichevole 2
amici 44
amicizia 11
amico 58
amistà 9
Frequenza    [«  »]
45 tante
45 uf
45 vede
44 amici
44 bernabò
44 nostro
44 posto
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

amici

   Parte
1 2| tutto è finito — ma gli amici gli rispondevano che qui 2 2| amplesso ne esultavano gli amici, ne esultarono poi Roma 3 3| sempre luoghi, persone, amici, per avere almeno qualche 4 3| madre e senza sussidio, gli amici le consigliarono il teatro: 5 4| brigatella di pochi e buoni amici, fra’ quali [64] parecchi 6 4| in tomba gli eroi, gli amici, i servi e la gloria dell’ 7 4| quell’umiltà.~— Buona sera amici: son qua perchè un maestro 8 4| sei in sicuro, sei fra amici, non temere.~— Oh Dio, in 9 4| il terreno.~Giunsero gli amici: era tardi, era deserto: 10 7| frequente l’adunanza de’ suoi amici, ne faceva lunghe risate, 11 7| al suo fine, e già tutti amici e [192] rivali sommessamente 12 7| sono ancora apparsi i suoi amici, che aveva convitati a colazione 13 7| convitarono pochi ma buoni amici.~Ogni anno si rinnovò all’ 14 10| contemporaneo: traevano molti amici a Colantonio per narrargli 15 11| Generoso banchettava sovente amici e conoscenti, e con tutti 16 11| filari e diceva a’ suoi amici: — Questa è vera gloria, 17 11| proposito alcuni tristi amici. andò molto che gli accrebbe 18 11| 278] Ne parlò con alcuni amici con cui di continuo conferiva 19 11| Corse a precipizio dagli amici, e come già tutti partecipavano 20 11| nella camera l’oste e gli amici, e gli sono intorno con 21 11| rivale, sono intorno gli amici, vi è Tello co’ suoi in 22 11| signor barone, siete fra amici. —~— Inumani, mi proibite 23 11| un fiato di vino, e gli amici glielo sporgevano, che sarebbe 24 11| calma, e uno sguardo agli amici, uno pietoso al fiasco posto 25 15| fosse alla veduta degli amici, e perchè si avvisava d’ 26 15| vedere quel dipinto gli amici, i conoscenti, e tutti i 27 16| storica~ ~Passeggiavano tre amici lungo la Galleria De-Cristoforis, 28 16| questi giungevano lieti cogli amici e congiunti, il Vescovo 29 16| una per ogni ; ma i due amici si levarono, e gli ricordarono 30 17| andai ad Ancona e nuovi amici, nuove belle, nuovi tormenti, 31 19| se si ostinava ad usare amici o luoghi che mi doleano, 32 19| convenuta molta comitiva d’amici; tutti gli diedero il ben 33 20| paura del Barone e de’ suoi amici della montagna.~Quella che 34 23| lo accese, e partì.~Gli amici presenti, parte furono lieti 35 23| Tutto il corse dagli amici, dai conoscenti, narrava 36 23| buona coscienza, narrò agli amici l’intrepida fermezza del 37 24| un lago di Lombardia. Due amici che conversavano nelle stanze 38 25| 496] degli altri nostri amici, che teco dividono il soccorrere 39 25| associa dunque co’ nostri amici al buon volere de’ primi, 40 25| volta; prendea congedo dagli amici e dai servi, quasi fosse 41 29| la legge, ma giura cogli amici che non sapranno mai la 42 29| di conti e di baroni, di amici, di confidenti, di antichi 43 30| madre sventurata in casa d’amici e procacciavano consolarla.~ 44 31| No, miei cari figli, miei amici, miei fratelli, io non sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License