Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruzzava 1
s' 334
s. 16
sa 43
sabatelli 1
sabbati 1
sabbato 6
Frequenza    [«  »]
43 guarda
43 nei
43 pietà
43 sa
43 sapere
43 sentì
43 teneva
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

sa

   Parte
1 2| interruppe Pellegrino: sa Giulio che impunemente non 2 2| mi va ella distillando! Sa Vostra Signoria chi fu il 3 2| lasciarlo misero, e chi sa per quanti anni... Sì morirò 4 2| si batte la fronte, non sa darsi pace, appare afflitto 5 4| di Gerolamo: mio collega sa? e che cortesìa quando fui 6 4| Oh sì che il mondo non sa sceverare il Conte da lei? 7 4| accontasse con lui, giacchè la sa lesta di mano, e le darà 8 4| ingiuria esecranda... Nunciata sa la mia innocenza... ma a 9 4| fatica de’ loro denti, sa?~— Tacete, maligno: riprese 10 4| soprannominato fra noi; nessuno ne sa il nome: i suoi sono tutta 11 4| fino a Casteggio, e poi chi sa? se posso portare la mia 12 4| Sarei qui senza di lui? Ella sa se col suo nome colui possa 13 4| non saprei ricapitolare. Sa signor Conte la fine? a 14 5| trovato nella sabbia, e non si sa [149] d’onde cascasse. In 15 5| scrivere lettere, che ei non sa usare la penna, io portare 16 5| suona l’italiano, e chi sa che non valichi l’alpi e 17 6| insegnato a scrivere, chi sa che non trovi rimedio anche 18 9| capo chino e tace, e non si sa se questa prudenza le varrà 19 10| spalla: — Senti, figlio mio, sa il cielo se ti voglio bene; 20 10| operava con un fuoco come chi sa certo il modo di acquistare 21 11| nella sua stanza, non si sa con chi, fu udito esclamare; —  22 11| nella camera del barone, sa ella negarglielo, perchè 23 11| naturale timidezza, non sa formare parola, e si ritrae 24 14| nequizie umane, ed ora chi sa quali uova faranno covare 25 15| attitudine e il bimbo. Ella non sa negarlo che desiderava vedere 26 16| fece un inchino come chi sa cortesia per gentilezza, 27 18| con forte armata, e chi sa come la vorrà finire, perchè 28 19| deridermi in mia presenza, chi sa quai calunnie!... — E l’ 29 20| dopo che va alla scuola, ne sa più di noi vecchi, parla 30 20| di cui per fortuna non si sa più il nome, violento, prepotente, 31 21| Colombo, avvenuta come ognun sa nell’anno 1492. Gli Europei, 32 25| regia: si interroga e niuno sa darne notizia, si va in 33 25| interrogato da tutti nulla sa rispondere e si stringe 34 25| e parla forsennato, sa che si faccia e dica.~Fra 35 27| lagrima, indi aggiunse: — Chi sa che questa visita di Carlo 36 27| amico il Re di Francia che sa molto corrivo colle donne, 37 27| sgraziata delle donne, che non sa per cui far voti fra il 38 28| grans panaches penchants sur sa salade et fort bas sur les 39 29| allargasse il significato, chi sa ove finirebbe la gloria 40 29| narra con facilità quanto sa. Guai se alcuno gli affida 41 29| vostri ordini; egli non sa rifiutare l’opera propria 42 29| dell’antica mitologia, chi sa che non prenda il posto 43 29| poi que’ traduttori chi sa che avranno fatto dire ad


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License