Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risponderle 2
rispondesse 3
rispondete 1
rispondeva 42
rispondevano 9
rispondi 1
rispondo 1
Frequenza    [«  »]
42 padrone
42 qual
42 ragione
42 rispondeva
42 sposo
42 vecchio
41 assai
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

rispondeva

   Parte
1 2| prima di dilungarsi da noi? rispondeva l’altro: tu sai pure tutti 2 2| maligno.~— Michelangelo, rispondeva Giulio, non pungermi, perchè 3 2| la propria parte, ed ei rispondeva — Guarda al bozzetto, ingegnati, 4 2| pentimenti. —~Ma il Fattorino rispondeva che Rafaello non intendeva 5 2| vicenda varie dimande, ed ei rispondeva in tronche parole: gli gittavano 6 4| della sua protezione, e rispondeva — ve lo darò. — Un incontratisi 7 5| facevano di berretto: nessuno rispondeva un zitto a quelle lodi, 8 6| ma udito che dei danari rispondeva il sig. curato, non cercò 9 6| interrogazioni; il fattore rispondeva:~— Avrà fatta economia; 10 7| affettuosa allo sposo, e lo rispondeva di puri affetti e di bei 11 9| Madonna Laura, ma chiamata rispondeva volgendosi con tanta grazia 12 10| dargli biasimo; l’altro non rispondeva mai nulla e rimetteasi alla 13 10| impallidiva, Solario nulla rispondeva, ma gli piovevano dagli 14 10| causa; ma essa nulla gli rispondeva, quegli mai le accennò 15 11| perchè aveva trovato chi rispondeva all’amor suo per l’invenzione 16 11| cosa che se gli chiedesse rispondeva: — Va bene; oh che vino! —  17 11| abbelli i colli toscani: rispondeva con pari affezione all’amore 18 12| suonava un’agonia, e vi rispondeva con cupo metro quella posta 19 12| capo e fissando il rogo, rispondeva con solenne aspetto e forte 20 13| dimande, e il mansueto animale rispondeva con motti e con grida. Poichè 21 13| semplicità di lei, ma ella non rispondeva, e solo procurava nascondere 22 15| sposi.~La buona Girolima rispondeva a quelle affezioni col porre 23 15| il pingesse, e Antonio le rispondeva abbisognargli un momento 24 15| di quella sua gioja: le rispondeva con una carezza.~Al quarto 25 17| quel tesoro. Ei nulla pur rispondeva, ed io tosto ripreso il 26 18| e solo talora provocata rispondeva: — E che lamentate? chi 27 18| motteggi, ma la buona donna non rispondeva, traeva dalla rocca il filo, 28 19| stringersi nelle spalle, e questa rispondeva modestamente: — Signori, 29 19| nazionali, e l’altra gli rispondeva d’un sogghigno, d’uno scuotere 30 19| più nol guardava, non gli rispondeva al saluto. Colui allora 31 23| uffiziale; ma egli borioso rispondeva di voler provare quanto 32 25| affettuosa, tutta buona rispondeva: — T’inganni, mio caro Siro, 33 25| ed ove alcuno l’osasse, rispondeva con brevi parole o con sì 34 25| alcuno il parlasse a lungo; rispondeva in [534] brevi, aspre parole 35 25| con accento lamentevole rispondeva:[537] — Oh amico! era ben 36 25| la propria memoria: non rispondeva Teodote che d’un amplesso, 37 25| stava ad ascoltarlo, nulla rispondeva, e solo sovente alzava le 38 25| tribolazione; [595] ogni volta le rispondeva, i peccati de’ mortali essere 39 25| riposo, ella vi assentiva; rispondeva loro che certo non l’aveano 40 26| rossi, non fiatava, non rispondeva alla pressa che gli facevano 41 30| con domande; e la donna rispondeva in tronche parole, rinnovando 42 30| chiedevano il modo e non rispondeva.~[725] — Oh! di’, forse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License