Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sposato 1
spose 9
sposi 19
sposo 42
spossata 1
spossate 1
spossedutine 1
Frequenza    [«  »]
42 qual
42 ragione
42 rispondeva
42 sposo
42 vecchio
41 assai
41 aveano
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

sposo

   Parte
1 3| Mi volete per vostro sposo, Serafina? — La fanciulla 2 3| Serafina portò in dote allo sposo un cuor puro, la perizia 3 3| virtù, che le procacciò lo sposo. Quindi è forza convenire, 4 4| sguardo dolcissimo allo sposo, che spronato dall’egual 5 4| commercio di Oriente, avrà uno sposo, cui niuno vincerà in amarla. —~ 6 4| ingentilì i costumi dello sposo, talchè divenne l’amore 7 4| oro; al conte Marino suo sposo; ai bravi che armati delle 8 4| spuntava sul ciglio dello sposo; sventurato! e non sapea 9 4| alcuni s’accorsero che lo sposo di lei se la rideva, e tosto 10 4| desiderio, l’amore per lo sposo, e questo sì gli ardeva 11 4| voleva togliersi allo sposo, rivelarne le colpe, 12 4| chiamò col dolce nome di sposo: ei la guatò bieco, era 13 4| strazio?... Ah Tommaso, mio sposo! toglimi l’amor tuo, la 14 4| consenso... Felice d’un desiato sposo, ne fui lieta più che si [ 15 4| non mancai di fede al mio sposo, allo sposo mio che amai, 16 4| fede al mio sposo, allo sposo mio che amai, e amo... giuro 17 7| soave e affettuosa allo sposo, e lo rispondeva di puri 18 8| di pensieri, amante allo sposo, soave d’affetti, gelosa 19 8| alla casa col pensiero allo sposo, curi che quell’uomo 20 8| modesta e si ritrae collo sposo.~Dopo pochi giorni, era 21 9| fidanzata e contenta. Lo sposo non aveva grande amicizia 22 10| convenisse trovarle uno sposo, perchè s’ei moriva avesse 23 10| un mese, e poi vedrai lo sposo che ti destino, e se ti 24 11| affezione all’amore dello sposo; di carattere soave, assai 25 13| e pensava a trovarle uno sposo fra i principi illustri, 26 13| perdonate se osai scegliermi lo sposo senza l’assenso vostro, 27 14| per accompagnarla a uno sposo: ne avea dolore; ma pure 28 14| lontanare dalla perdita dello sposo aveva in lei fatto mite 29 14| Maria! sola sola, senza lo sposo, senza i figli, e nel rinnovato 30 16| mentre davano la mano ad uno sposo. Varj signori poi dopo quella 31 18| un donativo. Berta e lo sposo, poichè ebbero risposto 32 19| di più largheggiato allo sposo per iscroccargli il soldo 33 19| accorre gli amplessi del mio sposo, perchè mi rimordeva il 34 19| dunque ch’io sia vostro sposo?... —~Sollevò ella la fronte, 35 24| questi fiori sono del mio sposo, e non li darei per un tesoro.~—  36 24| meco, e narrami di questo sposo. — E allungava una mano 37 25| che avea per compagno e sposo de’ casti suoi pensieri, 38 28| a Lione nel principe suo sposo, e gli rinfacciò amaramente 39 31| un bel par di nozze.~Lo sposo alla domenica mattina portava 40 31| fanciulla invece vedendo lo sposomal arrivato più prendeva 41 31| Prendi, portala al tuo sposo, fa’ che la beva in varie 42 31| per la malattia di quello sposo sgraziato, ho ripetute le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License