Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenessero 3 tenete 1 tenetela 1 teneva 43 tenevano 8 tenevasi 1 tengano 1 | Frequenza [« »] 43 sa 43 sapere 43 sentì 43 teneva 43 tra 43 troppo 42 affetto | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze teneva |
Parte
1 2| Bramante perchè come architetto teneva le chiavi della cappella, 2 3| parlava come a un fratello, lo teneva sempre presso di sè, lo 3 4| ad Ara l’odio in cui le teneva il marito, e la brama che 4 4| Era una villetta che ei teneva un miglio fuori di Milano, 5 4| se gli aprì l’abito che teneva abbottonato al petto, si 6 4| dominio come il primo, ma ne teneva il fasto e tanti privilegi, 7 4| la tasca della giubba ove teneva i denari — Manco male; quando 8 4| alle sue consuetudini che teneva da un anno.~[121] Intanto 9 4| ricomponeva. Il mercante gli teneva presso in ogni sua azione; 10 5| e in privato sempre gli teneva mal umore e non si mostrava 11 5| mandarlo in malora, ma pure si teneva per non gittare tante fatiche 12 8| e con qualche cosa che teneva in mano celata, passarvi 13 10| sarebbe un grande tabacchista, teneva molti di questi vasellini; 14 10| tavoletta colla mano in cui teneva il pennello: — Io assomigliare 15 10| a certi fanciulletti che teneva a bottega. Per che lo Zingaro 16 10| Assunzione di Nostra Donna, e si teneva opera mirabile, e quale 17 11| Giovanni padre del vino. Teneva come nojose le lettere, 18 11| avrebbe uccisa se non lo teneva spavento che l’amante ne 19 12| Milano. Bernardo non si teneva meritevole di sostenere 20 13| semiaperto udito quel racconto, e teneva fissi gli occhi nel volto 21 13| degli uomini? —~Alcenia teneva pure chinato il capo e guardandolo 22 14| guardava sul grembialetto, ove teneva abbrustolata, morta una 23 15| stringendole la mano.~Però Girolima teneva sempre d’occhio alla Vergine. 24 15| Vergine, dall’acconciatura che teneva dell’egiziaco, o delle Zingare, 25 16| guardando al veneziano col quale teneva conoscenza, piacevolmente 26 17| e datala loro a bere li teneva svegliati. Lo seppe il Mollah 27 19| rimeritò con un’occhiata che teneva del modesto e del seducente; 28 19| l’ordine apposito ch’ei teneva dalla sua padrona.~[430] 29 20| di cristiano: si dice che teneva in un cortile un ceppo di 30 20| appeso come un amuleto, che teneva nascosto fra le vesti al 31 20| disse d’avere scoperto che teneva un amante e giurò di attenderlo 32 23| in cui si trovano, ei le teneva sempre un nulla, anzi volentieri 33 25| gradevoli ragionamenti, e le teneva compagnia ne’ momenti che 34 25| chi impera e chi serve. Teneva il riservato contegno che 35 25| fregiata, e incauta ognora ne teneva discorso con Conibert, temendo 36 25| che misto a’ Longobardi teneva la ferocia dei due popoli: 37 25| uno studiato sorriso che teneva un misto di indulgenza e 38 25| alla sorella quello che già teneva: ella s’inchinò e il savio 39 26| cordoncino di seta che ve li teneva uniti. Vedi che razza di 40 26| ridicolo. Quando Bernabò teneva corte bandita per le nozze 41 28| illustri guerrieri; il Vicerè teneva il catino, il marchese del 42 29| spirito, e perciò ei solo teneva meco simpatia, e crescano 43 31| parole ad una vicina che teneva una figlia da marito, ed