Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fronda 1 frondi 2 frondoli 1 fronte 43 frontiere 1 frontone 2 fronzute 1 | Frequenza [« »] 43 atto 43 braccio 43 esso 43 fronte 43 guarda 43 nei 43 pietà | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze fronte |
Parte
1 2| determinato, occhi accesi, fronte su cui siedono alti pensieri, 2 2| lo rilegge, si batte la fronte, non sa darsi pace, appare 3 2| si batteva colla mano la fronte, guardava al cielo, e sospirava 4 3| Si annubilò alquanto la fronte di Serafina; poi passandovi 5 4| occhi al cielo toccandosi la fronte colla destra: non si perde 6 4| ignuda, e sfolgorando dalla fronte un celeste sdegno, tuonava — 7 5| de’ capelli divisi sulla fronte dall’addirizzatojo, e vi 8 7| persona, tiene abbassata la fronte, ma dubbiosa quasi in atto 9 8| gli corre una nube sulla fronte, ne turba il sereno, e lenta 10 8| si diffondesse su quella fronte: era un sogno di Laura che 11 9| propria avvenenza: sulla fronte e sul cipiglio non era la 12 9| sul sedile del cocchio a fronte de’ suoi signori e alza 13 10| capelli che gli cadevano sulla fronte e sugli occhi, copriva il 14 10| silenzio, e spartiti sulla fronte i capelli, levatasi la barba, 15 11| guardarono e videro sulla sua fronte le grandi passioni che gli 16 11| supino sul letto, rorida la fronte di gelido sudore coll’ansia 17 13| lieto; vidi siedergli sulla fronte un cupo pensiero, lo vidi 18 13| seppe pose la destra alla fronte e levati gli occhi al cielo 19 19| appostato a un angolo di fronte a lei. Il vecchio compagno 20 19| aggiustarsi i capelli sulla fronte si era coperta [427] colla 21 19| sposo?... —~Sollevò ella la fronte, lo guardò con un fare di 22 21| sollecitata mi si pose di fronte, sopra una panca con due 23 21| marito, e la corse sulla fronte quasi per ajutarsi a cercare 24 22| scaffali con libri, e a fronte un usciuolo con [469] uno 25 23| coraggio dei soldati di terra a fronte de’ marinai.~Intanto il 26 23| si commoveva punto, e con fronte sempre uguale seguiva a 27 25| soavi e modeste, serena la fronte, e di tutta grazia la simpatica 28 25| 507] Le rispose colla fronte corrugata, avere promesso 29 25| Corrugava l’altro alquanto la fronte, prendea del liquore a più 30 25| più serena e di placida fronte, silenziosa però e grave, 31 25| le giravano intorno alla fronte, alle orecchie e sotto il 32 25| raffermo agli orli verso la fronte, le cadeva libero sulle 33 25| balenava sull’annubilata fronte qual lampo [591] nel cadere 34 25| mento; sicchè dalla calva fronte, dal sopracciglio tra rimesso 35 25| gemito interrotto, colla fronte quasi a terra, rispondeano 36 25| alcuna, tenea corrugata la fronte con chi era lieta di carattere. 37 27| e si pose la destra alla fronte come per sostenerla grave 38 27| elette armonie; e intanto di fronte al balcone nel giardino 39 28| ha la viltà di tradire a fronte del nemico. I francesi amano 40 28| spazio che possano entrare di fronte sessanta cavalli: avanzano 41 28| cavalli, Francesco I fa fronte al nemico. Investe la cavalleria 42 28| che vi si innalza quasi di fronte, la denominazione di Repentito 43 29| sentenza: — noi chiniamo la fronte alla prepotente moda.~ ~ ~