Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pienotte 1 pierin 4 pierino 2 pietà 43 pietanza 3 pietosa 3 pietosamente 1 | Frequenza [« »] 43 fronte 43 guarda 43 nei 43 pietà 43 sa 43 sapere 43 sentì | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze pietà |
Parte
1 3| lo guarda con un misto di pietà e di affetto; non risponde, 2 4| rivelarle... Signora, per pietà, me le raccomando: ella 3 4| povertà! Ah signore! per pietà, abbiate misericordia di 4 4| affetti di conforto, di pietà, di sdegno: il Marino maravigliò, 5 4| l’onore, l’onor mio per pietà, o m’uccidi.~Tutti piangeano, 6 4| vivo... Ah Tommaso! abbi pietà della povera tua compagna, 7 4| e qualche signora per la pietà della sgraziata Ara, facendo 8 4| bestemmiava e talora domandava pietà, ma tutto era nulla: sempre 9 4| vide innanzi in atto di pietà e di compassione il padre 10 4| Il frate lo guardava con pietà — Signor Conte, quando io 11 4| non m’importa della tua pietà: se debbo morire, non voglio 12 4| fu concesso alla vostra pietà: omai costui, se non vuol 13 8| sol si scoloraro — Per la pietà del suo fattore i rai — 14 9| tetto e parve compresa da pietà di quello sfortunato. Lenta 15 10| guardava in attitudine di tal pietà, che pareva ripetergli quella 16 11| espressioni con una voce tutta di pietà e di dolore: —~— Ah sì! 17 11| osservavano il barone e ne avevano pietà. Accorse il medico, gli 18 12| austerità di giudice e presa la pietà della sua missione, procacciava 19 13| in vostra mano: abbiate pietà di me, o fra tre giorni 20 13| curiosità, parte da un misto di pietà e di simpatia [317] che 21 13| paura e di vergogna, ed una pietà novella che sovente è foriera 22 14| rasciughi, i tuoi affanni la pietà degli umani che li consoli.~[ 23 17| chiamai perchè avessero pietà del povero schiavo; e come 24 17| Punisci signore la mia pietà, ma abbi compassione all’ 25 19| non era, o signora, la sua pietà, mia figlia era perduta... —~ 26 19| col continuato chiedere la pietà de’ buoni, ad unirgli un’ 27 19| fu maravigliato a tanta pietà della dama, e fu anzi l’ 28 25| soffoca fino i sensi di pietà.... Ora potrò io lieta gioire 29 25| madre che potè destare tanta pietà. Vigalf ei pure, sarà per 30 25| acclamazioni d’applauso per tanta pietà, che vennero ripetute per 31 25| raccoglieva un incognito senso di pietà; ma la regina resa più confidente 32 25| conoscerne la causa sentiva pietà del dolore di lei. Andò 33 25| che le inspirava la sua pietà, l’avevano più volte commossa, 34 25| Quel pregiato arredo e la pietà paterna le parvero di fausto 35 25| spargea la fama di quella pietà, e risuonava il nome di 36 25| aggiunse: — Deh lascia per pietà, lascia che un velo ci divida 37 25| aggiungeva: — Abbi, Signore, pietà di me perchè sono inferma, 38 25| abbiano essi pure dalla vostra pietà sussidio ne’ mali, e per 39 25| che la riguardavano colla pietà di figlie; le quali attendono 40 27| scudiere lo fissava con tanta pietà, che nel silenzio gli faceva 41 27| voce:~— Sire: poichè tanta pietà vi muove che venite a visitare 42 27| preghiere. — Ah Sire, abbiate pietà della più sgraziata delle 43 28| raccolte, ebbero poi dalla pietà dei pavesi sepoltura nel