Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapendone 1 sapendosi 1 saper 1 sapere 43 sapergliene 1 saperla 1 saperlo 1 | Frequenza [« »] 43 nei 43 pietà 43 sa 43 sapere 43 sentì 43 teneva 43 tra | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze sapere |
Parte
1 2| delle nostre storie: fategli sapere ch’io gli mostrerò a tempo, 2 2| d’un suo domestico, fatto sapere alla Fornarina, che Rafaello 3 3| amo vostra figlia; volea sapere s’ella mi corrisponde per 4 4| gli adulti, desiderosi di sapere quanto aveva di sovente 5 4| incominciò a parlare:~— Dovete sapere, miei cari, che, come narrava 6 4| Canalazzo; poichè dovete sapere che [67] a Milano non si 7 4| sapesse il significato.~— Sapere o non sapere, quei primi 8 4| significato.~— Sapere o non sapere, quei primi tre versi appartengono 9 4| vendicata — nè giunsi a sapere di più: oggi solo mi rivelò 10 5| entrato [142] desiderio di sapere questo indovinello, amabili 11 5| Bacone, — nuovo organo del sapere per ispiegare un problema 12 6| solo dispiacere, di non sapere scrivere, mentre molti altri 13 6| a tutta la costa, senza sapere adoperare la penna; ed io 14 8| quelle lodi, non desidera sapere a cui si mandino, e dona 15 9| meditabonda, ma non s’è mai potuto sapere che cosa pensi del suo secolo 16 10| quegli mai le accennò di sapere i suoi segreti.~Correvano 17 10| verso quella grazia e quel sapere onde fu grande ai tempi 18 11| disquisizioni dell’antico sapere! tempo in cui giunse la 19 11| nella classica terra del sapere, nel secolo di Vida e Fracastoro, 20 11| l’Italia era la madre del sapere.~Dopo parecchi giorni di 21 11| bestie, si gloriavano di sapere che facessero Sesostri e 22 11| casa, perchè possa farlo sapere a que’ Fiorentini da un 23 15| invano il sollecitava per sapere la causa di quella sua gioja: 24 16| Micheli, perchè era curiosa di sapere quella storia.~Allora parve 25 16| stampatori; se desidera sapere quella storiella, gliela 26 17| mi guardavano, e volevano sapere di mie venture, e mi dicevano 27 20| Bianca alle strette, voleva sapere ove fosse stata in que’ 28 20| che aveva al collo, volle sapere che fosse, che nascondesse 29 21| mai.~[465] Tutti volevano sapere di questa medicina, ed anche 30 25| si sollecitasse, riescì sapere più oltre in quella notte, 31 25| parole, e stava confuso senza sapere prendere consiglio.~[562]~ ~ 32 25| cadesse l’opportunità di sapere quanto gli pungeva da gran 33 26| punto di luna.~Ora vuoi sapere la giustizia che facea Bernabò 34 29| curiosi! tutti vorrebbero sapere al primo fiato quale sia: 35 29| danno piacere e non importa sapere se migliorino: la grande 36 29| Prima di tutto conviene sapere che lo Zanni, di cui trovate 37 29| scene. Tanto conferma il sapere che a questo Arlecchino 38 29| preso il cervello, senza sapere come cucinarlo? — Carlino 39 29| Credete a me che aveste gran sapere~Voi Dei, che vi poneste 40 29| sciocco, ma che presume di sapere; ha studiato, vide il cartone 41 29| anche se si riguardi per sapere, questi gravi artisti sono 42 29| appello.~Intanto le basti sapere, che ci creò e mise al mondo 43 29| ciarlatanismo; perchè deve sapere che i migliori poeti ed